Autore Topic: Formato dei manuali  (Letto 7758 volte)

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #15 il: 2010-10-27 13:33:51 »
Un formato tipo A5 é una figata, molto tascabile e pratico. Un libro quadrato però... é pratico solo se é piuttosto piccino, se é troppo grande può star male in uno zaino - a meno di non avere una valigetta o equivalente...

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Formato dei manuali
« Risposta #16 il: 2010-10-27 13:44:36 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Fa è... il fa, non un verbo...

Sì, ma un verbo e una nota sono generalmente così chiari dal contesto che non c'è bisogno di differenziarli in tal senso. =)

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #17 il: 2010-10-27 14:51:21 »
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]Un formato tipo A5 é una figata, molto tascabile e pratico.[/p]


Che poi, ma questo discorso esula dal GDR, vorrei anche sapere chi ha deciso che gli A5 fossero "tascabili". Perchè io non so come siano le vostre tasche, ma nelle mie, un A5...
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Formato dei manuali
« Risposta #18 il: 2010-10-27 15:09:34 »
Vero, è più "borsabile" o "zainabile" che non tascabile.

vonpaulus

  • Visitatore
Formato dei manuali
« Risposta #19 il: 2010-10-27 15:45:30 »
ola,

forse sarò un pò fuori dagli schemi ma preferisco nettamente gli A4 standard perchè sono un appassoniato di pdf printed friendly che permettono risparmi unitari  notevolessimi e un contestuale ampliamento della fornitura complessiva. Inoltre contesto agli editori, anche a quelli indie che dovrebbero essere sensibili e/o innovatori, la mancata messa a disposizione dei formati e-pub o analoghi per una diffusione dei loro prodotti suigli e-reader.


Salut
PAOLO

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Formato dei manuali
« Risposta #20 il: 2010-10-27 16:22:08 »
Ma l'A5 è printer-friendlissimo, basta spillarlo e piegarlo a metà. ^_^

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Formato dei manuali
« Risposta #21 il: 2010-10-27 16:23:52 »
Citazione
[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Inoltre contesto agli editori […] la mancata messa a disposizione dei formati e-pub o analoghi per una diffusione dei loro prodotti suigli e-reader.

Ah su questo ti appoggio pienamente.
(no, un PDF non è un e-book, è il formato digitale peggiore possibile per un e-book)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #22 il: 2010-10-27 16:47:57 »
Infatti si stanno organizzando: se non sbaglio Simon sta preparando un test con Esosterrorists in ePub. I tempi sono ancora poco maturi.

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Formato dei manuali
« Risposta #23 il: 2010-10-27 16:53:27 »
Il limite principale sono le tabelle, su schermo così piccoli.
GURPS e Rolemaster verrebbero uno schifo.

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #24 il: 2010-10-27 21:25:54 »
Tendenzialmente preferisco l'A4 o l'A5 per questioni di portatilità: il primo è la forma giusta per essere portato dentro uno zaino o qualcosa del genere, il secondo è leggero e non è ingombrante da tenere in mano (anche se, se messo dentro una borsa, di solito "gira" ed è forte il rischio di ritrovarselo spiegazzato).

A livello di stampa, l'A5 non mi dà troppe difficoltà. Quello che di solito faccio è stampare due pagine in una (non se ne parla di tenermelo su PDF), anche se poi mi ritrovo a doverlo tenere storto. Sigh.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #25 il: 2010-10-28 08:39:50 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]Quello che di solito faccio è stampare due pagine in una (non se ne parla di tenermelo su PDF), anche se poi mi ritrovo a doverlo tenere storto

Con "storto" intendi tenere l'A4 orizzontale?

vonpaulus

  • Visitatore
Formato dei manuali
« Risposta #26 il: 2010-10-28 11:04:21 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite][p]Il limite principale sono le tabelle, su schermo così piccoli.
GURPS e Rolemaster verrebbero uno schifo.[/p]


per le tabelle di arms law ci vorrebbe l'A3 - :)

Suna

  • Visitatore
Formato dei manuali
« Risposta #27 il: 2010-10-28 11:34:46 »
Boh... la mania per l'e-book non la capirò mai... :)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #28 il: 2010-10-28 11:44:52 »
Semplicemente sono comodi: questioni di costo a parte (che a oggi si aggirano sulle prese per il in giro) invece di avere uno zaino pieno di libri, ho una libreria nello spazio di un opuscolo. Se anche i manuali fossero impostati per essere letti dai lettori, potrei avere tutti i miei giochi dietro, oltretutto con una funzione di ricerca (con alcuni lettori) per orientarsi velocemente nel testo.

Kagura

  • Membro
  • Daniele Melis
    • Mostra profilo
Formato dei manuali
« Risposta #29 il: 2010-10-28 12:56:42 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Kagura[/cite][p]Un formato tipo A5 é una figata, molto tascabile e pratico.[/p]
[p]Che poi, ma questo discorso esula dal GDR, vorrei anche sapere chi ha deciso che gli A5 fossero "tascabili". Perchè io non so come siano le vostre tasche, ma nelle mie, un A5...[/p]


Nelle tasche dei jeans me lo scordo, ma in buona parte delle mie giacche o cappotti gli A5 tendono a starci da dio (amo i tasconi capienti) per non parlare poi di un semplice borsello. Invece per gli A4 devo mettere in conto di portare uno zainetto, una tracolla o anche solo una cartellina da ufficio (non é un gran problema, ovviamente, ma lo trovo meno pratico).
In aggiunta, un A5 é più comodo anche da leggere quando faccio una fila, per esempio alle poste.

Tags: