Lol, il messaggio di ieri sera pare non essere partito

tenterò di rispondere un po' a tutti gli ultimi 19 messaggi.
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Il GM a GURPS dovresti farlo tu?[/p]
No. Il che mi spaventa ancora di più. Adesso almeno posso fare il giochetto "fine missione, facciamo una pausa con qualcos'altro prima di ripartire". Se il master è qualcun altro sento già che non ci si ferma più.
Il concetto per ora è che Project HOPE tutto sommato come compromesso mi piace, dato che è organizzato a missioni, dunque tra una e l'altra abbiamo già stabilito di provare altro. Il punto è che neanche abbiamo cominciato con Project HOPE che il GURPS-filo già comincia a proporre, e ho il timore che il gioco da giocare tra una missione e l'altra potrebbe diventare proprio GURPS. Sarebbe la fine.
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Il semplice "GURPS non mi piace/non m'interessa" non va bene? Non è nemmeno un giudizio sul gioco, ma la semplice dichiarazione di una preferenza personale.[/p]
Alla fine, temo dovrò fare così :/
[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]senza di te si troverebbero cmq a giocare?[/p]
Alcuni credo di si, ma non tutti. Di buono c'è che vista la mia "esperienza" (MUAHAHAHAH) ho su di loro qualche sorta di ascendente. Per cui, anche se ho già ripetuto più e più volte che non devono guardare me quando narrano, e che non devono chiedere il permesso a me per fare qualcosa, bensì all'intero gruppo, si sentono comunque in dovere di chiedere a me (che comunque farei il giocatore) il "permesso" per giocare a GURPS. Ammetto che mi sento un po' deluso da tutto questo, ma al limite posso provare a tentare di usare questa posizione a mio vantaggio.
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]Poi al limite puoi provare a forzare la mano, giocando per rompere GURPS[/p]
Non ho niente contro GURPS, o gli altri: ciò che temo è il sistema zero (o parpuzio, chiamatelo come volete), e ho già giocato per rompere il sistema zero. Purtroppo, non funziona.
Le volte che cercavo di far capire al mio vecchio gruppo di D&D4E che il master NON PUO' decidere se il mostro si arrende o meno, dato che è il tiro in Intimidire che fa questo lavoro, come definito dal manuale del giocatore, ho sempre fallito, come di solito venivo ignorato quando dicevo agli altri che il master SBAGLIAVA a costruire gli incontri a occhio senza seguire la tabella dei PX (come invece DEVE fare, perchè quelle sono le regole). Non so se GURPS la regoletta ce l'ha scritta: sono semplicemente sicuro (perchè vedo come giocano quegli altri) che in un modo o nell'altro parpuzio sorgerebbe anche dal nulla.
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]O altrimenti fate un pò e un pò![/p]
Al momento, questo è il patto. Speravo di portarlo avanti almeno per qualche mesetto, ma a quanto vedo qui già si comincia a parlare di GURPS. Ergo, alla prossima domenica (che è quella della settimana prossima, dato che questa sono alla arconate e la sessione salta) dovrò dire "io a GURPS non ci gioco: se volete giocarlo giocateci senza di me, senza rancore". Vedremo cosa succede. Io immagino che se dico "no" al gioco a cui vorrebbero giocare il gruppo almeno un po' si scompatterà. Non sono amici di lunga data, è solo che è l'unico gruppo di giochi di ruolo che sia riuscito a tenere assieme per circa due mesi, in anni di tentativi. Esplode quello, e sono fregato, anche se ho già preparato qualche piano di emergenza.
[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]Ad esempio penso a DIASPORA giocato in ambientazione Deathwatch.[/p]
Dirò la verità: il mio vero problema con Deathwatch & compagnia è che non mi piace l'ambientazione di WH40K. In quanto al sistema, non lo conosco, ma ho visto le dimensioni del manuale, e tanto mi è bastato. In negozio la regola zero l'ho cercata, e non l'ho trovata, anche se ho trovato qualche variante diluita che mette ben in chiaro la centralità del master. Onestamente non saprei: potrei scoprire che il sistema mi piace anche se giocato nel modo giusto, dato che comunque il tradizionale non lo schifo a priori, e forse un giorno vorrò provarlo. Non so nemmeno chi sia l'autore di quei giochi, per cui di giudizi non ne posso dare.
Ad ogni modo io sono per ora al sicuro con Deathwatch e Dark Heresy (ironicamente, Rogue Trader è quello che dei tre mi potrebbe intrippare di più, ma vabbè, non l'hanno chiesto...) dato che quello che prende i manuali sembro essere solo io, e io quei manuali non ce li ho, e non intendo comprarli, al momento. Loro sembrano non avere ancora superato il blocco dell'acquisto (che avevo anche io, tempo fa: in un altro thread se volete vi racconterò come l'ho superato), dunque non compreranno Dark Heresy e Deathwatch anche se ci sbavano sopra di continuo, in negozio.
GURPS, invece, uno dei soggetti ce l'ha.
Allora, passando alle tattiche di guerra:
Se io riesco a convincere lui, li ho convinti tutti.
Lui ha già manifestato un certo interesse per i giochi indie, e vorrebbe pure leggersi Riflessioni Appassionate, dato che gli ho messo la curiosità della teoria.
Il punto è: tra tutte le cose che dovrei leggere, io Riflessioni Appassionate l'ho solo sfogliato, e letto in alcuni punti, dunque non ho ancora capito VERAMENTE che cosa ci sia dentro. Se gli faccio arrivare il PDF, potrebbe funzionare per aprirgli la mente quanto basta?