Chiacchieriamo > Generale
Informatica: OpenOffice al lavoro.
Mattia Bulgarelli:
Ovvero: se uno mi dice che "non posso usare OpenOffice per documenti di lavoro", mi sta dicendo una boiata (e, opzionalmente, posso spiegargli i significati simbolici del dito medio) o ha ragione lui?
Matteo Suppo:
Boh, dipende. Ci sono un sacco di motivi per non poter usare OpenOffice.
Magari lavora alla microsoft.
Magari lavora con documenti docx.
Magari non sa usare OpenOffice.
Magari non può installare cose sul pc di lavoro.
Magari i suoi colleghi usano Office e quindi la formattazione scazza (non dite che non è vero).
Quindi boh...
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Magari lavora con documenti docx.
--- Termina citazione ---
se non erro oramai legge anche i docx
Angelo Allegra:
Magari in ufficio sono obbligati per accordi presi ad usare Office.
E tutto il resto di cose che ha detto Triex. Sono obiezioni legittime, sul lavoro.
Mr. Mario:
Il passaggio word-writer non è granché, specie se c'è di mezzo un docx. Il passaggio excel-calc mi sembra decisamente più indolore, però.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa