Archivio > General
Giochi coerenti per Cthulhu?
Riccardo Coletta:
Tempo avevo già discusso l'argomento riguardo a Call of Cthulhu giocato tramite NCaS
Ora vorrei aiuto da voi che conoscete più giochi di me, riguardo a quale sia per voi il gioco migliore per avventure in stile Lovecraft
Chiarisco innanzitutto di che tipo di avventure parliamo. Cercherò di essere più preciso e dettagliato possibile su l'esperienza di gioco che cerchiamo, ma se avete domande, dubbi, perplessità o incertezze, chiedete e vedrò come posso chiarire meglio. Scusate se in alcuni punti sembrerò ripetitivo, ma dicendo magari due volte la stessa cosa in due modi diversi, evito di essere frainteso
I temi principali in ordine di importanza
[*]Svelare lentamente un mistero durante una o due sessioni al massimo
[*]Il rischio di pazzia, temporanea o permanente, nel venire a conoscenza/vedere certe cose
[*]La lenta discesa nella follia di sessione in sessione[/list]
In pratica vorrei un gioco che sia basato su brevi avventure in cui viene svelato un mistero, va bene sia con una backstory delle singole avventure già definita dal GM che creata giocando; il mistero quindi non deve necessarimente essere oscuro per i giocatori, è importante che sia un mistero nella fiction, se poi è un mistero anche per i giocatori tanto meglio. Vorrei che per svelare questo mistero i giocatori debbano "sacrificare" qualcosa della loro sanità mentale o quantomeno rischiare questo sacrificio. Vorrei che ogni avventura si dipanasse in una o due sessioni, non di più e che "ciò che rimane" dopo un'avventura, sono "i danni al cervello", ovvero la sanità mentale persa in quelle occasioni in cui è stata messa alla prova ed il giocatore ha perso/sacrificato.
Batto su un punto: il clima di mistero, terrore e perdita è fondamentale. Non voglio "cacce allo zombi", ma terrificanti scoperte
Ciò che spinge i PG a rischiare la loro vita e la loro sanità può variare (come nel gioco CoC) dalla curiosità irresistibile alla sete di sapere, dalla bramosia di avventura, all'odio per tutto ciò che è innaturale. Sarebbe bello un gioco che mi permette di inserire TUTTE queste motivazioni, ma vanno bene anche giochi per cui sono adattabili solo alcune di esse
Combattimenti? Beh, se capita di dover far fuori una strana creatura ovviamente si fa, ma non c'è bisogno di alcun sistema dettagliato per la gestione dei combattimenti, punti ferita e roba del genere. Va bene qualcosa di molto generico e totalmente narrativo (come NCaS o AiPS) in cui un conflitto con un tiro/pescata può gestire l'intero confronto, perchè il tema del gioco, come già detto, non è ammazzare gli zombi, anche se ammazzari gli zombi può essere in interessante intermezzo o un epica conclusione, a seconda dei casi
Già qualche prova con NCaS l'abbiam fatta e non è male, ma ho provato NCaS solo perchè ho poche conoscenze di altri giochi che potrebbero calzare bene, non perchè conoscendone tanti ho pensato fosse il migliore, quindi vengo qui in cerca di idee... visto che in questo periodo mi sto concedendo un manualino al mese, vorrei fare un'acquisto in questa direzione e regalarmelo per il compleanno
Un'ultima precisazione. Meglio in Italiano... ma va bene anche in inglese SOLO se piccolo (100 pagine A4 MASSIMO), perchè voglio tradurlo per farlo leggere anche alla mugliera che d'Inglse conosce solo la zuppa (ma nun te dico quanto la fa bbona) e non c'ho voglia di tradurmi 300 pagine di manuale.
Grazie a tutti e ciauz
Arioch:
Trail of Cthulhu?
Mi sembra coprire esattamente questi punti
Dovrebbe anche uscire in italiano, dicono...
Francesco Berni:
si dallo scorso lucca -_______-
Riccardo Coletta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite][p]Trail of Cthulhu?
Mi sembra coprire esattamente questi punti[/p][p]Dovrebbe anche uscire in italiano, dicono...[/p]
--- Termina citazione ---
Eh... sono 100 anni che deve uscire in Italiano... mi sarei un po' stufato di aspettare. Se e quando uscirà lo prenderò in considerazione
Simone Micucci:
Polaris - Le Stelle Sono Propizie
Errore diventa I Grandi Antichi
Cuore diventa Protagonista
Le Lune diventano Le Stelle
Esempi di Cariche:
Studente della Miskatonic
Professore della Miskatonic
Discendente di una Vecchia Famiglia
Navigante
Astronomo
Esempi di Fato
Evento: Una Luce nel Cielo
Evento: Un Sogno Orrendo
Evento: il Ritrovamento di uno Scritto
E così via, mettendo Doni (uno strano cilindro trovato nei sotterranei; il diario di Dexter Ward; Un Manufatto simile ad una testa di Pesce) e Capacità (Conoscenze dei Miti, Conoscenza dell'Antartide; Conoscere le Stelle; Interpretare i Sogni) in linea con l'ambientazione Lovecraftiana.
Lo Zelo sarebbe la sanità del personaggio, mentre il Logoramento...bhè...Logoramento. Alla fine della storia il personaggio non può salvarsi...o morirà per mano dei miti o impazzirà (insomma, quando la sanità finisce e inizia il logoramento per il Protagonista si sblocca la frase rituale "Ma Solo Se Muoio" e per i Grandi Antichi si sblocca la frase rituale "Ma Solo Se le Stelle Saranno Propizie").
"Polaris - Le Stelle Sono Propizie" essendo masterfull ti permette di creare storie corali e collettive. Poco adatto se hai dei cazzoni in gruppo o se hai gente con il blocco del narratore, che ha paura di prendere l'iniziativa e sostiene testardamente che non fa per lui.
ho idea per qualche altra variante, ma casomai metto oltre. Che te ne pare?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa