Autore Topic: Un delicato "no"  (Letto 10261 volte)

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Un delicato "no"
« Risposta #15 il: 2010-12-02 06:31:41 »
Con i game designer, o con i Grandi Game Designer™?

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #16 il: 2010-12-02 07:41:55 »
Cavolo, branco di OTER, non aspettate nemmeno che chi ha aperto il thread risponda la prima volta, prima di farlo deragliare parlando fra di voi?

Questo thread parte da una richiesta di consigli. Se non avete consigli da dare, apritene un altro per i commenti.

E aspettate la risposta di Alex Basta con il dofpiling
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

vonpaulus

  • Visitatore
Un delicato "no"
« Risposta #17 il: 2010-12-02 09:57:20 »
premesso che non deci giocare a giochi che non ti piacciono soprattutto come master, dovresti però capire quali sono le motivazioni dei giocatori magari per proporre loro un gioco di nuova generazione con caratteristiche più adatte.
Ad esempio penso a DIASPORA giocato in ambientazione Deathwatch.
Basterebbe cambiare la generazione dei sistemi, inserire il WARP al posto dei wormhole e i viaggi sono a posto.
Poi aggiungi gli stunt telepatici presi da qualche parte in rete o fatti da te per i Bibliotecari.
Il resto c'è tutto comprese armi ed armature.

Un delicato "no"
« Risposta #18 il: 2010-12-02 11:53:50 »
Ognuno puo' fare quello che vuole se non ci danneggia, trovo seccante definire come "spacciati" dei ragazzi che vogliono giocare a GURPS o ad un altro gioco tradizionale.
E' abbastanza semplice come situazione, hai gia' definito bene le varie possibilita'.
Ci dici che non puoi dare il pacco perche' si giocherebbe a casa tua, escludo quindi a priori qualsiasi tentativo tuo di giocarci anche se con scopi umanitari.
Non avrebbe senso con questo presupposto, ricordo che un gioco non coerente puo' essere comunque divertente e non disfunzionale ma in questa situazione non vedo i presupposti.
Sinceramente, se giochi a GURPS partendo da questa situazione, con te che piuttosto vorresti scappare di casa per vedere un film uzbeko con sottotitoli in croato, di sicuro il gruppo si spacca.
Porta il tuo punto di vista fermo, preciso e gentile.
"Non mi piacciono questi giochi, ho una sera e non l'impieghero' per quello".
Nessuno ti chiedera' la casa, di sicuro troveranno un posto alternativo.
Vedila capovolta, 4 persone vogliono giocare a CnV e 1 a GURPS e non ci sono possibilita' di variazione, che faresti?
Mi immagino questo tipo di risposta "Ciao ciao, divertiti con il solitario a GURPS"
Evidentemente ci tieni a questo gruppo, non sei preoccupato da GURPS in se ma da quello che percepisci come una spirale tradizionalista ruba compagni.
La mia risposta a questa presunta domanda e' questa, gioca con loro ai giochi che ti piacciono, saranno loro poi a decidere cosa preferiscono.

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #19 il: 2010-12-02 14:56:47 »
Lol, il messaggio di ieri sera pare non essere partito :( tenterò di rispondere un po' a tutti gli ultimi 19 messaggi.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Il GM a GURPS dovresti farlo tu?[/p]


No. Il che mi spaventa ancora di più. Adesso almeno posso fare il giochetto "fine missione, facciamo una pausa con qualcos'altro prima di ripartire". Se il master è qualcun altro sento già che non ci si ferma più.

Il concetto per ora è che Project HOPE tutto sommato come compromesso mi piace, dato che è organizzato a missioni, dunque tra una e l'altra abbiamo già stabilito di provare altro. Il punto è che neanche abbiamo cominciato con Project HOPE che il GURPS-filo già comincia a proporre, e ho il timore che il gioco da giocare tra una missione e l'altra potrebbe diventare proprio GURPS. Sarebbe la fine.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Il semplice "GURPS non mi piace/non m'interessa" non va bene? Non è nemmeno un giudizio sul gioco, ma la semplice dichiarazione di una preferenza personale.[/p]


Alla fine, temo dovrò fare così :/

Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]senza di te si troverebbero cmq a giocare?[/p]


Alcuni credo di si, ma non tutti. Di buono c'è che vista la mia "esperienza" (MUAHAHAHAH) ho su di loro qualche sorta di ascendente. Per cui, anche se ho già ripetuto più e più volte che non devono guardare me quando narrano, e che non devono chiedere il permesso a me per fare qualcosa, bensì all'intero gruppo, si sentono comunque in dovere di chiedere a me (che comunque farei il giocatore) il "permesso" per giocare a GURPS. Ammetto che mi sento un po' deluso da tutto questo, ma al limite posso provare a tentare di usare questa posizione a mio vantaggio.

Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Poi al limite puoi provare a forzare la mano, giocando per rompere GURPS[/p]


Non ho niente contro GURPS, o gli altri: ciò che temo è il sistema zero (o parpuzio, chiamatelo come volete), e ho già giocato per rompere il sistema zero. Purtroppo, non funziona.

Le volte che cercavo di far capire al mio vecchio gruppo di D&D4E che il master NON PUO' decidere se il mostro si arrende o meno, dato che è il tiro in Intimidire che fa questo lavoro, come definito dal manuale del giocatore, ho sempre fallito, come di solito venivo ignorato quando dicevo agli altri che il master SBAGLIAVA a costruire gli incontri a occhio senza seguire la tabella dei PX (come invece DEVE fare, perchè quelle sono le regole). Non so se GURPS la regoletta ce l'ha scritta: sono semplicemente sicuro (perchè vedo come giocano quegli altri) che in un modo o nell'altro parpuzio sorgerebbe anche dal nulla.

Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]O altrimenti fate un pò e un pò![/p]


Al momento, questo è il patto. Speravo di portarlo avanti almeno per qualche mesetto, ma a quanto vedo qui già si comincia a parlare di GURPS. Ergo, alla prossima domenica (che è quella della settimana prossima, dato che questa sono alla arconate e la sessione salta) dovrò dire "io a GURPS non ci gioco: se volete giocarlo giocateci senza di me, senza rancore". Vedremo cosa succede. Io immagino che se dico "no" al gioco a cui vorrebbero giocare il gruppo almeno un po' si scompatterà. Non sono amici di lunga data, è solo che è l'unico gruppo di giochi di ruolo che sia riuscito a tenere assieme per circa due mesi, in anni di tentativi. Esplode quello, e sono fregato, anche se ho già preparato qualche piano di emergenza.

Citazione
[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]Ad esempio penso a DIASPORA giocato in ambientazione Deathwatch.[/p]


Dirò la verità: il mio vero problema con Deathwatch & compagnia è che non mi piace l'ambientazione di WH40K. In quanto al sistema, non lo conosco, ma ho visto le dimensioni del manuale, e tanto mi è bastato. In negozio la regola zero l'ho cercata, e non l'ho trovata, anche se ho trovato qualche variante diluita che mette ben in chiaro la centralità del master. Onestamente non saprei: potrei scoprire che il sistema mi piace anche se giocato nel modo giusto, dato che comunque il tradizionale non lo schifo a priori, e forse un giorno vorrò provarlo. Non so nemmeno chi sia l'autore di quei giochi, per cui di giudizi non ne posso dare.

Ad ogni modo io sono per ora al sicuro con Deathwatch e Dark Heresy (ironicamente, Rogue Trader è quello che dei tre mi potrebbe intrippare di più, ma vabbè, non l'hanno chiesto...) dato che quello che prende i manuali sembro essere solo io, e io quei manuali non ce li ho, e non intendo comprarli, al momento. Loro sembrano non avere ancora superato il blocco dell'acquisto (che avevo anche io, tempo fa: in un altro thread se volete vi racconterò come l'ho superato), dunque non compreranno Dark Heresy e Deathwatch anche se ci sbavano sopra di continuo, in negozio.

GURPS, invece, uno dei soggetti ce l'ha.

Allora, passando alle tattiche di guerra:

Se io riesco a convincere lui, li ho convinti tutti.

Lui ha già manifestato un certo interesse per i giochi indie, e vorrebbe pure leggersi Riflessioni Appassionate, dato che gli ho messo la curiosità della teoria.

Il punto è: tra tutte le cose che dovrei leggere, io Riflessioni Appassionate l'ho solo sfogliato, e letto in alcuni punti, dunque non ho ancora capito VERAMENTE che cosa ci sia dentro. Se gli faccio arrivare il PDF, potrebbe funzionare per aprirgli la mente quanto basta?
« Ultima modifica: 2010-12-02 14:57:26 da il mietitore »
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #20 il: 2010-12-02 15:24:54 »
[SARCASM]Ma come! Questi problemi non esistono![/SARCASM]
Ceeerto, come no... >_<

Anyway, seriamente:
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Non so se GURPS la regoletta ce l'ha scritta:

Te lo dico io: GURPS (3a e 4a ed.) non ha alcun meccanismo di "taratura della difficoltà".

Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Il punto è: tra tutte le cose che dovrei leggere, io Riflessioni Appassionate l'ho solo sfogliato, e letto in alcuni punti, dunque non ho ancora capito VERAMENTE che cosa ci sia dentro. Se gli faccio arrivare il PDF, potrebbe funzionare per aprirgli la mente quanto basta?

Boh.
Se lui stesso ha un interesse per la teoria, faglielo leggere. Male non gli fa, e magari si chiede "ma come la vedo in pratica 'sta roba"?
Il mio parere: passaglielo, ma sii onesto, e digli che la teoria senza la pratica rischia di restare una "strana cosa che mi pare impossibile".
Sei autorizzato a fare copia-incolla della frase precedente (o di tutto il post) e spedirgliela(/o) per e-mail, se necessario.

Usare la teoria come "introduzione al nuovo", come già ripetuto mille volte: no, no, no. Funziona una volta su TROPPE, a meno che, appunto, non ci sia un interesse DAVVERO spontaneo.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #21 il: 2010-12-02 15:43:10 »
Se GURPS è il demone che devi esorcizzare, più che tutto il libretto, fagli leggere l'articolo di Michele.
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Un delicato "no"
« Risposta #22 il: 2010-12-02 15:44:47 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Lui ha già manifestato un certo interesse per i giochi indie, e vorrebbe pure leggersi Riflessioni Appassionate, dato che gli ho messo la curiosità della teoria.[/p][p]Il punto è: tra tutte le cose che dovrei leggere, io Riflessioni Appassionate l'ho solo sfogliato, e letto in alcuni punti, dunque non ho ancora capito VERAMENTE che cosa ci sia dentro. Se gli faccio arrivare il PDF, potrebbe funzionare per aprirgli la mente quanto basta?[/p]


Parlare la teoria per scegliere cosa giocare crea singolarità nell'universo. L'ultima volta che qualcuno ci ha provato è comparso Sgarbi dal nulla. Si sto scherzando e non ho esperienza di cose del genere dirette però mi dicono che succedono cose brutte se ci si prova.

Negli ultimi 6 mesi quando ho giocato parpuzio sono successe due cose:

- abbiamo deciso tutti insieme che è noioso e abbiamo iniziato a giocare altro. Esempio di AP/AL mi hanno convinto a provare Wanted abbiamo scoperto che è una cagata e poi abbiamo deciso di provare Dust Devils che ci è piaciuto inoltre ieri sera abbiamo iniziato una seria di avventure in prima serata "dark western" (è una cosa del genere: Lost e Twin Peaks incontrano la casa nella prateria e Sergio Leone e si spaventano a vicenda:) ). (si strano a dirsi ma Cani nella Vigna non centra niente questa volta)
- mi sono annoiato tantissimo e sono stato stigmatizzato perchè volevo fare cose non previste del "regolamento" tipo allontanare il mio personaggio da quello degli altri perchè avevano litigato (ripeto I PERSONAGGI). Non siamo andati oltre la prima sessione. Ho provato Faith Empire e Warhammer fantasy seconda edizione.


Questo non era un consiglio in particolare, ma esporre la mia esperienza recente spero di non aver aggiuto rumore ma di essere stato utile.

Il mio consiglio però è quello di provare subito giochi che funzionano: si perde tempo inutilmente a provare giochi NOIOSI! :)
« Ultima modifica: 2010-12-02 15:45:11 da IacopoBenigni »

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #23 il: 2010-12-02 16:29:39 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]
Citazione
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]senza di te si troverebbero cmq a giocare?[/p]
[p]Alcuni credo di si, ma non tutti. Di buono c'è che vista la mia "esperienza" (MUAHAHAHAH) ho su di loro qualche sorta di ascendente. Per cui, anche se ho già ripetuto più e più volte che non devono guardare me quando narrano, e che non devono chiedere il permesso a me per fare qualcosa, bensì all'intero gruppo, si sentono comunque in dovere di chiedere a me (che comunque farei il giocatore) il "permesso" per giocare a GURPS. Ammetto che mi sento un po' deluso da tutto questo, ma al limite posso provare a tentare di usare questa posizione a mio vantaggio.[/p]


Se sei in una posizione di vantaggio sfruttala. Si gioca da te e sei il membro più influente del gruppo. Addirittura chiedono il permesso a te per giocare a GURPS. Io farei così: "gente, non ho voglia di giocare a gdr classici... [elencagli le solite menate]... io giocherò in un gruppo in cui si fanno solo gdr NW [le solite menate ancora, elencane un certo numero, il perchè e il percome], se no io non ce la faccio più a giocare di ruolo. Io organizzo da me il tal giorno alla tal ora: ci siete?". In tutto questo sei sincero.

Non posso assicurarti che funzioni, ma è possibile che ti seguano. Devi farlo con l'autorità che mi pare tu abbia su di loro. Loro giocherebbero da soli? Pare di no, o - almeno - che sia un nì. Sei la persona che catalizza il gioco di ruolo nel tuo gruppo: se la tua presenza è importante per loro, fai sì che serva per proporre i giochi che vuoi.

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #24 il: 2010-12-02 16:38:58 »
e proviamoci, via. Alla fine così come l'hai scritta non sembra neanche tanto cruda.

Aggiungerò un fattore temporale: "al momento non ho voglia di giocare a GDR classici, perchè ho voglia di sperimentare un po' più su quest'altro ambiente...". Il che è anche vero, come dicevo.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

P.Jeffries

  • Membro
  • Davide Apollonio
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #25 il: 2010-12-02 16:44:08 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]e proviamoci, via. Alla fine così come l'hai scritta non sembra neanche tanto cruda.[/p][p]Aggiungerò un fattore temporale: "al momentonon ho voglia di giocare a GDR classici, perchè ho voglia di sperimentare un po' più su quest'altro ambiente...". Il che è anche vero, come dicevo.[/p]


con me è funzionato

Un delicato "no"
« Risposta #26 il: 2010-12-02 17:13:55 »
Sinceramente mi trovo in una situazione simile. Con alcuni ragazzi con cui giocavo si parla solo di D&D 3.5 e BASTA! Indi per cui li ho lasciati per altri lidi, gioco ad a ltro e mi diverto, ma con altri!!!

Al momento ho rifatto una prova con Fading Suns parpuzio per fare piacere a un amico ma è stata una tortura che grazie a dio sta per finire!!!!!!

Da gennaio con questo gruppo ripartiremo con la 4a che riusciamo a giocare in modo SANO!

Ma per altri GDR parpuzi da me detestati sono stato fermo e ho detto MAI PIU'!

Risultato? Ho perso metà dei giocatori, amen!

PS: so che a gennaio i miei amici ripartiranno tutti gasati con un DEMON!!!! ma io non mi ci avvicini o nemmeno.

Credo che alla fine aimè si dobbono fare delle scelte, ad esempio con il gruppo di D&D 4a alterneremo D&D a Solar ed altri, con loro si farà un pò e un pò! Ma con l'altro gurppo le divergenzedi gusto sono diventate insanabili e ci vado solo al pub :)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #27 il: 2010-12-02 17:26:18 »
se non hai perso amici, meglio. se avessi perso amici per questi motivi, non erano grandi amici...

Un delicato "no"
« Risposta #28 il: 2010-12-02 17:53:47 »
Vero Domon ma ti posso dire che ci sono alcune persone con cui mi trovo bene e che riesco ad incontrare solo quando c'e' una serata fissa di gioco, come amici non saranno forse la mia prima scelta in caso di armageddon ma mi dispiacerebbe perdere i contatti.
Io stesso sono in questa fase, siamo a fine campagna di 7th sea ed e' gia' fioccata la proposta Ars Magic.
Visto che da un mese a questa parte il primo quarto d'ora lo dedico al dibattito sui nuovi sistemi non credo proprio che mi mettero' a giocare ad Ars e in fondo un po' mi dispiace, non per Ars ma per le persone.
In compenso ho proposto La mia vita con il padrone e sono abbastanza interessati per giocarlo prima di Ars.
Sono andato abbastanza pesante sul discorso gioco tradizionale incoerente ma ho comunque acceso dell'interesse, non ho attaccato a testa bassa ma ho esposto tranquillamente il mio punto di vista e come ci siano tanti giochi diversi da provare.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Un delicato "no"
« Risposta #29 il: 2010-12-02 18:07:18 »
Citazione
[cite]Autore: Cyrik[/cite]ma mi dispiacerebbe perdere i contatti.


e se dispiace a entrambi, abbastanza, fidati che non li perdi. se li perdi è perchè magari, anche se per te erano relativamente importanti, per loro eri solo uno che faceva numero per il loro hobby.

ovvero: non vederla come accusa preventiva. ma se non riuscite a restare amici dopo che hai abbandonato parpuzio, allora prendi in considerazione l'idea che fosse un'amicizia un po asimmetrica.

Tags: