Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Spione: cos'è?
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]In realtà un po’ tutto il gioco di Spione finisce con l’essere un tema sensibile: ti coinvolge con le Trasgressioni, parla di situazioni emotive che inevitabilmente coinvolgono giudizi morali e la situazione tratteggiata non è poi così lontana dalla nostra realtà odierna per cui si può finire anche col dare giudizi politici
--- Termina citazione ---
Si giocano persone sottoposte ad altre persone, ti porta a dare giudizi morali, usa le carte... è un'unione tra La Mia Vita col Padrone, Cani nella Vigna e Avventure in Prima Serata? :lol:
Seriamente,
--- Citazione ---Come sarà giocato in fiera? Col chiasso, le distrazioni, giocatori che magari si incontrano per la prima volta
--- Termina citazione ---
Se non è già occupata, non si può usare la saletta che vi hanno messo a disposizione per Dubbio?
Moreno Roncucci:
Appena ho tempo posterò anch'io le mie impressioni, ma intanto, ecco un intervista ad Edwards in tre parti che riguarda specificatamente Spione:
Part 1
Part 2
Part 3
[EDIT: specifico che l'intervista è stata fatta nel febbraio 2008, anche se l'ultima parte è stata pubblicata online solo ieri, e per questo Edwards non cita l'edizione italiana]
In breve, comunque, posso dire che Spione ha stravolto la mia idea di "giocare per creare una storia" tanto quanto Dubbio ha stravolta la mia idea del gioco "live". Perchè, vedete... Spione non è un gdr.
Non giocate un personaggio. Giocate una storia. I protagonisti li scoprite con il tempo in base agli avvenimenti. Non c'è il minimo avatarismo, e le tecniche usuali dei gdr (comprese quelle dei gdr narrativisti) non funzionano in Spione. Le stesse regole sono "letterarie": non esiste più alcuna divisione fra le autorità, si racconta e basta, ma in compenso le restrizioni diventano tematiche e sulla "forma" della storia.
Non è un gdr. E' un "gioco di narrazione", ma non somiglia per nulla a quelli che vengono usualmente chiamati così, tipo il Barone di Munchausen o Once upon a Time. E' qualcosa di completamente diverso, nato dai gdr che prende una decisa deviazione verso un tipo di gioco (e di storia) inesplorato. Se i gdr indie sono sistemi planetari diversi rispetto al singolo asteroide rappresentato dal gdr "tradizionale", qui siamo proprio in un altra galassia.
Claudia ha già citato le peculiarissime "schede personaggio". In attesa che vengano messe nel sito quelle italiane, potete già dare un occhiata alle schede in inglese, le potete scaricare da questo link diretto
La creazione di un protagonista principale? Prendete una "persona" (le prime 14) e con la puntatrice puntatela dorso a dorso con una scheda "spia" (le ultime 9) che dettaglia per chi sa spiando quella persona, e cosa (ciascuna persona è in versione maschile/femminile, quindi anche prima di aggiungere i dettagli dei comprimari ci sono 216 personaggi principali possibili, per 46656 combinazioni diverse di coppie), decidete il sesso anche dei comprimari e qualche dettaglio, con l'aggiunta della trasgressione siete a posto.
Qui trovate l'elenco dei contenuti (in inglese) del manuale.
Tutto questo materiale verrà credo tradotto e messo nel sito di Narrattiva, ma per chi non ha problemi con l'inglese e vuole farsi un idea del contenuto della prima parte del libro, ecco due preview, del capitolo 2 e del corrispondente Profilo 2
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa