Chiacchieriamo > Generale

Informatica: OpenOffice al lavoro.

<< < (2/3) > >>

Mattia Bulgarelli:
Specifico meglio: se uno dice a me che IO non posso usare OOo ecc. ecc...

Ovvero: esistono impedimenti legali (cioè: non tecnici) all'usare OOo per motivi professionali in una piccola ditta che fa quel che le pare o per me, dipendente di una grande ditta, per produrre a casa mia documenti da presentare a colleghi?

Perché, da quel che ne so, OOo ha una licenza d'uso senza distinzioni tra "uso privato" e "uso professionale", non vedo il problema ed ho il sospetto che mi abbiano detto una vaccata dicendomi il contrario.

Francesco Berni:
ah.
in questo caso non saprei....., ma non mi sembra di ricordare direi di no comunque e dubito che costi di più di una licenza per MS Office

Matteo Suppo:
Credo che questo potrebbe essere IT: http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/General/Is_OpenOffice.org_legal_for_commercial_use%3F
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/General/Are_OpenOffice.org_binaries_legal_for_commercial_or_business_use%3F

Mattia Bulgarelli:
Siete MOSTRUOSAMENTE OT!!! >__

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Credo che questo potrebbe essere IT:http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/General/Is_OpenOffice.org_legal_for_commercial_use%3F
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/FAQ/General/Are_OpenOffice.org_binaries_legal_for_commercial_or_business_use%3F[/p]
--- Termina citazione ---


Grazie.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa