Archivio > General
Vampiri ed emotività
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Altrimenti avremmo uno zombie ... forse meno meccanico ed animale, ma comunque uno zombie, una creatura priva di pensiero creativo e reattività emozionale
--- Termina citazione ---
Almeno secondo alcune interpretazioni comunque basate sui manuali, i Vampiri provano alcune emozioni negative (la Frenesia), ma poi nulla; non a livello di creatura statica e immutabile, ma comunque emotivamente abbastanza morta.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
questo andrebbe vagliato a seconda del setting (Masquerade / Requiem) e controllando bene i manuali.
ricordo idee simili, ma sempre puntualmente stroncate dall'attenta lettura dei manuali ... almeno in Masquerade, alla fine di lunghe e accese discussioni basate sul nulla e azzerata dalla semplice lettura dei manuali, i vampiri non hanno nessun limite emozionale nè sensoriale.
In VtM i vampiri provano piacere, dolore, caldo e freddo, provano gusti e odori ed hanno la capacità di distinguere ed esprimere preferenze a riguardo.
Sono inoltre perfettamente "umani" nel provare ogni genere di sentimento ed emozione, salvo ovviamente seguire un naturale percorso di evoluzione ed a volte de-sensibilizzazione che anche ogni umano subisce nel corso degli anni, accumulando esperienze belle, brutte, traumatiche, etc.
Parlo di de-sensibilizzazione perchè il mondo vampirico è in genere brutale, traumatico e "crudele" ... e se sopravvivi te lo sorbisci per anni, decenni e secoli :P
In VtR sono meno ferrato su QUESTO aspetto, non ci posso mettere la mano sul fuoco, ma non mi sembra ci sia nulla di diverso rispetto alla versione Masquerade.
Riccardo Coletta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]Altrimenti avremmo uno zombie ... forse meno meccanico ed animale, ma comunque uno zombie, una creatura priva di pensiero creativo e reattività emozionale[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Almeno secondo alcune interpretazioni comunque basate sui manuali, i Vampiri provano alcune emozioni negative (la Frenesia), ma poi nulla; non a livello di creatura statica e immutabile, ma comunque emotivamente abbastanza morta.[/p]
--- Termina citazione ---
Forse qualche Matusa. Gli anziani si scannano solo per fare bella figura o per sminuire gli altri davanti a tutti. Le Ancille leccano culi a velocità stratosferiche, mentre i Neonati sono delle specie di mine vaganti
Ma quando mai abbiamo giocato un vampiro senza emozioni, VERAMENTE
Ma in quale libro Dracula era "senza emozioni"?
In quale film il vampiro era "apatico"?
Di tutta la letteratura e la filmografia che c'è in giro, i Vampiri son SEMPRE creature tormentate dalle emozioni molto umane, magari esagerate in alcuni tratti e inesistenti in altri, ma sempre creature dalle forti emozioni.
Non so da dove venga questa cosa del "vampiro statico e senza mordente".
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: leilond[/cite]Di tutta la letteratura e la filmografia che c'è in giro, i Vampiri son SEMPRE creature tormentate dalle emozioni molto umane, magari esagerate in alcuni tratti e inesistenti in altri, ma sempre creature dalle forti emozioni
--- Termina citazione ---
Se il gioco si allontanasse da questo non credo sarebbe un problema, sarebbe semplicemente un altro canone.
--- Citazione ---[cite]Autore: leilond[/cite]Non so da dove venga questa cosa del "vampiro statico e senza mordente"
--- Termina citazione ---
Non "statico e senza mordente", ma che non prova emozioni (almeno, non quelle positive); a memoria ne parla nei manuali.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non "statico e senza mordente", ma che non prova emozioni (almeno, non quelle positive); a memoria ne parla nei manuali.
--- Termina citazione ---
Caspita... cosa intendi con questa frase?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa