[cite]Autore: Antonio[/cite]ma la domanda finale è: perché giocare a Kagematsu?
Oh bella che domande! Per creare una storia bellissima, no?
E devo dire che è uno dei giochi che spinge veramente tanto sullo "story now". Se parti a giocarlo pensando di seguire una storia prefissata, non funziona. Idem se pensi di giocarlo "per fare più punti".
Sulla descrizione del feeling del gioco... è un gioco. Story Now. Cioè uno strumento per esercitare la creatività. Che "feeling" ti dà un pianoforte? Se sei un musicista devi provarlo per saperlo (giocarlo / suonarlo), e dipenderà da chi lo suona.
(questo non è vero per altre Creative Agenda, dove il feeling può benissimo essere prefissato e il vero obiettivo del gioco. Tipo Call of Cthulhu o Feng Shui. Questa è una cosa che sbalestra abbastanza chi guarda solo al fatto "che ci sia una storia".)
[cite]Autore: Antonio[/cite]altra domanda? tenere nascosti i tiri di Kagematsu serve veramente?
E' il nocciolo del gioco. Senza, il gioco non esiste.
E sì, finchè non si ha chiaro questo, è ovvio che non si ha idea del tipo di gioco.
Il punto è che il gioco non è, non deve essere, una cosa da affrontare in maniera tattico-strategica valutando le proprie possibilità e rinunciando a priori sui tiri che comportano scarse possibilità e troppi rischi. Ma non deve nemmeno essere una cosa dove "perdi apposta per la storia" (la morte dello story now)
Altra cosa: ancora una volta ancora e sempre, vedo (in generale, nelle varie reazioni ai tiri segreti, non solo in questo thread) sempre questa stramaledetta mania dei role-players di scambiare le rotelle di uno specifico gioco per una fede. Di cercare scorciatoie e "maniere fisse di giocare". Quindi se in CnV è molto bello che i tiri non siano segreti, non devono mai esserlo in nessun gioco. Non solo saltano fuori idee balzane ("in un gioco moderno i tiri devono sempre essere scoperti!") ma sminuisce, davvero, il lavoro dei game designer, ridotto a quattro regolette in croce da applicare acriticamente. Vedere i questa maniera i giochi forgiti vuol dire trattarli come un Parpuzio qualsiasi.
Ritornando al questo thread... sinceramente non lo capisco.
O meglio: capisco benissimo il desiderio di sapere di più di un gioco prima di spendere dei soldi a comprarlo, ma esiste uno strumento molto efficace per questo: l'actual play. Si legge quello che gli altri utenti hanno scritto delle loro esperienze di gioco e ci si fa un idea (una delle tante ragioni per cui gli actual play sono utilissimi). Del gioco VERO, in azione in una partita vera.
Chiederlo così, in generale, in maniera astratta... non ha molto senso. Al massimo ti danno i link agli actual play, che sono già elencati nel mio thread-riepilogo in cima al forum. O ti danno informazioni generali che ti sono molto meno utili.
[cite]Autore: Antonio[/cite]inoltre ... il manuale manca secondo me di consigli dovuti all'esperienza su come dare pietà e amore in modo da evitare che tutto boh sia funzione della simpatia tra i giocatori o boh una ricerca di bilanciamento per abbassare la paura e vincere la minaccia
Cioè, in altre parole, il manuale manca di indicazioni per far divertire a giocare a Kagematsu chi vorrebbe giocarlo per vincere o comunque qualunque ruolo autoriale? E quali indicazioni potrebbe dare al riguardo, visto che è una cosa impossibile? ;-)
Semmai, il fatto che MANCHINO indicazioni tattico-strategiche è un OTTIMO aiuto per i giocatori, per fargli capire che gioco è. Metterli "perchè in un gdr ci vanno" è il tipico errore dei giochi incoerenti.
P.S.: sono molto depresso sul fatto che, finora, non ci sia stato uno che ti abbia saputo citare bene la regola sul "va avanti chi ha più paura". O si controlla, o si è sicuri, o non si risponde! Non facciamo confusione!
La regola è a pagina 20, e chiarisce bene che CIASCUNA DONNA HA IL SUO TURNO. La paura influenza L'ORDINE in cui hanno la scena, ma non consente a nessuno di avere una sequenza di scene mentre le altre girano i pollici.
Nella stessa identica pagina c'è il fatto che le donne non possono piazzare Kagematsu nelle loro scene, anch'essa ignorata in questo thread, quindi immagino che per un errore di stampa sia saltata in tutte le copie... =:-I