Giocare D&D 3.X senza R-0 probabilmente è possibile - nel nostro "famoso" vecchio gruppo di D&D, la R-0 veniva usata pochissimo. Probabilmente posso ricordare di alcune avventure in cui non se ne sia vista traccia.
Era uno dei nostri "patti sottintesi": niente R-0, il DM non può barare, ne "per il bene della storia" ne per quello dei pg (chi muore muore, punto). Se l'avesse fatto, avrebbe tradito a tutti gli effetti la fiducia dei giocatori.
Solo che poi cosa succedeva? Che le regole di D&D 3.X, quelle "come da manuale", spesso non erano divertenti.
Sono piene di cavilli, casi particolari, azioni che "da manuale" andrebbero gestite in maniera... Noiosa.
Come le regole per addestrare gli animali e dargli i comandi (lo sapevate che tutti gli animali addomesticati devono conoscere un certo numero di comandi - quelli che dovresti usare per dirigerli in combattimento al costo di
azioni - persino il cavallo che ti fai prestare dall'oste per andare da un punto A a un punto B? SAPEVATELO!).
Come le regole per gestire il libro degli incantesimi del mago - ogni incantesimo tiene tot pagine, ogni libro è fatto di n pagine, per scrivere ogni pagine ci vuole un tempo t... Da qualche parte devo ancora avere i fogli di excel che usavamo per CALCOLARE i libri degli incantesimi.
E le regole di combattimento della lotta? Ci abbiamo messo ANNI per capirle a fondo. E questo quando la maggior parte dei mostri di taglia Grande o più avevano Afferrare migliorato...
E i compagni animali / famigli / cavalcature speciali etc etc? Ognuno con una sua scheda, ognuno da tenere in conto in ogni singolo combattimento (o anche soltanto in ogni singola prova di Ascoltare / Osservare). E con le armi intelligenti era ancora peggio, perché il DM doveva pure prendersi la briga di interpretarle.
E queste sono solo quelle che mi vengono in mente.
Poi è chiaro che ogni tanto la Regola Zero o il drift al volo ti scappa: gestire tutto questo, tutte le volte, era
noioso. Applicare le regole era noioso.
Quindi, incornicio anch'io la frase di Lord Zero:
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Alla fine, ammettendo che uno riesca a compiere la straordinaria impresa di rendere D&D 3.X un gioco coerentemente gam o sim che sia un minimo giocabile, non è detto che abbia ottenuto un gioco divertente! Non basta la coerenza o l'assenza di R0 per fare un bel gioco. :-)
Dato che, posso testimoniare, la R0 avrebbe peggiorato la nostra esperienza di gioco (been there, done that), ma anche quando non la applicavamo non è che il gioco "da manuale" fosse un granché.