Chiacchieriamo > Generale
Ressiamo Indie Italy?
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Dimmi, Meme, pensi che un forum dedicato e tecnico dedicato allo sviluppo di nuovi giochi potrebbe migliorare la serietà e la preparazione di chi si improvvisa game designer e annacqua, piuttosto che implementarli, i principi di design nati su the forge meglio di un forum che si rivolge ai giocatori tutti?
--- Termina citazione ---
Assolutamente sì. Non c'è modo migliore di migliorarsi come Game Designer che proporre i propri progetti e lavorarci con chi ne sa più di te.
Il fatto di lavorare ai propri giochi in un ambiente chiuso di soli game designer può essere molto più comodo rispetto a un luogo con "I giocatori tutti", poiché è nell'interesse dei Game Designer stessi aiutare gli altri a sviluppare i propri giochi e nel farlo essere aiutati.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Io sento molto le problematiche che ho espresso: poca preparazione, improvvisazione, fretta nel conquistarsi la nomea di game designer, piuttosto che nel creare giochi belli e funzionali e che abbiano uno scopo.
--- Termina citazione ---
Ogni buon gioco nasce da una improvvisata frettolosa. Il punto è: è meglio una improvvisata frettolosa che viene pubblicata e fa cacare o una improvvisata frettolosa che viene giudicata, aggiustata, provata e modificata in un ambiente dove tutti sanno di cosa si parla?
Per creare dei GdR, la cosa più importante è il Brainstorm, almeno per me. Campare idee a raffica. Il fatto è che se lo si fa da soli, difficilmente si riesce a capire cosa si vuole e a focalizzare un pensiero. Invece facendosi aiutare in pochissimo tempo si migliorano i giochi, la propria preparazione e le proprie teniche.
Sempre IMHO.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Se accetti un suggerimento, prova a auto-valutarti e auto-valutare il tuo progetto attraverso queste domande. ;-)
--- Termina citazione ---
Done.
Suna:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]*flex*[/p]
--- Termina citazione ---
Cambiamo il titolo del topic in "spompinamenti all'ego"?
@Meme: una piccola osservazione: che ne pensi di aprire un nuovo 3ad per sviluppare questa tematica, che mi pare bella densa e interessante?
Ezio:
Mi permetti di essere franco?
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Il fatto di lavorare ai propri giochi in un ambiente chiuso di soli game designer può essere molto più comodo rispetto a un luogo con "I giocatori tutti", poiché è nell'interesse dei Game Designer stessi aiutare gli altri a sviluppare i propri giochi e nel farlo essere aiutati.
--- Termina citazione ---
QUESTA E' UNA CAGATA PAZZESCA!
Cosa significa "un ambiente di soli game designer"?!?! Il Game Designer è una persona a parte? Il Game Designer è diverso dal giocatore? Chi non scrive giochi non può dare commenti ragionati sul gioco che hai scritto tu?!?!
Meme, sorry, Epic Designer Fail, almeno per quanto mi riguarda.
Patrick:
Mi aggancio a Aetius e Meme: uno deve essere game designer per fare playtest?
Ovvero, non è meglio se su un forum di game design ci siano anche semplici giocatori che dal basso della loro "non game-designer-aggine" semplicemente provino i giochi e dicano cosa è piaciuto/non piaciuto?
E separando il forum di playtest da gente che gioca, non perderesti playtesters, intesi come giocatori che magari non sono interessati al game design in sè ma che hanno voglia e/o tempo di provare qualcosa di nuovo?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Cosa significa "un ambiente di soli game designer"?!?! Il Game Designer è una persona a parte? Il Game Designer è diverso dal giocatore? Chi non scrive giochi non può dare commenti ragionati sul gioco che hai scritto tu?!?!
--- Termina citazione ---
Credo che Meme intendesse proprio differenziare il "ragionato" dal "non - ragionato", non di escludere i giocatori in senso stretto.
Infatti su Indie Italy puoi iscriverti anche come "playtester" e non presentare nessun gioco.
Quello che chiede Meme, e che credo chiedano tutti, è il playtester "colto".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa