Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Precisazioni su NCaS

<< < (2/2)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Il manuale dice che ci sono sedici dadi di dolore che girano, e di quei sedici il master decide quanti tirarne, in base alla difficoltà di quanto il PG sta cercando di fare
--- Termina citazione ---

Non ricordo che venga detto sedici, ma comunque l'Incubo massimo presentato è Madre Quando, con dodici dadi; inoltre ci sono indicazioni (mi pare che il paragrafo si intitoli "La Misura del Dolore"), e già il numero massimo di dadi che un Risvegliato può tirare è indicativo (è detto chiaramente di tirare dadi solo quando è significativo; se il Risvegliato non può vincere, non è significativo, e questo già limita il Dolore).
Poi, sicuramente è un gioco in cui il master ha un'alta discrezionalità, diverso in questo da giochi con precise limitazioni interne meccaniche (tipo Cani); ma il Dolore non è lasciato senza indicazioni.


--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]benamato buonsenso, a dir mio. Che non lo schifo, anzi
--- Termina citazione ---

Credo che qui nessuno schifi il buon senso, quanto piuttosto il Buon Senso™, ossia quell'atteggiamento mentale per cui "Ma no, il regolamento è inutile, basta il Buon Senso™"; "Ci Sta da Personaggio™, è questione di Buon Senso™"; e simili.

Moreno Roncucci:
Come dico sempre, il buon senso (con o senza il trademark) serve SEMPRE quando giochi di ruolo, così come in qualunque altra attività.

Dire, quindi, che nei giochi nuovi e fatti bene "non serve il buon senso", è stupido.

Ma la domanda è: chi usa un gioco farlocco che non funziona, gli fa fare venti volte la fatica necessaria e provoca danni sociali... dimostra davvero buon senso?

Dover "barare" dietro lo schermo perchè altrimenti il gioco non funziona... SAREBBE BUON SENSO???????

Insomma, il problema è che nel campo dei gdr, il 99% di quelli che si riempiono la bocca con "buon senso"...   non lo usano!

P.S.: riguardo al thread citato nel primo post (attenzione che i due link sono identici) non si arriverà a nulla finchè non si definisce cosa si intende per regola zero. E per esperienza, anche chi ignora il 90% dei tiri di dado, protesterà sempre che non la usa. Si sono auto-condizionati a farlo automaticamente senza pensarci.

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Come dico sempre, il buon senso (con o senza il trademark) serve SEMPRE quando giochi di ruolo, così come in qualunque altra attività.
--- Termina citazione ---


Aggiungerei solo una cosa a quanto dice Moreno... bisogna che tutti i giocatori al tavolo abbiano voglia di giocare a quel gioco, master incluso (lo so, sembra banale eh?).

Un master che tira sempre 15 dadi di dolore sta giocando?E perche' non 30 dadi, allora? Non e' vietato, no?
Uno che gioca a calcetto tra amici e continua a rifilare pallonate in faccia alla gente mica viene ripreso dall'arbitro... nemmeno c'e' l'arbitro. Pero' viene cacciato dal campo (o corcato di mazzate, dipende).

Quello che non c'e' non e' tanto il limite massimo esplicito... ma il sipario dietro cui nascondere il mago di Oz: se fai cosi' stai (perdonate il francesismo) stronzeggiando a livello di social contract e la gente se ne accorge in 2 tiri.

Il Dolore ha una funzione ben precisa (fornire opposizione e regolare il ritmo del gioco): se non lo usi per quello allora (come master) stai semplicemente giocando male!

Che diamine, una delle conquiste dei design moderni e' che e' evidente, spesso, quando si gioca male (in qualunque ruolo previsto dal regolamento) e che si puo' dire e nessuno la deve considerare un'offesa alla mamma...

TartaRosso:
Piccola chicca dalla stessa discussione:


--- Citazione ---Mi rifaccio a Polaris -unico che conosco oltre On Stage- li sono le due lune che applicano la "regola zero" oppure protagonista e antagonista.
--- Termina citazione ---


Sicuramente chi l'ha scritto lo ha scritto in buona fede, fraintendendo cos'è la regola zero.

Vabbè effettivamente come suggerito spesso l'unica vera soluzione è farli giocare per bene questi giochi dal vero. I forum possono servire al massimo per informazioni generiche (sperando che la maggior parte di esse siano corrette).

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa