Autore Topic: Sei Cappelli Per Postare  (Letto 5875 volte)

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« il: 2010-10-07 22:27:23 »
Che io e triex ci vogliamo bene è risaputo.
Quel che non è risaputo è che durante i nostri lunghi deliri ci scambiamo idee e conoscenze.
Recentemente "De Bono" e "Pensiero Laterale", viste alcune sue esperienze professionali, sono stati al centro dei nostri discorsi....

e abbian deciso di fare una piccola proposta alla community.

Nel corso della sua vita Edward De Bono ha scritto una notevole quantità  di manuali sul pensiero. Come pensare in maniera efficace, il pensiero laterale (un concetto inventato da lui), come esercitare la creatività , e infine come interagire per costruire una discussione proficua.

Tra le sue tecniche una che mi ha molto colpito è quella dei "Sei cappelli per pensare", spiegata nell'omonimo libro, che è di sole 200 pagine, scritto in maniera scorrevole con tanti esempi e con i concetti spiegati in maniera semplice e chiara, tipico di Edward(s).

L'idea alla base del metodo è che ci sono vari tipi di pensiero, che si mescolano continuamente quando pensiamo e quando esponiamo i nostri pensieri. Questo genera naturalmente confusione, poichè è difficile districarsi in questa selva di pensieri, e questo si manifesta quando si discute, scambiando le opinioni per fatti, i fatti (altrui) per opinioni, la critica per insulto e così via.

A questo si aggiunge che l'idea di discussione che viene tramandata fin dai tempi di Aristotele è del tipo "Arriva con una tesi e difendi quella tesi con tutti i mezzi che hai, possibilmente distruggendo quella dell'avversario".

L'idea dei sei cappelli per pensare nasce quindi per portare un modo differente di discutere, in cui le componenti del pensiero vengono portate in luce ed utilizzate una per volta per esaminare l'argomento della discussione e costruire una mappa concettuale da cui ognuno poi potrà  estrapolare il proprio percorso, senza che nessuno cerchi di convincere l'altro di una tesi precedente alla discussione.

Le sei componenti del pensiero vengono indicate con dei cappelli colorati, i cappelli per pensare, che possono essere tolti o indossati per evidenziare il fatto che si sta parlando con un determinato ruolo.

Bianco: Il primo cappello è quello dell'oggettività , dei dati senza interpretazioni. Il colore ricorda il bianco virginale, perchè non è contaminato dalle opinioni. Quali sono i dati oggettivi? Quali sono i fatti? Dove sono le fonti?

Rosso: Questo è il cappello della passione e delle emozioni. Le emozioni giocano un ruolo importantissimo, e questo cappello consente di dar loro la dignità  che meritano. È importante sottolineare che non devono essere spiegate o giustificate. Qual'è la tua sensazione? Ti piace o non ti piace? Cosa ne pensi a pelle?

Nero: Il cappello del pensiero logico negativo. Si identifica con il ruolo classico dell'avvocato del diavolo. È il cappello che trova i problemi, che vede i rischi. Naturalmente le sue affermazioni devono essere supportate dalla logica, dall'esperienza. Una critica senza fondamento rientra nel cappello rosso.
Quali sono i problemi? Quali difficoltà  e rischi vedi? Cosa potrebbe andare storto?

Giallo: È il colore del sole e dell'ottimismo, e rappresenta il contraltare del cappello nero: il pensiero logico positivo. Si tratta del cappello che esplora le opportunità  e trova i vantaggi, anche qui in base alla logica e all'esperienza. Quali sono le opportunità? A cosa ci potrebbe portare? Cosa potrebbe cambiare in maniera positiva? Cosa gli permetterà  di andare bene?

Verde: Il colore richiama la natura e la rigogliosità , ed è il cappello della creatività , della provocazione, del pensiero laterale e dell'umorismo (quello vero). Mentre lo scopo dei cappelli giallo e nero è esaminare le idee già  conosciute, lo scopo del cappello verde è trovarne di nuove ed esplorare percorsi mentali mai tracciati. Se tutti hanno il cappello verde si possono lanciare provocazioni volte soltanto a esplorare campi fino a quel momento sconosciuti del pensiero.
Quali sono i punti di vista ancora inesplorati? Quali sono le idee che ancora non sono venute a nessuno nel mondo? Quali pensieri, anche apparentemente stupidi, ti suscita quello che è stato detto?

Blu: Questo è il colore del cielo, di chi guarda dall'alto lo svolgersi del pensiero. È il colore della coordinazione, del controllo del pensiero. È il cappello di chi consiglia quale cappello indossare, di chi sta costruendo la mappa. Dove sta andando la discussione? Quali cappelli stanno venendo trascurati?

In tutto il mondo, nei consigli di amministrazione o in riunioni formali e informali, questo metodo è stato utilizzato con risultati molto positivi (lo sapete che ai manager piacciono le stronzate, i conigli, i topolini e il formaggio, le mucche viola etc etc)

La nostra proposta è di cominciare ad utilizzarlo anche sui forum, da sempre luogo di flame e discussioni senza capo né coda.

Per cominciare direi di limitarlo alle discussioni in cui il thread opener decide di utilizzarlo, e magari si prende anche la briga di indossare il cappello blu ogni tanto per guidare la discussione.

Naturalmente non è obbligatorio aver letto il libro, ma aiuta moltissimo, per via degli esempi e delle tecniche che insegna (per esempio per il cappello verde)


Ora mettetevi il cappello rosso e ditemi se vi piace l'idea.
« Ultima modifica: 2010-10-08 11:52:50 da -Spiegel- »
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #1 il: 2010-10-07 23:30:08 »
Tra l'altro servirebbero delle icone di cappelli colorati.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #2 il: 2010-10-08 04:31:15 »
Cappello Rosso: ma lo sai che l'idea è stuzzicante?
Cappello Giallo: sui forum risolverebbe parecchi problemi dovuti al fatto che non ci si può vedere in faccia, arricchendo la comunicazione con il tipo di "mood" giusto.
Cappello Nero: ma non prenderà mai piede.. chi si mette a scrivere usando i cappelli? Hai aperto il thread 5 ore fa, e le uniche risposte sono state un commento sulle icone e il mio. :-) E poi pensa che è già difficile far passare concetti elementari come vocabolario comune e condiviso, figuriamoci una metodologia articolata, sebbene intuitiva, come questa.

Citazione
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]In tutto il mondo, nei consigli di amministrazione o in riunioni formali e informali, questo metodo è stato utilizzato con risultati molto positivi

Cappello Verde: nei cda? Non avevo dubbi!! Tanto a lavorare ci pensano gli altri ;-P

Cappello Bianco: però, quantomeno stiamo parlando di tecniche che godono di una certa autorevolezza, ed è vero che sono state adottate da molti educatori in tutto il mondo.
Lord Zero - (Domon Number 0)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #3 il: 2010-10-08 07:51:52 »
Cappello blu: Non mettere tutti i cappelli in un post solo. In generale non ogni frase deve essere colorata. E' meglio tenere un cappello addosso per un po' di tempo.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #4 il: 2010-10-08 08:05:03 »
Cappello nero: questa discussione dovrebbe stare in chiacchiera

Also, pensare di poter insegnare come postare all'Internet è come cercare di portare la pace nel mondo.
« Ultima modifica: 2010-10-08 08:06:31 da LucaRicci »
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

vonpaulus

  • Visitatore
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #5 il: 2010-10-08 11:12:28 »
cappello nero: non mi sembra una buona idea. troppa ulteriore confusione

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #6 il: 2010-10-08 11:53:22 »
Citazione
[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]cappello nero: non mi sembra una buona idea. troppa ulteriore confusione[/p]


Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite][p]Cappello nero: questa discussione dovrebbe stare in chiacchiera[/p][p]Also, pensare di poter insegnare come postare all'Internet è come cercare di portare la pace nel mondo.[/p]


Ho detto forse di usare il cappello nero?
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #7 il: 2010-10-08 11:57:01 »
Citazione
Ora mettetevi il cappello rosso e ditemi se vi piace l'idea.


Abbiamo dimostrato in pochi semplici passaggi che la gente non legge i thread prima di postare. Visto che funziona?
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #8 il: 2010-10-08 12:37:36 »
Cappello nero: se devo dire solo se piace o non mi piace, allora non serve a nulla per la discussione in un forum, ma sarebbe stato meglio in un bel post di blog.
Riconfermo la mia tesi e aggiungo: c'è una grossa barriera d'entrata per qualsiasi discussione in questo modo.

Vonpaulus invece ha usato il cappello rosso, ma l'ha scambiato per nero.

P.S.: se non s'era capito>> Cappello Rosso: bella teoria, ma come idea da applicare su un forum: meh
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

vonpaulus

  • Visitatore
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #9 il: 2010-10-08 12:49:15 »
Citazione
[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Vonpaulus invece ha usato il cappello rosso, ma l'ha scambiato per nero.


il che mi dispiace anche ma dimostra che il sistema è complesso.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #10 il: 2010-10-09 16:21:42 »
Una discussione strutturata prevede che ci siano momenti in cui si mettono cappelli differenti. Pensavamo di iniziare con il cappello rosso per un veloce confronto e poi passare ad utilizzare altri cappelli.

Per esempio il giallo
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #11 il: 2010-10-09 16:31:17 »
Qui ho il cappello da Moderatore, che come la briscola, batte tutti gli altri...  ;-)  

Come sempre, non si decide in base a "cosa si immagina che succeda", ci vuole l'actual play...  :-)

La richiesta di usare questi "cappelli" in un thread può essere fatta, come ogni richiesta, da chi apre il thread (copiando e incollando la descrizione del metodo o mettendo un link), e chi risponde in quel thread si deve adeguare (notare però che nulla impedisce di aprire un diverso thread per rispondere). Però poi deve essere chi apre il thread a segnalare ai moderatori quali post ritiene off-topic, perchè io non mi ci metto a controllare il colore dei cappelli usati...  ;-)

Così si vede se la cosa funziona, in Actual Play...  ;-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #12 il: 2010-10-09 21:25:02 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Così si vede se la cosa funziona, in Actual Play... ;-)[/p]


era il modo con cui avevo intenzione di procedere. Nella prossima discussione strutturata, se la situazione lo permetterà, cercherò di usarli.

Da notare che il blu, il colore del controllo, è anche quello dei moderatori. XD
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #13 il: 2010-10-10 14:58:59 »
Io non ho letto il libro, ma mi è venuto un dubbio: i cappelli vanno espressamente segnalati all'interno della discussione?
A senso, mi sembrerebbero utili se venissero utilizzati dai singoli nell'elaborazione delle proprie risposte (ricordare in pratica di che cosa ci sia necessità di tenere conto), ma senza che poi fossero esplicitati all'interno dell'argomentazione. Peraltro, la discussione sarebbe incasinatissima, se ogni volta occorresse tenere conto del colore dei cappelli delle singole parti delle singole risposte di ogni singolo utente (anche senza considerare gli errori di valutazione).

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Sei Cappelli Per Postare
« Risposta #14 il: 2010-10-10 15:36:02 »
cappello rosso: con questi cappelli si suda un sacco. bocciato.

Tags: