Chiacchieriamo > Generale

Walls of text...

<< < (2/10) > >>

Ezio:
Io invece detesto i messaggi brevi, da messaggio di testo.
Tipo quelli di due righe che sembrano koan zen e danno adito a mille fraintendimenti ed elucubrazioni e sono più adatti ad una chat che ad un forum.

Gli argomenti complessi necessitano di una scrittura complessa e, giocoforza, lunga. Preferisco di gran lunga la tendenza a fare post circostanziati e dettagliati che quella a ridurre i post a incomprensibili sms che vorrebbero racchiudere tutta la saggezza universale ma riescono solo ad essere incomprensibili.

È vero, l'Universo è racchiuso in una sola parola, però nessuno l'ha ancora trovata e, fino a quando non succederà, preferisco essere prolisso ma esaustivo che sintetico e criptico.

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]È vero, l'Universo è racchiuso in una sola parola, però nessuno l'ha ancora trovata e, fino a quando non succederà, preferisco essere prolisso ma esaustivo che sintetico e criptico.
--- Termina citazione ---
Universo

LucaRicci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite][p]Universo[/p]
--- Termina citazione ---

Ecco fatto.

E dire che si potrebbe risolvere la cosa con un bel tl;tr (non sai cos'è? Segui questo link!)

Suna:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]La mia opinione è decisamente opposta: mi piacciono i post ponderati ed articolati, mentre mi irritano le file di "rispostine-SMS" che immancabilmente mandano in vacca i thread in poche ore...[/p][p]Per gli SMS-via-web, c'è già Twitter. Perché fare un doppione?[/p]
--- Termina citazione ---


Come al solito devi sempre estremizzare a tuo uso e consumo quello che gli altri dicono... non parlo di telegrammi, e del resto post troppo brevi sono poco utili in genere, ma se vai oltre le dieci righe, forse potresti fare una breve pausa (è un tu generico) e aspettare magari altre risposte, lasciando assimilare quello che intanto è stato detto e assicurandoti che sia ben più incisivo.
A meno che ovviamente tu non stia citando un articolo. Non sto chiedendo di veder sparire i post lunghi, servono anche quelli, ma vedere quasi solo quelli (ho aperto tre thread a caso e tutti avevano walls of text) sinceramente lo trovo eccessivo.
Ora, se vedo un wall of text, il thread lo abbandono. Come me ce ne sono altri. Siccome lo scopo è la trasmissione di informazioni, facendo così fallisci perché i tuoi messaggi non raggiungono chi viene scoraggiato dalla loro lunghezza. E' una critica costruttiva. Sìi un po' più pragmatico, Moreno. E' un consiglio amichevole (se stessi trollando userei altri termini, lo sai).

EDIT: corollario: il Buddhismo insegna la virtuosa via di mezzo. Una corda troppo allentata non produce suono, una troppo tesa si spezza.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]mi piacciono i post ponderati ed articolati,
--- Termina citazione ---

Non l'avrei mai detto! :P

Scherzi a parte, in medio stat virtus, e sì, esistono cose come le "troppe informazioni tutte in una volta": a me non succede quasi mai, ma i colleghi di forum che sanno di psicologia possono spiegare perché a volte il poco è meglio del molto.

A me hanno insegnato, di recente, a trattare con i clienti secondo alcune tipologie: c'è, per es., chi va dritto al sodo e ODIA dettagli, complicazioni, perché e percome e vuole una soluzione, qui-e-ora... e chi, all'opposto, si immerge in dettagli, vuole capire, esplorare, sapere i perché, ecc. ecc.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa