Autore Topic: [Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath  (Letto 8456 volte)

vanphanel

  • Membro
  • Luca Cecchinelli
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #30 il: 2010-10-20 19:10:05 »
sembra molto interessante...spero di riuscire a provarlo...
Non sono io ad essere chiuso qui dentro con voi..siete VOI ad essere chiusi qui dentro con me

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #31 il: 2010-10-21 02:09:54 »
Allora...
diciamo banalmente che è una conflict resolution. Il confronto nasce solo se ci sono due o più personaggi (raramente altro "personaggificato") di sufficiente importanza che hanno uno scontro di intenti (ovviamente facendola breve divento impreciso).

I giocatori selezionano tanti dadi quanti gliene danno a disposizione le caratteristiche del loro personaggio. I dadi neri sono standard e dipendono dalla sua importanza e pregnanza nella storia. I dadi bianchi sono un po' più complicati, diciamo che per usarli un giocatore deve operare una scelta, e prenderne fino a un massimo consentito dal suo punteggio di luminosità.

Tirano i dadi.... Roll

L'importanza del personaggio nella storia e il loro punteggio definiscono un ordine di gioco per il piazzamento dei dadi.
Ogni giocatore ha davanti a sé una tabella che contiene 14 temi narrativi (divisi in 7 coppie antitetiche) con cui può essere caratterizzato e narrato l'esito di un confronto. (cose come Morte, Vendetta, Violenza, Amore, Perdono, Onore)
A quel punto ogni giocatore cerca di piazzare tatticamente i dadi sulla tabella per cercare di ottenere la vittoria in una coppia (ottenendo potere su due temi, il negativo e positivo). Questo inoltre influenza la narrazione, una coppia non conquistata da nessun non è presente nel racconto (se non di prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta da parte di nessuno).
Con i dadi neri hai la possibilità di attivare i temi negativi, coi bianchi apri la possibilità di utilizzare anche il tema positivo della coppia (altrimenti non prevista).

Quando tutti hanno finito di piazzare i dadi, quello col valore più alto in una delle coppie vince il diritto a narrare uno dei due temi (a seconda di come ha usato i dadi). Segue un breve momento in cui ogni giocatore vincente esplicita i suoi intenti narrativi (dice cosa vuole succeda in quel tema... es. chi prende morte ci dice chi muore in quel confronto) e ci si mette d'accordo per far incastrare ogni elemento in una storia unica e ben articolata.
Se serve (di solito sì) una persona si prende l'onere di riassumere e narrare in maniera coerente l'esito di tutti i contributi dei giocatori vincenti, oppure la si recita.

Questo è più il flusso... L'esempio sotto mano non riesco a crearlo ad hoc, sarebbe artificioso... Spero, se siete a Lucca, che gli darete una chance venendolo a provare ad una delle demo fissate.
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #32 il: 2010-10-21 08:19:00 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]se non di prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta da parte di nessuno

Questo come si inserisce in un gioco sulla vendetta?

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #33 il: 2010-10-21 10:17:24 »
Temo di non capire la domanda, potresti riformulare?
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #34 il: 2010-10-21 10:42:35 »
Se nessuno prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta; in un gioco sulla vendetta, mi suona strano (probabilmente solo perché non conosco le meccaniche complete, ma comunque...).

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #35 il: 2010-10-21 10:58:58 »
beh, a me no, ogni singolo aspetto di storie di vendetta non è caratterizzato dal manifestarsi della vendetta.
E questo è riassumibile con qualsiasi storia... Tranne forse la versione cinematografica di 300, dove snyder fa parlare per frasi epiche tutti i personaggi tutto il film (ovviamente era una battuta).

Comunque hai ragione... Dovresti provarlo... Poi di fronte a un actual play magari potresti toglierti di testa dubbi che in fondo non ci sono :-)
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

vanphanel

  • Membro
  • Luca Cecchinelli
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #36 il: 2010-10-21 12:08:10 »
mi sa che non riuscirò a provarlo nelle demo "ufficiali"...eventualmente si può anche solo pensare ad una demo "ufficiosa"?
Non sono io ad essere chiuso qui dentro con voi..siete VOI ad essere chiusi qui dentro con me

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #37 il: 2010-10-22 01:55:57 »
certo... se sono libero volentieri! Non posso garantire il quando...
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #38 il: 2010-10-22 10:49:52 »
Posso farti un bell'applauso Iacopo? ho riletto bene come hai impostato i ruoli al tavolo e mi è piaciuto davvero tanto, lo trovo tremendamente efficace e brillante.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #39 il: 2010-10-22 11:44:17 »
Ti ringrazio Ferruccio, i complimenti non sono mai scontati e fanno sempre piacere.

Spero proprio che poi potrà piacerti in toto :-p
(ci sei a Lucca?)
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #40 il: 2010-10-22 11:49:03 »
sì, a lucca ci sarò e Ravendeath è insieme a Trollbabe in cima alla lista di acquisti. Tu non lo potevi sapere, ma il tema della vendetta è un qualcosa che io adoro... con me è proprio "Ti piace vincere facile?" :D
il resto del sistema, da quel poco che hai descritto sembra davvero interessante, devo solo capire se riesco a trovare il tempo per la Demo(vengo giù con la mia ragazza, che non so se avrà voglia di farla) di certo passerò dai vostri stand e dall'indie GDR Palace, nella speranza di fare molte chiacchiere con voi altri :)
Domandona: ha un'ambientazione sua o parte dal presupposto che il setting lo decidano i giocatori all'inizio della partita?
« Ultima modifica: 2010-10-22 11:52:38 da Mr Sick »

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #41 il: 2010-10-22 12:09:04 »
la seconda che hai detto
il manuale prevede una sorta di "pitch" strutturato passo passo che ti guida a creare ambientazione e personaggi principali in forte interconnessione e secondo i gusti dei giocatori
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
[Coyote Press] nota ufficiale Lucca 3 di 4: RavenDeath
« Risposta #42 il: 2010-10-22 12:37:31 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite][p]la seconda che hai detto
il manuale prevede una sorta di "pitch" strutturato passo passo che ti guida a creare ambientazione e personaggi principali in forte interconnessione e secondo i gusti dei giocatori[/p]

fantastico!

Tags: