Chiacchieriamo > Generale
Ressiamo Indie Italy?
Niccolò:
esistono giocatori di ruolo che non sono anche game designer? ah, come siamo caduti in basso...
;)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Triex, sono d'accordo con gran parte di quello che dici, ma stai violando un sacco di regole del forum postando mentre sei arrabbiato.[/p][p][span style=color:royalblue]ti invito quindi a non postare altro fino a domani, quando ti sarai calmato dopo una notte di sonno[/span][/p][p](sì, è un ban temporaneo. Conto chè lo osservi anche senza bisogno di applicarlo via software)[/p]
--- Termina citazione ---
triex è così irriconoscibile che sembrava quasi una pantomima... :D
Hoghemaru:
@triex
per una persona che è sempre stata abituata a giocare allo stesso modo con tutti i giochi (parpuzio), iniziare a giocare senza tutte quelle modalità disfunzionali e quei preconcetti rappresenta di fatto un cambio di paradigma, quindi un modo diverso di giocare.
non ho mai detto che tutti i NW siano uguali, ma che tutti i NW impongano l'abbandonare il vecchio modo di giocare.
inoltre non dico che per OGNI gioco che voglio proporre devo creare un'ambientazione, semplicemente dico che per INIZIARE bisogna trovare un varco in cui infilare il piede di porco e iniziare a fare leva: dal momento che non bisogna parlare di teoria e non bisogna dire che questo è meglio del vecchio, un modo per fare leva è chiedere "qual è l'ambientazione che vi entusiasma di più giocare?" e partire da quella.
lo vedo come una base per creare il famoso contratto sociale con il gruppo.
ad esempio il chiedere "cosa ci volete nell'ambientazione" e il definire insieme a loro alcuni aspetti ha provocato un bel coinvolgimento da parte loro, generando un buon entusiasmo... e dandomi modo di capire cosa vogliono e cosa si aspettano dal gioco
ma è ovvio che se loro il sistema non lo conoscono il lavoro del setting la prima volta me lo devo sobbarcare io, una volta che ci prenderanno confidenza lo sviluppo del crunch sarà condiviso (in questo senso sono sempre stati molto propositivi).
con questo cosa voglio dire?
che a volte lo sviluppo di un'ambientazione o un hack nasce da una necessità e non da uno sfizio personale, quindi bollarlo in senso negativo a prescindere lo trovo sbagliato
Suna:
Fabio, secondo me tu sbagli approccio, lascia che mi permetta di fornirti il mio punto di vista. Cerco di essere più chiaro e spassionato possibile, quindi ti prego di non leggere attacchi o frecciate laddove non intendono essercene (altrimenti non metterei questo disclaimer)
--- Citazione ---se chiedo al gruppo "che ambientazione vorreste giocare?" e poi cerco di venire loro incontro per coinvolgerli di più faccio una cosa sbagliata?
--- Termina citazione ---
Sbagli domanda in partenza. Il color è importante, ma non è ciò che rende ogni gioco diverso dall'altro. E alterando il gioco, di fatto giochi a qualcosa di diverso. Sì il color conta, non viene mai scelto a caso. Guarda qualsiasi gioco di Baker o Czege, tanto per fare dei semplicissimi esempi. Se cambi il color, stai cambiando completamente il gioco.
Chiedi piuttosto "che tipo di gioco volete giocare". Uno sui conflitti morali, uno di bieca sopravvivenza in un mondo post-apocalittico, uno sul liberarsi da un padrone crudele? Ecc. Ecc. Prima di parlare di ambientazione, parla di premise! E vedrai che cambia tutto.
--- Citazione ---un giocatore che non ha ricevuto l'illuminazione sulla via di Damasco deve essere abbandonato a se stesso perché tanto è una causa persa in partenza?
--- Termina citazione ---
No, ma questo non vuol dire che non esistano le cause perse, ovvero i fanboy che "che mi frega di giocare un sistema diverso! Con il sistema XYZ faccio tutto!" o quelli che proprio rifiutano la possibilità che ci si possa divertire di più quando non si deve ignorare le regole, ecc. ecc.
Cioè, passi il proporre giochi nuovi a tutti, ma diventarci scemi con quelli che non vogliono cambiare... se mi danno uno stipendio per farlo, se ne può anche discutere. Altrimenti, anneghino pure nel loro mare. Io non mi metto certo a bergli l'acqua attorno, e neanche tu dovresti, secondo me, roderti il fegato per farlo.
Poi non so quale sia la tua situazione, neh. Io do solo le mie risposte personali alle tue domande, poi vedi tu se ti possono essere utili o meno. Ad ogni modo... gente, da quanti post è che siamo off topic?
Non pensate che ormai si possa sinkare?
Matteo Suppo:
Suna credo sia riuscito a spiegare quello che intendevo io senza il contorno di acidume. Lo ringrazio tanto qui (e lo ringrazierò anche nel thread dei ringraziamenti).
Anche io credo che sia meglio proseguire eventuali altre discussioni in altri thread.
Ah, e scusate per il nervosismo di ieri. Una buona notte di sonno dormendo le mie 6 ore mi ha rigenerato. Ora ho persino fiducia nel mondo. Pensa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa