[cite]Autore: renatoram[/cite]Se alcuni giochi escono con meccaniche diverse dal dF e' solo perche' i dF sono meno facili da trovare.
E' solo perchè la gente non si sbatte e i negozi di giochi (NON online) sono pessimi in questo, specie in Italia.
Solo in Europa si trovano online almeno su IGUK (I Game On UK) e Leisure Games, due siti INGLESI, con prezzi competitivi, spese di spedizione irrisorie, senza problemi di sorta alla dogana
(evviva l'UE) e con prezzi alla fin fine più bassi rispetto alle offerte sia offline sia online italiane in generale.
Inoltre la Q-Workshop vende (e se li fa pagare bene, heh) bellissimi dadi anche per Fudge sempre in Europa.
Poi c'è il Dice Shop (sempre UK se non erro) che vende ogni singolo dF a 0.88 centesimi di euro
http://www.thediceshoponline.com/dice-sets/155/Fudge-DiceSenza dimenticare ovviamente Eero che nel suo sito Arkenstone vendeVA i dF a 0.5 centesimi l'uno...
E in America i dF sono ancora di più facili da trovare e acquistare.
Leggendo sia su rpg.net sia sullo Yahoo Group di Fate la questione è semplicemente ridotta a due punti:
1) La gente non ha manco la voglia MINIMA di smazzarsi su un sito per comprarli con carta di credito (ce l'hanno TUTTI in america e, VOLENDO, pure in Europa si potrebbe visto che le debit card come la Postepay in Italia le possono fare pure in minorenni) o nel caso degli US chiederli al proprio negozio di riferimento in loco
2) Incomprensibilmente per me, molte delle persone (spesso "veterani") fanno le bisbetiche e schifano i dF perchè "non riesco a capirli! proprio non li sopporto! ho bisogno dei numeri!".
Tutto lecito, non sia mai, ma se ti lamenti della difficoltà dei dF non capisco allora perchè passi le giornate sul Fate Yahoo Group a presentare regole su regole per "Di-en-di-zzare" (da D&D) Fate con astruse regole sui danni per singola arma e così via...

3) Le case che presentano giochi come Starblazer Adventures (o Legends of Anglerre che è UGUALE identico, ma Fantasy) lo fanno per timore codardo di non vendere abbastanza.
Personalmente lo vedo un po' come un FAIL di fronte alla fiducia che uno ripone nel sistema che si vuole usare per i prodotti commerciali in cui si crede e che si vendono
Che poi questa storia dei veterani non sta molto in piedi.
O meglio... i giocatori di ruolo (anche io, per carità, per altre cose) ne trovano sempre una per lamentarsi.
Gioco dal 1986 ai gdr e ho usato i dF per la prima volta con Fudge più o meno verso il 2002-2003 se non sbaglio.
I giocatori, gente da D&D Scatola Rossa e Advanced D&D, hanno capito subito come funzionavano e no problem. Tutta gente che minimo ha 31 anni oggi fino ai 40 di qualcuno... quindi non proprio sbarbatelli.
Della sezione Aretusea del Century Club (Lo Spirito del Secolo

) in 4 che siamo, tre giocano da venti anni e uno da più di una decina almeno.
Ebbene, nessuno ha problemi ad usare i dF, nemmeno il giocatore 41enne che li usava per la prima volta.
Quindi sono tutte chiacchere e lamentele boriose, visto anche che oggi, a differenza di quando ho iniziato ad interessarmi a Fudge quasi 10 anni fa, i dF si trovano ovunque.
Ps. in Italia si trovano SOLAMENTE, che io sappia, sul sito di Giochi dei Grandi con prezzi assurdi.
Fate prima e vi costano meno (!!!), pure con la spedizione da UK, rivolgendovi ai gentilissimi ed efficientissimi ragazzi di IGUK o a quelli di Leisure Games.
Un appunto veloce:
Ho masterizzato Fudge per un bel po', in maniera streamlined mia: cioè SOLO Abilità (Sparare, Mazzuliare) senza Tratti (Forza, Destrezza, bla bla) fin dal primo momento, con aggiunta solo di Doni e Svantaggi... semplice ed efficiente.
Ebbene, da quando conosco Lo Spirito del Secolo (e FATE) NON tornerei mai indietro a Fudge, visto che FATE è totalmente superiore su tutti gli aspetti (anche solo con gli Aspetti! hahaha) ormai!

Just my 2 long-winded cents