Autore Topic: Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]  (Letto 30152 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #45 il: 2010-09-27 22:34:58 »
Un mio amico l'ha pagato 212 € comprese spedizioni e tasse doganali; non mi risulta abbia fatto nulla di particolare, a parte - se non ricordo male - il preordine. Non so se in quell'occasione fosse scontato.
Quando lo vedo provo a informarmi.

Aggiunta: Il Kindle senza 3G costa 106,99 €, piú 16,15 € di spedizione; aggiungiamoci 29,55 € di tasse d'importazione (tutti e tre i dati presi da Amazon) e il 20% d'IVA, arriviamo a 183,23.
Mancano 16 €; vuoi dire che le tasse d'importazione - IVA esclusa - sono sull'ordine dei 50 €?
« Ultima modifica: 2010-09-27 22:46:14 da Mauro »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #46 il: 2010-09-28 00:26:01 »
Cito da qui

Citazione

Items:                           $139.00
Shipping & Handling:    $20.98
     
Total Before Tax:          $159.98
Estimated Tax:*              $0.00
Import Fees Deposit    $38.40
Order Total:                   $198.38


Non mi pare che in 10 pagine di thread (piene di gente che l'ha comprato) qualcuno abbia dato numeri diversi.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #47 il: 2010-09-28 09:35:41 »
Ancora meglio: 198,38 $, piú 20% d'IVA fanno 238,06 $, ossia 176,68 €; considerando che in quel prezzo c'è spedizione, IVA e tasse d'importazione, gli altri 23 € circa dove sono?
Nel messaggio che citi, inoltre, cita il 10% di dazio d'importazione (i 38,40 $ citati lí sono un deposito, Amazon stesso dice che, se il dazio sarà minore, ci sarà un rimborso); quindi, da 159,98 $ (pre-deposito per dazio) si arriva a 207,97 $, ossia 154,35 €; gli altri 45 dove sono?
Nota: nel primo conto, il piú pessimistico, ho applicato l'IVA anche ai costi di spedizione e al deposito per il dazio stesso; cosa che non sono esattamente certo sia corretta.
Comunque, non so che dirti: sono certo che quel mio amico mi ha detto di avere il 3G e di averlo pagato 212 €. Non posso ricordare male, semplicemente perché ho copia testuale di quando me l'ha detto. Appena lo vedo, chiedo.
« Ultima modifica: 2010-09-28 10:25:25 da Mauro »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #48 il: 2010-09-28 09:58:41 »
(uhm... possibile che abbia dimenticato di fare il cambio in euri ^___^;; )

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #49 il: 2010-09-28 10:28:33 »
Magari ricordavi il messaggio prima, dove dice "circa 199 Euro"?

Tra l'altro: il 3G, con IVA, dazio (10%, applicato anche alla spedizione) e spedizione, verrebbe 202,95 € (e vorrei sapere perché quel mio amico ha pagato 212 €; dazio maggiorato? Spedizione piú alta?).

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #50 il: 2010-09-28 10:52:54 »
Chissa', forse ha scelto una diversa opzione di spedizione: Amazon e' una mosca bianca in quanto fa pagare il dazio alla fonte (non devi sdoganare niente) e nel caso non sia quanto ti aveva fatto pagare non ti chiede niente, accollandosi il rischio (nessuno sa mai BENE quanto e' il dazio e le spese di sdoganamento).

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #51 il: 2010-10-03 11:33:28 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Molti consumatori occasionali, prima dell'iPad, neanche sapevano dell'esistenza degli e-reader (vedi quello che ti chiedeva la gente)

Almeno in parte concordo: almeno 2 persone, in metrò, mi hanno chiesto “ah ma quello è un iPad?”.

Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Il Gen3 è un 6 " (come l'Orizon), l'Opus è un 5 "; da dire che fanno anche i margini, che sul Gen3 non sono piccolissimi e non mi pare siano diminuibili.[/p]

Utilizzando il firmware 2.x (con .epub) il margine è sensibilmente minore. È il motivo principale per cui sto tenendo quello (nonostante l'assenza di dizionario e -gasp!- di bookmark).

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #52 il: 2010-10-04 19:41:07 »
Citazione
[cite]Autore: lapo[/cite]Almeno in parte concordo: almeno 2 persone, in metrò, mi hanno chiesto “ah ma quello è un iPad?”.

Al che, tu che cosa gli hai risposto? "No, è migliore"?

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #53 il: 2010-10-04 19:57:31 »
Io qualche volta ho risposto: "No, Apple è MALVAGIA". E poi ho spiegato perché non è un iPad.

Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #54 il: 2010-10-05 05:53:04 »
Nessuno parla del Samsung E60?
Ora si trova a prezzi "ribassati" in giro.. tipo 250€, che paragonato ad un kindle sono tanti, ma il samsung è anche un e-writer, e si trova nei negozi italiani (anche nei grandi magazzini). Inoltre funziona sia col pennino (che dai video e da quello che si dice in giro sembra funzionare bene, meglio del wacom), che con i tasti (per voltare pagina e altre funzioni .. non ha la tastierina come il kindle).

Ma il grosso cruccio, restano i pdf. Convertire bene un pdf è dura.. il servizio di amazon per convertire pdf in formato proprietario kindle funziona bene? Confermate inoltre che è gratuito se lo fai dal pc?
Lord Zero - (Domon Number 0)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #55 il: 2010-10-05 08:16:04 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]il servizio di amazon per convertire pdf in formato proprietario kindle funziona bene? Confermate inoltre che è gratuito se lo fai dal pc?

È gratuito se scarichi il file via wifi, a pagamento se con 3G; mi dicono che funzioni bene, ma non ho provato in prima persona.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #56 il: 2010-10-05 09:45:33 »
...ed e' ovviamente gratuito se trasferisci i file col cavo usb. Se funzioni bene non so, piu' di un tot non si puo' fare, tecnicamente, partendo da pdf.

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #57 il: 2010-10-05 12:03:06 »
…o meglio, fa parte di quella classe di problemi la cui soluzione perfetta implica l'utilizzo di computer intelligenti.
Poi chiaramente spesso ci si può accontentare di ‘euristiche decenti’, ma certamente smettere di usare il PDF come formato eBook è più semplice che convertirlo realmente bene.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #58 il: 2010-10-05 13:44:29 »
What LapOCD said.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]
« Risposta #59 il: 2010-10-05 14:52:39 »
Infatti quando cerco la versione elettronica il PDF è l'ultima spiaggia, e lo prendo solo se per qualche motivo non voglio/posso rimandare. Il momento in cui useranno seriamente altri formati non verrà mai troppo presto.
« Ultima modifica: 2010-10-05 14:52:47 da Mauro »

Tags: