Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[inglese] La storia della TSR

<< < (4/5) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Nell'82 esce anche E.T. Sarà stato quello. :)[/p]
--- Termina citazione ---

Nel senso che E.T. recita il regolamento di Parpuzio alla lettera?

Moreno Roncucci:
In E.T. C'è una scena in cui i bambini giocano a Dungeons and Dragons. Ma se ricordo bene la cosa non è chiarissima (non è che facciano uno spot con tanto di inquadratura del manuale), in pratica solo chi sa cos'è D&D capisce a che giocano (io infatti quando l'ho visto la prima volta non lo sapevo e non l'ho capito)

Quindi, non penso abbia fatto la minima pubblicità a D&D. Piuttosto il contrario: è nel film perchè all'epoca era molto di moda...

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ma se ricordo bene la cosa non è chiarissima
--- Termina citazione ---

Io la ricordo bene, ho rivisto la scena qualche mese fa proprio per verificare. Il gioco NON è nominato, si fanno accenni alle regole (incluso, appunto citare Parpuzio al completo: "He's the Dungeon Master: Absolute Power!") ma poi basta, finisce lì.

Mr. Mario:
A dire il vero la parte divertente non è tanto che giocano quanto il come il gioco influenza le loro vite. Il giorno dopo mentre vanno a scuola si insultano amichevolmente urlandosi "Zero carisma!" (piccoli geek crescono), e quando Elliott deve far giurare al fratello maggiore di tenere il segreto sull'alieno, usa lo stesso termine che aveva usato lui "io ho l'assoluto potere". Poi la mamma che chiede "come si vince a questo gioco?" è assolutamente un must. :)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---Why, when it was so desperate for cash, had it invested in a million dollar license for content used by less than 10% of the marketplace?
--- Termina citazione ---

Tornando alla fonte: qualcuno ha un'idea riguardo a cosa si riferisca questo passaggio?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa