Chiacchieriamo > Generale

Facciamo un pò di informazione: Adobe su sistemi diversi da Window e Mac

<< < (3/5) > >>

Matteo Suppo:
A me comunque i grafici stanno antipatici. Sono spocchiosi e pensano di sapere tutto loro. Un po' come gli informatici.

Io invece so tutto.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Fossero anche 10 secondi, sarebbero 10 secondi sprecati.
--- Termina citazione ---

Eh... e tot-mila euro di commessa abbandonati a qualcuno che non si fa questi scrupoli :)
Appoggio interamente il post di Blerpa.
Al lavoro ci si adatta: io ho trovato la mia dimensione più efficace ed efficiente con i Mac.

Francesco Berni:
il fatto è che tutto quello che hai detto non contraddice minimamente il mio discorso.
Il problema reale è la disinformazione, letale e violenta, sull'informatica e su linux(grande creatura oscura che chi la tocca deve essere un informatico se no poi muori :P)
A parte AutoCAD che non ne ho idea non avendoci mai nemmeno messo mano lontanamente.
Io sono assolutamente convinto della superiorità strutturale e di concetto di OS linux e BSD, almeno di window(OSX è BSD, ma c'è scritto in piccolo).
Le Grandi Case ci lucrano sopra, ma dubito che realmente che se non ci fosse un discorso anche minimamente qualitativo rimarrebbero li.



--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Io ti dico solo che per mia esperienza (ho impaginato per due anni due riviste mensili a livello regionale) e con i miei conoscenti grafici (che spesso fanno sia i professionisti freelance sia da docenti in accademia o istituti di design) sia in Italia sia in Finlandia [le realtà che conosco]... si usano Mac o PC.
--- Termina citazione ---
non ne dubito, ciò non vuol dire nulla sulla qualità e sulla complessità dell'uso di un OS rispetto all'altro.


--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite][p]Ma la realtà di gente che esce con brochure di negozi, aziende locali/nazionali, riviste che hanno tempi di scadenza è sempre e solo una:non c'è tempo da perderee il PC deve essere conosciuto e comune a tutti da usare.[/p][p]Quindi si usa l'OS più comune a tutti - Windows XP (tsk - più sto con Win7 e più mi accorgo quant'è preistorico) - o il Mac "quello meglio per la grafica" (tsk - il sistema che non si impalla mai. Eh, sì, come no :P).
Ci sono tantissime persone che fanno grafica o webdesign che non hanno la minima idea di come gestire alcune cose particolari legate agli OS.
Altri invece sanno... ma non hanno tempo da perdere.[/p]
--- Termina citazione ---
sanno che esiste, ma il non hanno tempo da perdere è una cosa molto relativa e poco sensata quando attualmente mettiamo la distro più gnocca(ubuntu) si installa in 40 minuti al massimo.
E una qualsiasi azienda quei pc se li è fatti montare da un sistemista, non ha messo la sua rete da sola(o se l'ha fatto sono molto inchino).
Un qualsiasi sistema che viene messo a posto una volta(che non centri internet o cagate esterne varie) funziona senza smacco, forse window è quello che questa cosa la fa meno.
Poi ci sono i problemi relativi ai danni che possono fare le persone, ma proprio per questo limitandone i privilegi adeguatamente si può limitare la cosa e anche questo qualsiasi OS lo fa meglio di window oggettivamente(non sto facendo il fanatico ne il fanboy, so per bene quello che dico).


--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Cosa fai? Segno della croce e speri che riparta.
Nel caso non vada... bestemmioni, reboot, e giù a salvare il salvabile.
Non stai a chiamare il sistemista apposito. Non ne hai il tempo. E non hai il tempo di stare dietro a certe cose: l'OS deve funzionare decentemente di suo, quando scazza si fa tabula rasa e si riparte/continua - non vai a controllarti cos'è successo e per come.
--- Termina citazione ---
e perchè su un altro sistema dovrebbe funzionare diversamente?
questa non la capisco, seriamente ?_?
se hai problemi gravi fidati che un tecnico devi chimarlo su qualsiasi OS se fosse il problema di un reboot....
e anche per questo qualsiasi OS è settato e settabile da chi te lo installa in modo che salvi più o meno spesso.



--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Per le aziende non grandissime lo sgravo è minimale.
Di solito anzi, nell'ambiente grafico, la questione costi è: "prendo tot MAC o risparmio e prendo totx2 PC con Windows?"
Perchè con i soldi risparmiati ci investono per altro materiale.
--- Termina citazione ---
anche questo mi lascia molto interdetto, rimane ignoranza della terza opzione...



--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Fra l'altro sfatiamo i falsi miti del Mac che non si impalla mai (il G4 che avevamo in redazione ai tempi era una rogna odiosa) e del fatto che chi fa grafica DEVE usare il Mac.
Spesso e volentieri è una inutile posa. Spesso e volentieri però chi usa un PC invece di un Mac (e conosco molti grafici freelance che hanno ABBANDONATO il Mac per tornare al PC) lo fa con un sistema blindato. Programmi tutti originali, un antivirus decente a pagamento (niente avg hihihi), niente office o outlook installato (LOL), firewall via router e sistema minimale (al punto che se serve andare su internet hanno un altro PC accanto che usano). Poi chi preferisce, per carità.
--- Termina citazione ---

sfatiamo un altro mito e un errore.
PC e MAC oramai sono uguali a livello hardware.
e un errore classico.
PC = window
mac = apple
linux = linux(????)
no. becouse no.
OS = linux, bsd, window, osx
Macchina = PC. Le differenze hardware sono solo l'ottimizzazione dei componenti della apple con un kernel studiato appositamente per funzionare al meglio su quelle configurazioni.


--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]La questione quindi è che tu mi parli di grandi aziende che fatturano milioni di euro e io ti parlo di gente che mangia pane e grafica tutti i giorni e annualmente va ai corsi certificati Adobe, magari quelli costosissimi per i professionisti, e manco ci pensa alla questione Linux sì/no perchè da establishment del mondo del lavoro sa che è "o Mac o PC".
--- Termina citazione ---
il fatto che non ci pensi, non è nel discorso che volevo fare il mio era un discorso prettametne tecnico per far capire che le cose funzionano se vuoi, poi magari consideriamo IT anche questo che non mi dispiace come lieve drift del thread.
La risposta vera è che sono appunti disinformati, in buona parte.
Ah adobe non


--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Ripeto, come dice Khana, se hanno gli sgravi economici per farlo, lo fanno.
Sicuro non è perchè pensano che Linux è meglio ^_^
--- Termina citazione ---
no wait, chi ha detto che le licenze linux costano meno? Altra baggianata, red hat, per fare un esempio, si fa pagare ben cara per le licenze (LINK.


Le ragioni che esponi sul perchè non sia diffuso sono sensatissime, ma da tecnico posso dirti che non ci sono motivi prettamente tecnici reali per cui non sia diffuso ora come ora.
per fare due esempi:
photoshop cs4
indesign cs4
e non sono aggiornati al momento data l'uscita della nuova versione di ubuntu meno di un mese fa.


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Cioè, se apri un FLA da 280 mega, quanti secondi ci metti a compilare l'SFW?
--- Termina citazione ---
programma che non riconosco ad occhio le estensioni di programmi a me quasi sconosciuti.


p.s:che bello avere il tempo di fare sti post lughi finalmente.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]Le ragioni che esponi sul perchè non sia diffuso sono sensatissime, ma da tecnico posso dirti che non ci sono motivi prettamente tecnici reali per cui non sia diffuso ora come ora.
--- Termina citazione ---

Fra, però aspetta... non ci sono solo i ragionamenti "tecnici". Altrimenti tutto il mondo userebbe automobili giapponesi.
Se tu hai in azienda un system admin che è certificato 3, 4, 17 volte su Windows, magari certificazioni pagati dall'azienda... quindi "costi" nei quali rientrare, non passerai MAI ad un altro sistema, per una logica esclusivamente gestionale.
Le persone non hanno voglia di cambiare, non hanno voglia di impegnarsi ad usare una differente combinazione di click per aprire la posta o per modificare lo sfondo dello schermo. Se vedono una barra delle applicazioni di colore diverso, si spaventano e si bloccano.
Ho conosciuto un consulente che era riuscito a far migrare un'azienda intera a Linux solo perché aveva messo un Desktop Environment che clonava colori, icone e finestre di XP. Prima di allora gli avevano sempre detto "no", con commenti tipo "sì, è più veloce, sì è più stabile... ma... è diverso".


--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]per fare due esempi:
photoshop cs4
indesign cs4
--- Termina citazione ---

E secondo te un'azienda che firma contratti con penali sui ritardi, con responsabilità legali pecuniarie se qualcosa non funziona, con l'obbligo di fornire i sorgenti modificabili al cliente, accetta di lavorare con applicativi classificati BRONZE, ossia di 3a classe, con segnalati bug come:

--- Citazione ---
What does not
Saving documents. The 'Save', 'Save As' and 'Save a Copy' buttons cause the application to crash.

--- Termina citazione ---


e

--- Citazione ---
Additional Comments
You have to install msxml6, gdiplus, gecko, vcrun2005, ie6, dcom98 to be able to run the application.

--- Termina citazione ---


senza neanche la sicurezza di poter STAMPARE i documenti prodotti perché

--- Citazione ---
What was not tested
Printing a document, I have no printer installed...

--- Termina citazione ---

chi ha testato la suit non aveva una stampante installata?
dai...

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite][p]per fare due esempi:
photoshop cs4
indesign cs4[/p]
--- Termina citazione ---
[p]E secondo te un'azienda che firma contratti con penali sui ritardi, con responsabilità legali pecuniarie se qualcosa non funziona, con l'obbligo di fornire i sorgenti modificabili al cliente, accetta di lavorare con applicativi classificati BRONZE, ossia di 3a classe, con segnalati bug come:[/p]
--- Citazione ---[p]What does not
Saving documents. The 'Save', 'Save As' and 'Save a Copy' buttons[span style=text-decoration: underline;]cause the application to crash[/span].[/p]
--- Termina citazione ---
[p]e[/p]
--- Citazione ---[p]Additional Comments
You have to install msxml6, gdiplus, gecko, vcrun2005, ie6, dcom98 to be able to run the application.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]senza neanche la sicurezza di poter STAMPARE i documenti prodotti perché[/p]
--- Citazione ---[p]What was not tested
Printing a document, I have no printer installed...[/p]
--- Termina citazione ---
[p]chi ha testato la suit non aveva una stampante installata?
dai...[/p]
--- Termina citazione ---
ok ammetto di non averlo letto, ma sono solo andato a cercarli sull'appdb. my bad:P



--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Fra, però aspetta... non ci sono solo i ragionamenti "tecnici". Altrimenti tutto il mondo userebbe automobili giapponesi.
--- Termina citazione ---
lo so benissimo....
infatti il mio era un ragionamento tecnico sul fatto che funzionassero o meno, l'economia è OT in questo thread(also sono consapevole che le aziende hanno le loro pare economiche)


--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Se tu hai in azienda un system admin che è certificato 3, 4, 17 volte su Windows, magari certificazioni pagati dall'azienda... quindi "costi" nei quali rientrare, non passerai MAI ad un altro sistema, per una logica esclusivamente gestionale.
--- Termina citazione ---
il problema è quello, hai un sysadmin con mille certificazioni window che non ha ancora capito che server attaccato alla parola window è una bestemmia.....mi metterei a cercare nelle storie della salamacchine che mi ricordo una storia sull'argomento.



--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Le persone non hanno voglia di cambiare, non hanno voglia di impegnarsi ad usare una differente combinazione di click per aprire la posta o per modificare lo sfondo dello schermo. Se vedono una barra delle applicazioni di colore diverso, si spaventano e si bloccano.
Ho conosciuto un consulente che era riuscito a far migrare un'azienda intera a Linux solo perché aveva messo un Desktop Environment che clonava colori, icone e finestre di XP. Prima di allora gli avevano sempre detto "no", con commenti tipo "sì, è più veloce, sì è più stabile... ma... è diverso".
--- Termina citazione ---
mentre questo è un problema di ignoranza cronica che va risolto a suon di percosse, questo è brain damage altrochè!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa