Ovviamente lascia il tempo che trova, però effettivamente questo
post di Moreno mi ha fatto venire il dubbio
Effettivamente Elar può essere considerato il primo gioco italiano che cerca di far sui alcuni presupposti usciti da the forge per metterli in un gioco Coerente e funzionale.
Viene il dubbio però come si possa definire, perché
-Elar primo gioco NW italiano, come vedete è troppo generico e Moreno stesso non lo considera valido
-Elar primo story game italiano, come detto anche qui spesso, "Story game" è un termine talmente impreciso, generico e qualunquista che è esattamente come non aver detto nulla e davvero non indica nulla
-Elar primo indie italiano, ok Elar è indie, prodotto, edito e venduto dalle stesse persone che l'hanno scritto, ma indie è un termine da "pubblicazione", esistono già un sacco di indie italiani, non aiuta a indicare che Elar nasce con specifici presupposti per farlo essere un Coerente secondo il Big Model.
-Elar primo forgita italiano. Sembra starci... Spiega la coerenza con una certo rispetto della filosofia di the forge. Ma... Mi è stato fatto notare che, siccome Elar non è stato playtestato, presentato, nemmeno letto su the forge o da gente di the forge, e nemmeno su altri forum che potrebbero averci a che fare come Story Games o il Collective Endeavour, non può fregiarsi di un titolo che non ha guadagnato. Quindi malgrado l'ispirazione fortissima mi si dice che Elar non può essere chiamato e considerato forgita.
quindi, aiutatemi a capire come possiamo definire Elar
Elar primo

italiano: