Chiacchieriamo > Generale

Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]

<< < (14/24) > >>

Mauro:
C'è da dire che il Kindle 3 (gli altri non so) può usare il dizionario anche sui PDF; non risolve tutti i problemi del formato, ma almeno ne toglie uno.

TartaRosso:
Qualcuno ha esperienza di come sia il Kindle DX dal punto di vista dei PDF?
Se ho capito bene (guardando le immagini) si visualizzano piuttosto bene (e già questo mi basterebbe). Per iol resto come funziona?

Sapete per caso se stanno per uscire delle alternativa al Kindle DX da questo punto di vista?

lapo:
Che intendi dire?
I PDF appaiono precisi al pixel, su tutte le periferiche: non è mai quello il problema; il problema è che per loro natura sono "formattati" in un certo formato e c'è poco da fare.
Se lo schermo è grande quanto era intenzionalmente formattato il PDF originale (o appena di meno), lo vedi da dio, se devi vedere ¼ della pagina alla volta e scorrere anche solo per leggere una riga per intero, è FAIL.
Questo non è una questione di qualità della resa PDF, ma banalmente di dimensione dello schermo.

PS: per me gli ebook "grandi" non hanno senso di esistere. Se devo andare in giro con uno ZAINO apposta, allora preferisco avere dietro un portatile…

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: lapo[/cite]PS: per me gli ebook "grandi" non hanno senso di esistere. Se devo andare in giro con uno ZAINO apposta, allora preferisco avere dietro un portatile
--- Termina citazione ---


è per questo che devono sbrigarsi a fare un a4 pieghevole.

TartaRosso:
@Lapo: Geek pedante :P lo so che basta il formato per i pdf. Era per sapere se ci fossero altri problemi che non conosco.
Ma a quanto pare non ce ne sono.

Sul fatto che sia troppo grande ..... bè dipende da cosa ci devi fare. Giustamente per le tue esigenze non va bene.

Per le mie probabilmente è ottimale. Però è una discreta spesa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa