[cite]Autore: patmax17[/cite](ogni pg in qualche modo aveva un motivo per inseguirlo, ma la cosa era comunque decisa dal master, non abbiamo avuto granchè voce in capitolo). E non mi sembra di ricordare di aver dato particolare peso ai beliefs et similia (nè da parte del master mi pare siano arrivati particolari incoraggiamenti/indicazioni),[/p]
Ok, non avete giocato a The Burning Wheel. Avete giocato a D&D usando una parte soltanto del crunch di BW.
Era quello che volevo sapere

Giusto per confermare la mia conclusione, ti prego di farmi sapere: i Belief e gli Instincts quanto sono entrati in gioco? Quanta Artha è girata? I tratti sono mai entrati?
@Korin: in realtà... BW è molto meno borderline di quello che appare, e molto meno dello Spirito del Secolo, a mio avviso. Dopo averlo letto, letto qualche AP, e aver giocato MG che fondamentalmente ne è una semplificazione, la sensazione è di avere in mano un sistema estremamente raffinato. Il livello di crunch è alto, più che in LSDS, forse. Eppure molto più intuitivo e giustificato in una scala di difficoltà di apprendimento e soddisfazione nel gameplay.
Pareri personali, sia ben chiaro.
La mia personale visione (ma attenzione, mi baso su letture e pochissima prova su strada) è: quello che faccio con LSDS lo riesco a fare con AiPS, o Anima Prime, o Solar System, ma con molto meno crunch e soprattutto con sistemi più divertenti e meno farraginosi. Il tipo di enjoyment che ricavo da Burning Wheel è unico.