Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[brainstorming] Cannon Fodder

<< < (2/2)

Alessandro Piroddi (Hasimir):
lo lessi tempo addietro, molto carino, ma non è vicino a ciò che mi serve.

Non vorrei confonderlo con "Carry", ma se non ricordo male Shell Shock in un qualche modo simula la degenerazione dell'essere umano sottoposto agli shock dell'esperienza militare in guerra.
Io invece miro a produrre, nel modo più diretto e veloce possibile, un legame affettivo fra il Giocatore ed uno o più Personaggi ... che poi gli verranno portati via ... a volte per cause accidentali e futili (e per questo ancor più shockanti se gestite bene), a volte per scelte drammatiche e sofferte.

e nel mentre davanti ad ogni Giocatore si allungherà la lista di nomi dei soldati caduti.

Mauro:
In Shell Shock i personaggi accumulano livelli di stress legati a Violenza, Paura, Indifferenza e Colpa fino a modificare il proprio modo di porsi; in carry ogni personaggio ha un fardello che da un lato lo prova, dall'altro lo spinge a resistere, e nel corso del gioco la squadra vede morire intorno a sé tutti i compagni e cambiando nel frattempo mentalità.

il mietitore:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Shell Shock; l'autore riporta citazioni dalla sua esperienza militare, ma non so se si tratti di leva o di carriera.[/p]
--- Termina citazione ---


credo sia esperienza militare vera e propria, a giudicare dalla dedica:

Shell Shock è dedicato a quei cretini, amici e compagni della 5°Squadra di Fanteria, e alla città di Sarajevo, che ho visto nell’inverno del 1995-1996.
Le citazioni provengono dal mio servizio militare.

ultima cosa prima di chiudere l'OT: Shell Shock è trai download tradotti da GDRitalia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa