Autore Topic: Previous Occupants e sessualita'  (Letto 7274 volte)

P

  • Membro
  • Paolo A.
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« il: 2010-07-13 14:54:57 »
Spilt dal thread del sabato sera di Chiz Jeep.

Contrariamente a Dubbio, che e' un "gioco eterosessuale" essenzialmente per ragioni combinatorie, Gengangere (mi piace il riferimento a Ibsen, che una volta tanto e' piuttosto appropriato, ma si perde nella versione inglese del titolo) secondo me si presta abbastanza bene ad hack in chiave omosessuale.

La coppia "giovane," in particolare, potrebbe essere sostituita da una coppia di omosessuali che hanno scoperto da poco il proprio orientamento, e non sono ancora riusciti ad accettarlo del tutto. L'eterosessualita' prende il posto qui del matrimonio in bianco come norma sociale con cui il rapporto della coppia e' in conflitto.

EDIT (si', prima ancora di postare :P): Ho riletto il manuale e mi sono reso conto che nell'originale l'osservanza religiosa e' piu' un espediente per giustificare che la coppia sia arrivata vergine fin li' che un elemento di conflitto interiore ("Ho deciso cosi', voglio cosi', ma sara' giusto farlo?"). Non me lo ricordavo, anche perche' a me piace di piu' diversamente (cioe' che sia un elemento di conflitto). Mi piace di piu' perche' lascia aperta la possibilita' che l'influenza dei fantasmi non sia soprannaturale ma follia fatta scattare dal senso di colpa - possibilita' che tra l'altro mi sembra piu' in linea con quella che viene venduta come una delle premesse del gioco: "people are scarier than ghosts."

Vantaggi:
- Non si deve decidere chi gioca l'uomo e chi gioca la donna.
- Nessun quarantenne italiano di cento chili, con barba, bestemmia facile e vasta collezione di pornazzi nascosta dietro il poster del Che dovra' rappresentare una leggiadra fanciulla svedese di strettissima osservanza religiosa.
- C'e' piu' liberta' sui personaggi, come eta', formazione culturale, eccetera. Uno o entrambi potrebbero persino avere una famiglia o una relazione "normale" parallela.
- L'omosessualita' come tabu' e' un retaggio della cultura cristiano-cattolica molto, ma molto piu' radicato nella nostra societa' dell'arrivare vergini al matrimonio. (*)

Svantaggi:

- L'omosessualita' come tabu' e' un retaggio della cultura cristiano-cattolica molto, ma molto piu' radicato nella nostra societa' dell'arrivare vergini al matrimonio. (*)
Da cui conseguono: rischio di maggior disagio da parte dei giocatori, con conseguente blocco o trasformazione della partita in farsa. Pero' dipende anche molto dai giocatori: per esempio, io credo che un Rafu avrebbe fortissime difficolta' a restare serio trovandosi assegnato un fervente cattolico :P

Sono convinto, come Moreno e per motivi molto analoghi se non identici, che tra giocatori eterosessuali sia sicuramente preferibile avere un gruppo misto.
Ma in mancanza del gruppo misto, mi sembra una possibilita' praticabile, se non addirittura preferibile, a patto appunto che non scatti lo svantaggione, che e' molto pericoloso. Dipende molto dai giocatori.

Personalmente penso - da etero - che avrei meno, e non piu', difficolta' a giocarlo cosi'. Gli atteggiamenti teneri da tenere con l'omaccione a fianco me restano anche se appioppiamo a me o a lui un nome femminile. Cosi' come resta un po' il rischio di macchiette e stereotipi: in fondo, la ragazza che si nega fino a quando non vede l'anello di fidanzamento e' uno stereotipo.

Commenti? Riflessioni?
Soprattutto da parte di chi l'ha gia' giocato/arbitrato.


(*) checche' abbia capito Tobias dai commenti post-partita alla internoscon. Anche su questo sono curioso di sentire chi c'era: cosa gli avete detto? Davvero cosi' non credo: anche tra i "cattolici praticanti" che conosco, sono davvero molto pochi quelli che considerano problematico il sesso pre-matrimoniale...

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #1 il: 2010-07-13 15:10:49 »
Sulla inc: l'unico fervente credente alla giocata di Previous Occupants era Tozzie (indichiamolo con fare accusatorio) ma il discorso venuto fuori era più che altro che nella nostra cultura il vaticano e il cristianesimo ha un peso molto più alto rispetto alla loro, per una pura questione di geografia e storia.

Sull'hack: Dannati omosessuali, sempre a rovinare i giochi! Boh. Non lo so se potrebbe funzionare. Si perde un po' la distinzione dei 4 ruoli: Marito, moglie, fidanzato e fidanzata. In chiave omosessuale come li distingui?

Ma questo hack è per esplorare il tema della omosessualità o per evitare di interpretare un sesso diverso dal proprio? Nel primo caso forse un jeepform studiato proprio per quello sarebbe più funzionale. Nel secondo caso la soluzione migliore è trovare ragazze o farsi meno seghe mentali sulla propria identità sessuale :S
« Ultima modifica: 2010-07-13 15:12:55 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #2 il: 2010-07-13 15:21:10 »
Citazione
[cite]Autore: p[/cite][p](*) checche' abbia capito Tobias dai commenti post-partita alla internoscon. Anche su questo sono curioso di sentire chi c'era: cosa gli avete detto? Davvero cosi' non credo: anche tra i "cattolici praticanti" che conosco, sono davvero molto pochi quelli che considerano problematico il sesso pre-matrimoniale...[/p]

Secondo me hai capito male la frase di Tobias.

Citazione
Except, of course, if you’re Italian, and religion isn’t just a spice thrown into the mix by two secular game designers to make sex a big thing for two young adults.


Che secondo me vuol dire:
"Abbiamo introdotto la religione semplicemente perché ci serviva un espediente narrativo credibile per giustificare il fatto che due adulti vivano un'esperienza sessuale come qualcosa di straordinario. Essendo due scandinavacci nati e cresciuti in un ambiente ultralaico, non avevamo considerato la possibilità che la religione stessa potesse essere un elemento che rende il gioco close to home, visto che per la stragrande maggioranza delle persone che conosciamo può essere al massimo un elemento che allontana da casa".

Il sesso prematrimoniale per me non c'entra nulla, sono d'accordo che anche le persone religiose (cattoliche) che conosco si fanno relativamente pochi problemi (va detto, a giustificazione di T&F, che le persone religiose protestanti e ortodosse che conosco se ne fanno molti di più).

La big thing è proprio la presenza dell'elemento religioso. È da anni che, anche in ambiente Flying Circus, si discute sul fatto che negli scenari scandinavi ci sia tanta religione; secondo me, loro lo vivono quasi come un elemento "fantasy". Intendo dire che per loro mettere un prete cattolico in uno scenario è un po' come per noi mettere un monaco buddista o uno sciamano lappone: fa esotico e basta. Ma se fai giocare lo stesso scenario a degli italiani, la presenza del prete non è puro colore, perché anche (e soprattutto) per i più laici tra noi il prete è una figura stracarica di significati.

Tra parentesi, questa cosa della religione che rende il gioco close to home e fa bleedare è esattamente il motivo per cui ho ambientato "La verità vi farà liberi" nel Vangelo anziché tra i seguaci di Darwin o tra i Pitagorici (ed è anche uno dei motivi per cui in Norvegia lo scenario è risultato meno coinvolgente/bleedante che in Italia).
« Ultima modifica: 2010-07-13 15:30:53 da Andrea Castellani »

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #3 il: 2010-07-13 15:26:34 »
Citazione
[cite]Autore: p[/cite]Nessun quarantenne italiano di cento chili, con barba, bestemmia facile e vasta collezione di pornazzi nascosta dietro il poster del Che

A parte i 40 anni mi hai descritto perfettamente O_o

Allora, per me è decisamente meglio a questo punto fare la coppia gay che non la coppia etero con l'uomo che fa la donna.
Però come nota dolente io so già che personalmente manderei la partita ai pesci perché so già che interpretando il gay farei ridere anche i morti e io per primo dopo un pò riderei, però dovrei provare. Probabilmente con il giusto tipo di forma mentis potrei riuscirci.

È da provare.
A questo punto chi porta P.O. il sabato sera e fa coppia gay con me per provare? U_u
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #4 il: 2010-07-13 17:12:19 »
Fare l'omosessuale è difficile più che altro nella testa... nella pratica non devi "fare" un bel niente... sei te stesso, e ci tieni davvero tanto ad un'altra persona... pensala magari più come ad una bromance* che non a fingere di essere una giuliva checcetta dai modi implausibilmente effemminati.

Alla fin fine il "problema sesso" non è altro che un altro modo per definire i rapporti umani: a quanti amici hai detto o pensato di dire < ti comporti come se non mi volessi, non vuoi passare tempo con me? non ti fa piacere stare in mia compagnia? e allora perchè ieri mi hai dato buca e poi sei andato al cinema con Aldo e i suoi altri amici sfigati? >

Alla fine sta tutto qui, imho.
E, ovviamente, se organizzate Previus sabato sera io ci sarò (compatibilmente a GR, che penso duri davvero pochissimo... se arriviamo a 1h imho è grasso che cola)



*bromance = romance between brothers ... sia nel senso familiare Brother sia nel senso amicale Brò.
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #5 il: 2010-07-13 20:11:09 »
Citazione
[cite]Autore: p[/cite]Pero' dipende anche molto dai giocatori: per esempio, io credo che un Rafu avrebbe fortissime difficolta' a restare serio trovandosi assegnato un fervente cattolico :P

Perché mi nomini invano? :P
Comunque, in quanto ateo militante ossessionato dalla religione, interpretare un personaggio religioso lo trovo quasi sempre interessante... purché non sia una macchietta o un monolito inattaccabile.

Citazione
[cite]Autore: p[/cite]Personalmente penso - da etero - che avrei meno, e non piu', difficolta' a giocarlo cosi'.

Guarda che, per quanto tu ti ostini a ripetere ossessivamente questa cosa, tanto non ti crederà mai nessuno. Smettila con queste levate di scudi preventive e accettati come sei. :P

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #6 il: 2010-07-13 20:30:02 »
Non posso che quotare Rafu. Siete troppo ossessionati da "etero", "gay", "maschio", "femmina" e altre stronzate simili.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #7 il: 2010-07-13 22:34:36 »
Concordo con triex ... un PG gay/lesbico basta non interpretarlo come una macchietta, e ricordarsi che a parte la preferenza sessuale è una persona COME noi. Ne' più, nè meno.

Per la cronaca: interpreto senza problemi dai maschioni etero alla schwazenegher alle femmine dolci alla heidi, passando per lesbiche (che interpreto forse troppo bene, mi dicono) e esseri privi di sesso (se serve) e tutto ciò che mi possa stuzzicare (ecco, un PG trans/tv mi manca ancora però).
Renato Salzano aka Caretaker o Hitman

P

  • Membro
  • Paolo A.
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #8 il: 2010-07-13 23:59:28 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Non posso che quotare Rafu. Siete troppo ossessionati da "etero", "gay", "maschio", "femmina" e altre stronzate simili.


"Voi" chi? Occhio a usare "voi" genericamente...

Se poi il "voi" include me, come si puo' pensare da quel "non posso che quotare Rafu" (il quale mi faceva una battuta che lui puo' permettersi perche' ci conosciamo), c'e' un grosso equivoco: dicevo proprio pochi giorni fa a un ragazzo che mi confessava incertezze sulla propria omo/eterosessualita' di vivere tranquillamente come viene e fregarsene di appiopparsi etichette come "etero" o "gay". Guarda un po'... :-)

E tutte ste risposte ossessionate dalle etichette io non le ho viste.

Attenzione al "voi."

Inoltre: io ho sentito il bisogno di chiarire perche' non mi piacciono i fraintendimenti, soprattutto quelli su di me :P. Ma in generale il problema non si deve neanche porre. Per favore niente giudizi sulle persone. Non siamo qui per discutere se tizio o caio si faccia o meno "le seghe mentali sulla propria identita' sessuale," per citarti. A me non crea turbe interpretare uomini o donne, gay o etero o bi (e non aggiungo altro perche' non mi e' ancora capitato altro, non ho le vaste esperienze di Caretaker). Pero' non sono qui a giudicare chi magari, per motivi suoi, ha difficolta', perche' non mi sembra corretto e di conseguenza non e' nello scopo del thread.

Dire "io ho questa preferenza," magari addirittura "io ho questo problema", si'.
Consigliare costruttivamente come affrontare ruoli che possono sembrare difficili ed essere sentiti come delicati, come ha fatto meritoriamente Alessandro/Hasimir, anche.
Sparare giudizi no, grazie.

Se qualcuno dice qualcosa per cui proprio sentite il bisogno di moralizzarlo, perche' siete indignati da quello che avete capito, chiaritevi piuttosto in whisper.
« Ultima modifica: 2010-07-14 00:10:09 da p »

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #9 il: 2010-07-14 00:22:13 »
Ok, decisamente questo è un caso di fraintendimento. La mia era una battuta che si rifaceva alla mia personale reputazione: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2445

Il voi era per dire "tutti tranne me". Non cercavo di fare il moralizzatore (io poi? sono quello che sta programmando un videogioco razzista). Spiace che tu te la sia presa così per una battuta che era su di me.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

P

  • Membro
  • Paolo A.
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #10 il: 2010-07-14 00:31:36 »
Non sono stato l'unico a leggerlo cosi' (e conoscevo anche la tua personale reputazione, pensa un po').
Poi la risposta successiva e' iniziata addirittura con un "concordo" (a una battuta?), quindi ho pensato di intervenire prima che il thread degenerasse.

Inoltre, ed e' un mezzo chiudere il discorso e tornare a bomba, ti ho preso sul serio anche perche' avevi gia' ribadito una cosa del genere alla fine del seguente falso dilemma:

Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Ma questo hack è per esplorare il tema della omosessualità o per evitare di interpretare un sesso diverso dal proprio? Nel primo caso forse un jeepform studiato proprio per quello sarebbe più funzionale. Nel secondo caso la soluzione migliore è trovare ragazze o farsi meno seghe mentali sulla propria identità sessuale :S


Sono sicuro che e' involontario, ma ti sei accorto che e' un falso dilemma, vero? ^__^
« Ultima modifica: 2010-07-14 00:33:30 da p »

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #11 il: 2010-07-14 01:00:04 »
Citazione
[cite]Autore: Caretaker[/cite]Concordo con triex ... un PG gay/lesbico basta non interpretarlo come una macchietta

e io chi sono?
babbo natale?

ç_ç
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #12 il: 2010-07-14 01:44:35 »
Citazione
[cite]Autore: p[/cite]non ho le vaste esperienze di…


Oh, di certo nessuno di noi ha ancora visitato tutta la mappa. Abbiamo tutti ancora tanto da imparare.
Buona esplorazione! ^^

Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #13 il: 2010-07-14 10:11:49 »
Citazione
Fare l'omosessuale è difficile più che altro nella testa... nella pratica non devi "fare" un bel niente... sei te stesso, e ci tieni davvero tanto ad un'altra persona... pensala magari più come ad una bromance* che non a fingere di essere una giuliva checcetta dai modi implausibilmente effemminati.

Personalmente ho giocato ad un jeepform in cui per forza di cose abbiamo interpretato 3 coppie omosessuali [nota: pur avendo 2 ragazze nel gruppo di giocatori], la cosa fila benissimo, non devi farti pare del tipo "se fossi omosessuale agirei così o colì" ma solo essere te stesso, tutto normale insomma, l'unico elemento differente è che il partner con cui avrete intimità è del vostro medesimo genere, ma, se nessuno dei due si fa prendere dall'imbarazzo anche qui fila tutto liscio.
Come ha già detto qualcuno, quello che va evitato veramente è l'omosessuale stereotipato, non reale, solo apparenza di superficie.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Previous Occupants e sessualita'
« Risposta #14 il: 2010-07-14 14:51:24 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]Oh, di certo nessuno di noi ha ancora visitato tuttala mappa. Abbiamo tutti ancora tanto da imparare.
Buona esplorazione! ^^

OT: Ma com'è che Role Play confina con Gay Sex? Sarà un caso? Noi di Voyager crediamo di no. :P

Per tutto il resto, proseguite con toni pacati e distinguendo bene fatti, esperienze ed opinioni. Nel dubbio, aggiungete Charitable Reading. Nel dubbio, chiedete se è una battuta o di chiarire meglio, e tutto per magia andrà a posto. ^__^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: