Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Shared Imagined Space - qualche intervento da IWKFAM
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]Perchè volere per forza trovare un padre a "questa cosa"? :D
--- Termina citazione ---
Stai sul serio chiedendo "perchè non ci dimentichiamo la storia della teoria e non facciamo un bel po' di confusione in più?"
In effetti, non saresti l'unico. I forum sono pieni di persone che ci sguazzano, sulla confusione sulla teoria (vedi per esempio Langford che un anno dopo si inventa un suo concetto e poi va a dire in giro che un anno prima hanno basato la SIS sul suo futuro concetto...)
Vedi anche il tuo concetto di SIS postato, che a quanto ho capito corrisponde in gran parte a quello di Langford: se facciamo un bel po' di confusione in maniera da cancellare ogni differenza, potresti persino dire che sei arrivato in forma indipendente allo stesso concetto del Big Model anche se manco si somigliano. Utile, no?
D'altronde, perchè limitarsi nella confusione? Gran parte di quella che passa per "teoria" nei forum, fuori dal big model, è BASATA sulla confusione e sul pensiero confusionario, e senza di essi non sopravviverebbe cinque minuti...
rgrassi:
Ola',
--- Citazione ---Stai sul serio chiedendo "perchè non ci dimentichiamo la storia della teoria e non facciamo un bel po' di confusione in più?"
--- Termina citazione ---
No. Sto dicendo, perchè voler trovare un padre ad un termine 'orribile'? :)
--- Citazione ---Gran parte di quella che passa per "teoria" nei forum, fuori dal big model, è BASATA sulla confusione e sul pensiero confusionario
--- Termina citazione ---
Un altro thread, pls?
Rob
Matteo Suppo:
Sbaglio a pensare che le figure tanto amate da Baker siano una rappresentazione grafica del SIS aka exploration?
Michael Tangherlini:
Ok, credo di aver capito.
Provo con un esempio. Sto giocando a CnV, siamo in un conflitto io e il GM con i rispettivi PG/PNG. Io Rilancio usando un Tratto: quello che avviene nel mondo fittizio e solo quello è "fiction," mentre si parla di Exploration se tiro in causa anche il fatto che per Rilanciare e provocare quegli effetti nella fiction ho usato un Tratto etc.
Dico giusto o dico sbaglio?
-MikeT
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: MikeT[/cite][p]Ok, credo di aver capito.
Provo con un esempio. Sto giocando a CnV, siamo in un conflitto io e il GM con i rispettivi PG/PNG. Io Rilancio usando un Tratto: quello che avviene nel mondo fittizioe solo quelloè "fiction," mentre si parla di Exploration se tiro in causa anche il fatto che per Rilanciare e provocare quegli effetti nella fiction ho usato un Tratto etc.
Dico giusto o dico sbaglio?[/p][p]-MikeT[/p]
--- Termina citazione ---
Giusto.
Non solo. In realtà fai appello alle regole del manuale quando fai quella mossa, quindi il manuale fa parte della comunicazione (l'avete entrambi letto e vi sta servendo per comunicare) quindi fa parte della SIS e dell'esplorazione (system)
Ma nella fiction di gioco, c'è un "manuale di cani nella vigna"? Direi di no... ;-)
Tutto è ENORMEMENTE più chiaro nel momento in cui si riesce ad estirpare, alla radice, quella STRONZATA del "gdr basato sull'immaginazione", "sul fatto che "la cosa importante e' quello che immagino nella mia testa, e gli altri che parlano mi disturbano".
Il gdr è COMUNICAZIONE. E' un attività sociale. Si pratica COMUNICANDO, e quello che non viene comunicato, semplicemente, non ne fa parte. Non è "shared", non è "explored", QUINDI, non è gioco di ruolo.
"Exploration" è una maniera di dire "gioco di ruolo" (tolte le parti organizzative tipo "non gioco più con Mario" che non ne fanno parte, ma fanno parte del contratto sociale).
TUTTO quello che fai mentre giochi al tavolo, è esplorazione.
Non è un concetto a cui puoi arrivare per "addizione". ("dunque, sono le mosse, sono i dadi, sono gli sguardi, poi sono le dita, sono i piedi, sono i rumori, sono le regole, poi sono..." non la finisci più!). Ci arrivi per SOTTRAZIONE.
E' TUTTO QUELLO CHE FAI MENTRE GIOCHI, meno QUELLO CHE NON FA PARTE DEL GIOCO ("vado al gabinetto"....)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa