Allora...
diciamo banalmente che è una conflict resolution. Il confronto nasce solo se ci sono due o più personaggi (raramente altro "personaggificato") di sufficiente importanza che hanno uno scontro di intenti (ovviamente facendola breve divento impreciso).
I giocatori selezionano tanti dadi quanti gliene danno a disposizione le caratteristiche del loro personaggio. I dadi neri sono standard e dipendono dalla sua importanza e pregnanza nella storia. I dadi bianchi sono un po' più complicati, diciamo che per usarli un giocatore deve operare una scelta, e prenderne fino a un massimo consentito dal suo punteggio di luminosità.
Tirano i dadi.... Roll
L'importanza del personaggio nella storia e il loro punteggio definiscono un ordine di gioco per il piazzamento dei dadi.
Ogni giocatore ha davanti a sé una tabella che contiene 14 temi narrativi (divisi in 7 coppie antitetiche) con cui può essere caratterizzato e narrato l'esito di un confronto. (cose come Morte, Vendetta, Violenza, Amore, Perdono, Onore)
A quel punto ogni giocatore cerca di piazzare tatticamente i dadi sulla tabella per cercare di ottenere la vittoria in una coppia (ottenendo potere su due temi, il negativo e positivo). Questo inoltre influenza la narrazione, una coppia non conquistata da nessun non è presente nel racconto (se non di prende vendetta nel confronto non ci sarà nessuna espressione di vendetta da parte di nessuno).
Con i dadi neri hai la possibilità di attivare i temi negativi, coi bianchi apri la possibilità di utilizzare anche il tema positivo della coppia (altrimenti non prevista).
Quando tutti hanno finito di piazzare i dadi, quello col valore più alto in una delle coppie vince il diritto a narrare uno dei due temi (a seconda di come ha usato i dadi). Segue un breve momento in cui ogni giocatore vincente esplicita i suoi intenti narrativi (dice cosa vuole succeda in quel tema... es. chi prende morte ci dice chi muore in quel confronto) e ci si mette d'accordo per far incastrare ogni elemento in una storia unica e ben articolata.
Se serve (di solito sì) una persona si prende l'onere di riassumere e narrare in maniera coerente l'esito di tutti i contributi dei giocatori vincenti, oppure la si recita.
Questo è più il flusso... L'esempio sotto mano non riesco a crearlo ad hoc, sarebbe artificioso... Spero, se siete a Lucca, che gli darete una chance venendolo a provare ad una delle demo fissate.