Dato che non sapevamo come risolvere la questione "facciamo qualcosa per chi ha già preso l'edizione vecchia", abbiamo chiesto aiuto a un noto laboratorio sperimentale di Raastadt, il quale ci ha fornito un apposito macchinario, grazie a cui abbiamo la possibilità di offrire una seria proposta a chi vuole l'aggiornamento delle regole senza l'obbligo di acquisto del nuovo manuale.
Vi faccio vedere la foto di copertina del manuale di istruzioni di suddetto macchinario, perché al momento è in fase assemblaggio.

Si tratta di un Impressiorama Fluidiotronico Multisuperficie (nella versione 1.5, con camera di combustione interna).
Lavora su specifiche pellicole solide dalla curiosa forma circolare (sono fornite in blister), queste:

Il risultato che possiamo ottenere è questo

Data l'altissima concentrazione di arganvio magitronico necessaria per la sublimazione dell'inchiostro e la sua successiva distillazione (cioè, è un processo che porta l'inchiostro da liquido, a liquido, in 4 fasi), non siamo in grado di produrre più di una ventina di queste optamie fluidotroniche.
Fortunatamente le pellicole solide hanno il retro vetrificato e polarizzato secondo processi alchemici a noi sconosciuti e risultano completamente compatibili con i nostri processi di masterizzazione digitale.
Quindi possiamo riallineare i cristalli vetrificati in modo da immagazzinare nelle suddette pellicole un tot di informazioni, tra cui svariati file PDF e di immagini.
Grazie alla speciale patina granulare con cui sono rivestite le pellicole solide, ci è possibile comunque personalizzare a mano le restanti sei dozzine, anche direttamente in loco, presso lo stand di Lucca.
Si tratta solo di ritrovare la corretta formula magica per mesmerizzare Silvia... ora non la trovo...