Chiacchieriamo > Generale

Idromele

<< < (2/4) > >>

Katia:
Ci vuole della calma ma prima o poi La Furia risponde...allora, come ha detto l'Avv. Dott. Ing. Gran Lup. Man. Rafu il suddetto Idromele proveniva dalla birreria modenese Gallia Ominia ma nn chiedetemi dov'è perchè anche se veniva da lì io l'ho comprato a Nubilaria. Per poi rispondere a Rev.Hyperclit, ce lo siamo bevuto a temperatura ambiente ed è già stato tanto che io sia riuscita a d assaggiarlo visto che due bottiglie, divise tra i Nerd della Gnocco...erano pochine cmq il commento è stato concorde credo...NE VOGLIAMO ANCORA!!!!
^_^

il mietitore:
Parfait: riguardo all'aromatizzazione ricordi quale fosse? :3

Michele Gelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Rev.Hyperclit[/cite][p]La sbronza sale che è un piacere e la birra si arricchisce di adorabili profumi pagani.[/p]
--- Termina citazione ---

Sembra un consiglio ghiottissimo...

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Rev.Hyperclit[/cite][p]Per amore della discussione domando: come ve lo siete bevuto?
Tal quale? Freddo? Ghiaccio? Neve? Caldo?
Imho il modo migliore di bere stà roba dolce è assieme alla birra.
Prendete una non pastorizzata semplice, e ci aggiungete 2 o 3 decimi di idromele al profumo che preferite.
La sbronza sale che è un piacere e la birra si arricchisce di adorabili profumi pagani.[/p]
--- Termina citazione ---


duly noted!

Rev.Hyperclit:
Consigliatissimo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa