Autore Topic: Questi Strani Macchinari [Ristampa Elar]  (Letto 1498 volte)

Questi Strani Macchinari [Ristampa Elar]
« il: 2010-10-12 16:56:42 »
Dato che non sapevamo come risolvere la questione "facciamo qualcosa per chi ha già preso l'edizione vecchia", abbiamo chiesto aiuto a un noto laboratorio sperimentale di Raastadt, il quale ci ha fornito un apposito macchinario, grazie a cui abbiamo la possibilità di offrire una seria proposta a chi vuole l'aggiornamento delle regole senza l'obbligo di acquisto del nuovo manuale.

Vi faccio vedere la foto di copertina del manuale di istruzioni di suddetto macchinario, perché al momento è in fase assemblaggio.


Si tratta di un Impressiorama Fluidiotronico Multisuperficie (nella versione 1.5, con camera di combustione interna).

Lavora su specifiche pellicole solide dalla curiosa forma circolare (sono fornite in blister), queste:


Il risultato che possiamo ottenere è questo


Data l'altissima concentrazione di arganvio magitronico necessaria per la sublimazione dell'inchiostro e la sua successiva distillazione (cioè, è un processo che porta l'inchiostro da liquido, a liquido, in 4 fasi), non siamo in grado di produrre più di una ventina di queste optamie fluidotroniche.
Fortunatamente le pellicole solide hanno il retro vetrificato e polarizzato secondo processi alchemici a noi sconosciuti e risultano completamente compatibili con i nostri processi di masterizzazione digitale.
Quindi possiamo riallineare i cristalli vetrificati in modo da immagazzinare nelle suddette pellicole un tot di informazioni, tra cui svariati file PDF e di immagini.
Grazie alla speciale patina granulare con cui sono rivestite le pellicole solide, ci è possibile comunque personalizzare a mano le restanti sei dozzine, anche direttamente in loco, presso lo stand di Lucca.
Si tratta solo di ritrovare la corretta formula magica per mesmerizzare Silvia... ora non la trovo...
« Ultima modifica: 2010-10-12 16:57:11 da khana »
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Questi Strani Macchinari [Ristampa Elar]
« Risposta #1 il: 2010-10-12 19:50:54 »
una fanmail per i CD


un haters gonna hate per la mac tastiera (che in realtà è un ottima tastiera, ma appunto haters gonna hate)
Nearby Gamersfan mail 34

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Questi Strani Macchinari [Ristampa Elar]
« Risposta #2 il: 2010-10-13 08:42:54 »
La cosa mi tenta, ma avendo già la vecchia edizione devo valutare...

Questi Strani Macchinari [Ristampa Elar]
« Risposta #3 il: 2010-10-13 08:52:42 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]una seria proposta a chi vuole l'aggiornamento delle regole senza l'obbligo di acquisto del nuovo manuale.

Questa cosa è fatta apposta per chi come te, Mauro, ha la vecchia edizione.
Ci portate il manuale vecchio a Lucca, il quale vi verrà "vidimato" (timbrato con un timbro a inchiostro all'interno della copertina) e vi consegnamo il DVD con le 125 pagine in PDF del nuovo regolamento, in formato 300 DPI e 100 DPI, tre (o quattro, se "qualcuno" si spiccia :P) scenari "introduttivi", mappa del continente in PDF a 300 DPI colore, 100 DPI colore e B/N, schede a 300 DPI e 100 DPI, in formato "scuro" e in formato "chiaro", stampabili sia su A4, sia su A5, alcuni disegni in formato originale (ossia immensamente grandi).
Potete scegliere se ritirare il DVD stampato con la copertina di Elar, o se ritirarne uno "bianco" e aspettare che Silvia ve lo personalizzi.
Ci sono 22 DVD stampati e un numero virtualmente illimitato di DVD bianchi.

Ricordatevi però, serve il manuale vecchio a "riprova" che state davvero prendendo un "aggiornamento". Senza manuale vecchio, non vi daremo il DVD.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Questi Strani Macchinari [Ristampa Elar]
« Risposta #4 il: 2010-10-13 09:28:33 »
Questo mi insegna ad aspettare di avere il tempo di leggere più attentamente :P

Tags: