Chiacchieriamo > Generale

[anime]siate perplessi con me

<< < (3/10) > >>

Leonardo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Quoto in pieno. In parte la mia crisi di rigetto per anime e manga è dovuta al fatto chelavoravoin quel mondo orrendo quando vivevo in Giappone, ma effettivamente c'è una mancanza di contenuti che penso mi avrebbe comunque allontanato...
--- Termina citazione ---


Potresti unzippare questo passaggio in modo da condurre in un breve tour di "quel mondo orrendo" anche chi invece, come me, non ne ha alcuna esperienza diretta né la più pallida idea di come funzioni?

Avrei anche altre domande sulla seconda parte del tuo intervento ma per il momento possono aspettare perché magari verranno automaticamente messe a tacere nel momento in cui avrai risposto alla prima.

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]il mondo si sta sempre di più involvendo, autorelegandosi alla sottocultura degli otaku e preferendo un pubblico limitato [...] ma fedele. Di conseguenza, anche i contenuti si impoveriscono, perché sempre più si uniformano ad un pubblico poco vario e soprattutto con poca cultura. Non stupisce quindi che si ripropongano sempre le stesse situazioni e tematiche.
--- Termina citazione ---

Giusto. E, al di là di ciò che fu "prima", questo "mondo" che descrivi quale altro "mondo" vi ricorda? Non mi pare un caso.

Leonardo:
Mettiamola in questi termini allora: in quale modo questo processo si differenzia nella sostanza da quanto accade quotidianamente, ad esempio in campo musicale e cinematografico? A me sembra che il coraggio di innovare non sia mai stato un punto forte dell'industria dello spettacolo a livello di produzioni mainstream. Anche gli autori che hanno saputo muoversi egregiamente in questo ambiente spesso lo hanno fatto *nonostante* l'ambiente stesso più che *grazie* ad esso.

Voglio far notare che non sto contestando la valutazione che fate, solo che la spiegazione che date di per sé non mi pare sufficiente dal punto di vista dell'analisi.

Rafu:
In effetti, se guardiamo per esempio al mainstream cinematografico (Hollywood?), si sono già sputtanati in questo modo da svariati decenni.

lapo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite](e soprattutto senza l'aiuto del computer nel design)
--- Termina citazione ---

È fin dagli anni '80 (in cui era peraltro falso) che NON CAPISCO come mai “lo fanno colo computer” dovrebbe essere denigratorio!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa