Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Actual Play] Archipelago II, in una calda sera reggiana

<< < (2/3) > >>

Luca Veluttini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Fanmail al Vellu per l'AP a tempo record xD
--- Termina citazione ---


Non potevo non condividere una bella serata ad un bel gioco. ^^


--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]- Troppa collaborazione nuoce? Mi spiego meglio, con un buon clima al tavolo, se i suggerimenti vengono quasi sempre accettati, è possibile che non ci sia bisogno delle scene di interludio, ad esempio. Mi sono trovato a chiedermi se l'andare troppo d'accordo non ci avesse fatto vedere come il sistema funziona davvero.
--- Termina citazione ---


Per me sia l'interludio che il veto leggero (Try a different way) sono sembrati molto un meccanismo di sicurezza per evitare rallentamenti e strane cose...
Se c'è collaborazione trovo quasi naturale e logico che vengano usati poco...
L'interludio soprattutto mi suona molto di "metto avanti qualcosina, qualcuno coglie e lo sfrutta?"...


--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]- Quanto vi siete sentiti legati ai vostri personaggi? Sarà che ero al tavolo con due scrittrici, e che il dipanarsi della trama aveva un fascino notevole, mi sono chiesto se non si guardi i personaggi un po' dall'alto, appunto giocando a creare una storia, più che a viverli in profondità.
--- Termina citazione ---


Molto. Il non essere padrone delle proprie azioni è terribile... e giocando questo ne è venuta una bella storia (sai tipo quelle che il manuale Masquerade ti prometteva ma era impossibile fare? XD)... ^^


--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Se proprio dovessi trovare un difetto: forse ad un certo punto abbiamo avuto un po' fretta di chiudere, soprattutto durante l'ultima scena della Katia... Ma in fin dei conti ci stava, voglio dire, era l'una... xD
--- Termina citazione ---


Un pochino mi è dispiaciuto... ma come prima partita è andata magnificamente. Il manuale stesso sembra propendere per un gioco da slot anche da convention, suggerendoti che probabilmente al terzo/quarto giro ti troverai ad affrontare il tuo destiny point.
Però, per limitare questa velocità c'è sempre il gioco su più sessioni... ;-)

Lupo:

--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini
Però, per limitare questa velocità c'è sempre il gioco su più sessioni... ;-)[/p]
--- Termina citazione ---


In che senso?
Volendo distribuire il gioco in più sessioni, come consigliereste di risolvere -in alternativa- il "Destiny Point" (cioè, secondo quale arco "temporale")?

Un'altra cosa: nella vostra partita si è per caso verificato un Conflitto tra Personaggi giocanti?
Se sì, come l'avete risolto?
Se non ho capito male, spetta sempre e comunque a chi è di "turno" (il giocatore "attivo", insomma) stabilire la Posta, giusto?

P.S.
Perfavore, qualcuno può correggere il titolo del topic?

"Archieplago", con quell'errore di battitura, non viene incluso nei risultati cercati immettendo la parola "Archipelago".

Grazie.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Lupo[/cite]Perfavore, qualcuno può correggere il titolo del topic?
--- Termina citazione ---


GcG: basta chiedere!

Bruno Capriati:
Non faccio parte del gruppo che ha giocato questa partita, ma conoscendo piuttosto bene il gioco scrivo un paio di risposte.


--- Citazione ---[cite]Autore: Lupo[/cite]In che senso?
Volendo distribuire il gioco in più sessioni, come consigliereste di risolvere -in alternativa- il "Destiny Point" (cioè, secondo quale arco "temporale")?
--- Termina citazione ---


Ogni sessione inizia con la creazione dei Destiny Points. Ma questi non sono il finale della storia del personaggio. Il gioco di norma dura più sessioni con gli stessi personaggi e ad ogni sessione affronterai un Destiny Point differente.


--- Citazione ---[cite]Autore: Lupo[/cite]Un'altra cosa: nella vostra partita si è per caso verificato un Conflitto tra Personaggi giocanti?
Se sì, come l'avete risolto?
Se non ho capito male, spetta sempre e comunque a chi è di "turno" (il giocatore "attivo", insomma) stabilire la Posta, giusto?
--- Termina citazione ---


Funziona come per ogni altro conflitto. Risoluzione a discrezione del giocatore di turno o Resolution Card se uno degli altri giocatori utilizza la frase «That might not be quite so easy».

Comunque, Archipelago II, funziona mediamente meglio se i PG vivono storie "parallele", o che magari si sfiorano e si incrociano, ma senza "forzare" i PG a stare insieme o a "scornarsi" di continuo fra loro.
Il gioco, solitamente, non viene particolarmente arricchito da questo tipo di situazioni.

Lupo:

--- Citazione ---Ogni sessione inizia con la creazione dei Destiny Points. Ma questi non sono il finale della storia del personaggio. Il gioco di norma dura più sessioni con gli stessi personaggi e ad ogni sessione affronterai un Destiny Point differente.
--- Termina citazione ---


Si, questo era chiaro.
Il dubbio m'era venuto leggendo la frase di Luca:


--- Citazione ---Però, per limitare questa velocità c'è sempre il gioco su più sessioni... ;-)
--- Termina citazione ---


M'era sembrato presupponesse che ci fosse un metodo "alternativo" (più lento, diciamo) per  risolvere il Destiny Point del PG.
Vero è che, come giustamente suggerisci, NON E' che il Destiny Point sancisca la morte o la scomparsa del PG, quanto un avvenimento fondamentale, vitale, drammatico che avviene nella sua vita.
Di conseguenza, nulla vieta che ce ne possa essere uno per sessione.


--- Citazione ---(il conflitto tra PG) Funziona come per ogni altro conflitto. Risoluzione a discrezione del giocatore di turno o Resolution Card se uno degli altri giocatori utilizza la frase «That might not be quite so easy».Comunque, Archipelago II, funziona mediamente meglio se i PG vivono storie "parallele", o che magari si sfiorano e si incrociano, ma senza "forzare" i PG a stare insieme o a "scornarsi" di continuo fra loro.
Il gioco, solitamente, non viene particolarmente arricchito da questo tipo di situazioni.
--- Termina citazione ---


Certo, come accade per molti altri giochi dal nuovo design.

Quello che però mi lascia un pochino perplesso, è che in fase di creazione del PG, si raccomanda di creare un legame profondo ed emotivamente stimolante, tra i vari PG, una relazione indiretta che passi per un oggetto, luogo, persona o evento.
Mi pare sia poi inevitabile che i PG finiscano per incontrarsi e perchè no (se gli interessi sono contrastanti), scontrarsi anche violentemente.

Il gioco riesce a conservare il suo equilibrio, con queste premesse?
(non parlo di scornate continue tra PG, ma di confrontarsi quando DAVVERO serve).

Un'ultima domanda:

ai giocatori che, in un dato momento, non sono "giocatori attivi", viene data comunque la possibilità -in qualunque momento- di creare o interpretare un personaggio secondario (accettando comunque che il giocatore attivo, possa dire un: "Prova in un altro modo").

Quello che però non mi è chiaro è se il giocatore NON ATTIVO possa introdurre questo PNG a suo piacimento, ANCHE SE (nel framing fatto dal giocatore attivo), tale personaggio non fosse stato PER NULLA menzionato.

E' possibile o, invece, si possono interpretare soltanto personaggi secondari dati come "presenti nella scena" dal framing della stessa?

Grazie davvero per le cordiali risposte.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa