Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[Lucca 2010] Ultimissime da Narrattiva

(1/6) > >>

Michele Gelli:
Ultimissime da Narrattiva prima della partenza verso Lucca. Alcune conferme ed un paio di sorprese che speriamo gradite.

Cominciamo dalle novità: solo a Lucca e solo allo stand Narrattiva sarà disponibile un’edizione esclusiva di Kagematsu che includerà anche Lo schermo del Ronin. In pratica chi acquista una copia del gioco riceve in omaggio lo schermo senza alcuna differenza di prezzo.

Per ogni gioco acquistato allo stand, inoltre, avrete diritto anche a un biglietto che vi farà partecipare all’estrazione di un invito + ingresso gratuito per l’edizione 2011 di InterNosCon (sito edizione precedente)!

Vi aspettiamo allo stand A311, padiglione Carducci e, nelle giornate di sabato e domenica, anche al Indie GdR Palace (HOTEL SAN LUCA PALACE via San Paolino 103).

Ricordiamo che c’è un fitto programma di demo diverse delle quali hanno ancora posti disponibili! Se non vedere in lista un gioco che volete comunque provare, fate un passaggio allo stand che faremo il possibile per accontentarvi. La casella prenotazioni@narrattiva.it verrà comunque letta anche a Lucca.

In occasione di Lucca torneranno disponibili anche Avventure in Prima Serata, Montsegur 1244 (in “finale” per l’assegnazione del Best of Show) e Cani nella Vigna, che per qualche tempo sono stati in ristampa.

Suna:
Cioè Kagematsu ha lo schermo del master???

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Cioè Kagematsu ha lo schermo del master???
--- Termina citazione ---


No, del Ronin :-P

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Cioè Kagematsu ha lo schermo del master???[/p]
--- Termina citazione ---

Come idea di merchandising non è male.
In effetti, ci sono dei dati da tenere nascosti per una parte del gioco.

Anche CnV ha, virtualmente, lo "schermo": i giocatori non possono leggere la Città preparata, la devono "vivere", ed è parte del gioco il fatto di non dare ai Cani dei dati "oggettivi".

Suna:
Non è il tenere nascosto qualcosa ai personaggi, ma il dividere GM dal resto dei giocatori tramite una sorta di recinzione simbolica che mi fa ribellare all'idea. Oh, sia chiaro, ritengo difficile cambiare idea sulla mia avversione per questo gioco in particolare e la sua premise, quindi non è che intenda drammatizzare: di fatto non mi cambia niente.
Però mi viene in mente Burning Wheel. In quel gioco uno schermo del master avrebbe senso in quanto c'è una certa quantità di crunch da tenere in mente e avere una serie di quick reference aiuta molto. Eppure Crane non ha mai voluto incoraggiare l'uso di un simile strumento, creando piuttosto uno schema di tabelle di quick reference. Proprio per il motivo di cui sopra.
Se è solo per nascondere cose... non vi basta fidarvi che i giocatori non sbircino? Non so, resto perplesso da questa scelta.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa