Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 7: Eagle Point

[CnV] Il Ramo di Spiegel

<< < (15/19) > >>

Ivan Repetto:

--- Citazione ---[cite]Autore: Tronk[/cite]pag. 67 "Tira i dadi dopo aver annunciato Vedo o Rilancio, ma prima di decidere quali dadi usare per Rilanciare o Vedere." Qui il manuale va in contrasto con la nostra interpretazione,
--- Termina citazione ---

No aspe, questo è uguale a questo


--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Prima descrivi l'azione, poi tiri i dadi del tratto....poi avanzi i dadi per vedere, oppure lasci. Direi che così funziona.
--- Termina citazione ---



Stiamo dicendo la stessa cosa.

Simone Micucci:
dunque: Moreno si chiama con un whisper. Come tutti. XD
e gli spieghi con calma cosa vorresti dirgli. Dagli tutti i riferimenti necessari per capirci qualcosa, che poveraccio ha un sacco di cose da fare ed è molto difficile rispondere ad una domanda che ti viene posta in una discussione alla quale non hai partecipato.


tornando alle cose serie:
tutta la discussione mi sa un pò di pippa mentale. Alla fine dipende sempre da caso a caso. Giochiamo e quando avremo un actual play naturale (non vi spaventate con la parola "actual play", vero?) ne discuteremo.
Magari se capita in gioco dimmi che è esattamente il caso di cui parlavi. ^^


--- Citazione ---[cite]Autore: Tronk[/cite]Gli fai notare che "Cutting your losses/Limitare i danni" ti consente di tenere un solo dado e speri che non ti randelli.
--- Termina citazione ---

Dettagli. =P
davvero certe sottigliezze sfuggono di mente ^^
l'importante sono i concetti di gioco, poi i dettagli, (quanti dadi, il fallout totale ecc ecc) vanno rinfrescati di tanto in tanto.



--- Citazione ---[cite]Autore: Tronk[/cite]Però c'è un però.
pag. 67 "Tira i dadi dopo aver annunciato Vedo o Rilancio, ma prima di decidere quali dadi usare per Rilanciare o Vedere." Qui il manuale va in contrasto con la nostra interpretazione, se qualcuno ha il manuale originale in inglese controlli che non sia una discrepanza venuta fuori con la traduzione (non sarebbe un errore, direi che stiamo facendo pelo e contropelo).
--- Termina citazione ---

tecnicamente hai ragione. Vogliamo davvero parlarne con Vincent? È ancora vivo, mica stiamo discutendo sull'interpretazione di un testo di Socrate.


--- Citazione ---[cite]Autore: Tronk[/cite]Tornando al nostro conflitto, quello che avevo pensato all'inizio era rispondere "Se consideri la volontà di Dio una quisquilia come puoi ritenerti degno di essere il Sovrintendente della comunità?"
Che può essere un'uscita dal conflitto, un blocco o addirittura un ritorco a seconda dei dadi che metto (o non metto) avanti. Non è una reazione legata ad un tratto specifico, ma una frase che sta bene con tutte le meccaniche (tranne l'accusare). Forse può sembrare un errore a prima vista fare una risposta così generica, ma se ci pensate associando una meccanica piuttosto che un'altra queste parole avranno un impatto diverso su Phineas. Le parole rimangono le stesse, ma cambia drasticamente il loro impatto in fiction.
Il caso del tratto che è anche rilancio/blocco sollevato da Ivan è un altro caso interessante per il quale questo quesito diventa ancora più importante.
--- Termina citazione ---


non lo considero un errore, tutt'altro. Credo che la tua riflessione centri esattamente il punto della differenza tra bloccare/accusare/lasciare. E fa davvero capire QUANTO la fiction sia indispensabile per capire certe cose.

Ecco perché quando si discute servono gli Actual Play!! XD

Ma vorrei sottolineare una cosa: non aspettarti che quelle tue parole tocchino davvero Phineas. Non lo fanno per un semplice motivo: non sono un rilancio ora. Hai lasciato. Le tue parole, in termini di fiction, ora (nel conflitto) non sono più rilevanti.
Come se in una sparatoria il tuo PG lasciasse il conflitto (e altri invece ancora durano): magari il tuo pg è ancora in scena, magari fa ancora PUM PUM BANG! con le pistole, ma non avrà conseguenze meccaniche (anche se personalmente gestirei un lasciare in modo diverso, ma il tuo lascio non mi dispiace affatto).
Denota a mio avviso anche una certa spocchia e arroganza da parte del tuo PG (ora non sto giudicando come Master, ma sto discutendo come se fossi uno spettatore di un film che discute dell'atteggiamento di un personaggio).
Il rilancio di Phineas era un richiamo (severo e spocchioso, probabilmente) all'umiltà e al rispetto, e tu, per non mostrare umiltà e rispetto, hai alzato la voce e te ne sei andato. Per me è perfetto!

(mi piacciono i rilanci che non fanno sentire i pensieri del PG, ma che mostrano soltanto le azioni, le parole e le emozioni, perché lasciano spazio all'interpretazione delle sue azioni...e quindi ai giudizi XD ).

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]tecnicamente hai ragione. Vogliamo davvero parlarne con Vincent? È ancora vivo, mica stiamo discutendo sull'interpretazione di un testo di Socrate.
--- Termina citazione ---


O magari si controlla se ha già risposto...  ;-)
http://indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=23519

Notare poi come il manuale parla di "vede o rilancia". Ma non è una scelta: quando mai puoi scegliere fra vedere o rilanciare? La scelta è fra rimanere in conflitto (e quindi, a seconda dei casi, veedi o rilanci) o mollare.

Se molli prima di un rilancio, "you cut your losses", altrimenti ciccia.

Narri come "vedi", aggiungi tratti, tiri, vedi i dadi e decidi se quel "vedere" è un parare o subire il colpo, o un cedere la posta.

P.S.: dovrò aggiungere un colore per la CnV-watch...

Antonio Caciolli:
ho spostato i vari thread ... se qualcuno manca fatemi sapere che provvedo

Tronk:
chiedo scusa a tutti, ma causa esami questa settimana (e spero anche la prossima) saranno un inferno: potrei essere scarsamente presente e come minimo sarò molto lento a rispondere (intendo più del solito).
Sorry.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa