Chiacchieriamo > Generale

[Umorismo] Jonathan Steele eGatti nella Pigna

<< < (10/16) > >>

Reckall:

--- Citazione da: "Domon" ---
--- Citazione ---Il punto della regola zero, per quanto mi riguarda, non e' il "prendere il palo" quanto il decidere se un compagno era in fuorigioco o no.
--- Termina citazione ---


ok, parli di una roba diversa.

Infatti.


--- Citazione ---
certo che susciuta preoccupazioni. e ancora di più chi nega che esista questo fenomieno. :)
--- Termina citazione ---


Beh, anche il calcio ha i suoi episodi di violenza, guerriglia urbana, morti ecc... Ma non per questo do' la colpa al calcio in se' o al suo regolamento.

Vero: esistono persone che trasformano un momento di socializzazione e divertimento in un repositorio per frustrazioni personali, desiderio di "elevarsi" ecc... Accade, per dire, perfino con il cinema. Negare che esista questo fenomeno e' sbagliato, e in cio' concordo con te, ma, data la sua natura, trovo che sia piu' corretto parlarne in un forum dedicato aproblemi sociali o psicologici. Da quanto ho capito, qui parliamo di giochi  :D
--- Termina citazione ---

Niccolò:

--- Citazione ---Beh, anche il calcio ha i suoi episodi di violenza, guerriglia urbana, morti ecc...
--- Termina citazione ---


tra le squadre, infatti, succede molto raramente. e do merito al regolamento.
ma resta comunque uno sport agonistico paragonato a un gioco di società, nella speranza di trvare ila metafora perfetta che metta gli altri a bocca aperta e ti dia ragione. non succede mai, però.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Reckall:[/cite]
Vero: esistono persone che trasformano un momento di socializzazione e divertimento in un repositorio per frustrazioni personali, desiderio di "elevarsi" ecc... Accade, per dire, perfino con il cinema. Negare che esista questo fenomeno e' sbagliato, e in cio' concordo con te, ma, data la sua natura, trovo che sia piu' corretto parlarne in un forum dedicato aproblemi sociali o psicologici. Da quanto ho capito, qui parliamo di giochi  :D
--- Termina citazione ---


Visto il rapporto (ancora: statisticamente) elevato tra CERTI PRECISI fenomeni psicologici e CERTI PRECISI modi di giocare, mi pare valga la pena pensarci un po'su.

Se uno va al cinema e dà di matto, è un pazzo e finisce sul giornale.
Se uno va il GM ed abusa del suo potere... è considerato TALMENTE NORMALE che ci sono fumetti scritti solo su questi problemi, che fanno ridere perchè TUTTI (statisticamente) hanno visto scene del genere.

Siamo giocatori, non psicologi, affrontiamo la cosa dal lato "gioco".

Oppure facciamo internare che scrive fesserie sui manuali tipo "sei il GM, DEVI mentire ai tuoi giocatori" (possiamo citare le fonti, se vuoi).

Reckall:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Visto il rapporto (ancora: statisticamente) elevato tra CERTI PRECISI fenomeni psicologici e CERTI PRECISI modi di giocare, mi pare valga la pena pensarci un po'su.

Se uno va al cinema e dà di matto, è un pazzo e finisce sul giornale.

--- Termina citazione ---


Ma non, per dire, se da' di matto riguardo a un film con la sua cerchia di amici - cosa che succede (a me basta pensare a certe discussioni su Evangelion...  :shock: ).


--- Citazione ---
Se uno va il GM ed abusa del suo potere... è considerato TALMENTE NORMALE che ci sono fumetti scritti solo su questi problemi, che fanno ridere perchè TUTTI (statisticamente) hanno visto scene del genere.

--- Termina citazione ---


Vero, cosi' come, per dire, esistono fumetti (e film) scritti solo sul problema di chi vuole propugnare un'idea oltre quanto e' sano per se' e per gli altri (credo di averne visto uno a Lucca, per dire  :D  ); e cosi' come, sempre per dire, esistono fumetti e film che prendono in giro i rapporti tra uomini e donne (con i vari "abusi di potere" da entrambe le parti della coppia), la CIA e qualunque altra cosa al mondo - visto che TUTTI (statisticamente) sono consapevoli che al mondo non esiste qualcosa di perfetto.

La domanda importante, pero', a mio avviso e' un altra: siamo felici di quanto abbiamo? Una persona infelice della sua ragazza, o un gruppo di giocatori infelici dell'esperienza con il loro Master non si limiteranno a riderci su: se ne andranno (e se non lo fanno, fatti loro). Il problema e' che non possiamo essere noi a decidere la cosa per loro, o a decidere per loro cosa deve piacergli o meno.


--- Citazione ---
Siamo giocatori, non psicologi, affrontiamo la cosa dal lato "gioco".

--- Termina citazione ---


Perfetto: sono felice di come gioco ai GdR, sia come giocatore (poco, purtroppo) che come GM, e i giocatori che hanno giocato con me sono sempre tornati. Conosco la New Wave dei GdR, e mi incuriosisce (*). Ho conosciuto *alcuni* dei suoi profeti, e quasi mi hanno fatto passare la voglia di approfondire l'argomento - ma alla fine non ci sono riusciti, e in piu' mi hanno ispirato un racconto (anche tale merito va diviso tra molti: vai sul forum di RPG Player e cerca "Oblivion" per dire). Questa e' la mia dichiarazione di apertura.


--- Citazione ---
Oppure facciamo internare che scrive fesserie sui manuali tipo "sei il GM, DEVI mentire ai tuoi giocatori" (possiamo citare le fonti, se vuoi).
--- Termina citazione ---


Non e' necessario farlo internare: la "regola zero" mi permette benissimo di ignorare la fesseria  :D

(*) Anche perche' ho come il sospetto che alle radici non vi sia altro che quel genere di GdR mentale involontario che ogni sceneggiatore fa tra se' e se', camminando su e giu' per casa, ogni volta che deve inventare una buona storia - e questo mi interessa MOLTO.[/i]

Dario Delfino:
Mmm, Mi è piaciuta tantissimo la citazione a quell'episodio nella trilogia della fondazione di Asimov (tra parantesi LEGGETELO: è un capolavoro).

...

IN POCHE PAROLE, Vincenzo, cosa vuoi dire? Nei messaggi che scrivi cos'è che vuoi dire VERAMENTE?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa