Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] La mia prima "seconda" città, e vado per la terza.

<< < (3/4) > >>

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]E quando la gente si spara addosso anche se muore di fame, l'attenzione per forza di cose passa dai chicchi di grano alle budella.
--- Termina citazione ---


Si, ma è praticamente un'altra scala di peccato.
La scala attuale si risolve ridistribuendo il grano con la calcolatrice, senza reali coinvolgimenti emotivi dato che non ci sono persone fin dall'inizio.


--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Mi fa profondamente incazzare la gente che non paga le tasse,
--- Termina citazione ---


Fai un passo in più e guardati allo specchio.
A te non fa incazzare "la gente che non paga le tasse", scommettiamo? A te fa incazzare sapere che Luigino l'Ortofrutta sottocasa ha evaso il fisco per 10 milioni. Non è il concetto di evasione fiscale che ti prende allo stomaco, quello ti procura un'antipatia cerebrale e logica. È la persona che lo fa che ti procura un senso viscerale di schifo.
Pensa poi che un tuo amico vada da Luigino e rida e scherzi con lui. Quando gli chiedi se non gli fa schifo ridere e scherzare con un evasore fiscale e lui alza le spalle dicendo: "Tanto lo fanno tutti e in fondo è una a brava persona, un ottimo padre" non ti viene da prendere a schiaffi anche l'amico?
E se fossi un Cane?
E se avessi una pistola?
E se il tuo amico fosse anche lui un Cane con la Pistola?
E se Luigino fosse un Sovrintendente?

Ecco, quello che dovresti ottenere è questo senso di personalità nella vicenda, no?

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Paolo Davolio[/cite]Il fatto è cheper meè una molto cosa sentita. Mi fa profondamente incazzare la gente che non paga le tasse, tanto quanto i rappresentanti delle istituzioni che le sprecano.
--- Termina citazione ---


posso solo consigliarti di rivedere i tuoi valori in una direzione più umana. :P

Paolo "Ermy" Davolio:
FAQ you Domon, as always ;-)

@Ezio: non sono molto d'accordo con l'idea che sarebbero due scale di peccato separate...
Riguardo il resto del post, ci rifletterò. ;-)

Moreno Roncucci:
@Domon, ormai mi fai strabordare la pattumiera... non puoi stare un po' senza andare of-topic??? Se Paolo non rispondeva il tuo post era già sparito, per adesso lo lascio per la leggibilità...

@Ezio: Fanmail per aver espresso efficacemente il punto.

@ Paolo: questa non è la sezione "sotto il cofano" quindi lunghi quote e sbrodolamenti teorici sarebbero fuori posto (e poi anche se volessi oggi gli articoli di The Forge sono irraggiungibili, dovrò decidermi a salvarmene una copia in locale...) ma questa è la differenza fra un Trattato e una Storia.
In un Trattato Socioeconomico, si descrive il problema dell'evasione fiscale. E capisco che ti faccia incazzare, fa incazzare anche me. Ma non è una storia. C'è la rabbia, ma non è appassionante.
In una storia che parla del problema dell'evasione fiscale, ci sarebbero PERSONAGGI che evadono le tasse, e gli capitano vicende, e ci sono dubbi, e lotte, e drammi, e (forse) pentimenti, etc: inserendo il fattore umano la rabbia rimane ma da un trattato ottieni una storia appassionante. Ed è la maniera in cui la letteratura riesce a far appassionare a certi problemi e questioni anche chi non leggerebbe mai il Trattato o lo troverebbe noioso...

E' uno dei "passi" su cui si basa il narrativismo: non basta avere una Premise, deve essere espressa nella fiction tramite personaggi. In molti giochi è un passo implicito, in CnV il gioco obbliga il GM a farlo (come dico spesso, è un gioco che ti obbliga a diventare un GM migliore). Il passo è ancora più esplicito in Shock:, per esempio, dove si devono identificare un Protagonista e un Antagonista che rappresentino gli Issue.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]A te non fa incazzare "la gente che non paga le tasse", scommettiamo? A te fa incazzare sapere che Luigino l'Ortofrutta sottocasa ha evaso il fisco per 10 milioni.
--- Termina citazione ---

@Paolo: Ezio ha centrato il punto. Una questione socioeconomica per Cani va BENISSIMO. Però la devi calare in un singolo caso concreto (concreto nella fiction, s'intende!) con determinati PnG che hanno fatto certe cose che nessuno, nemmeno i Cani, potranno mai cancellare!

Per evitare la "soluzione matematica" devi portare alle estreme conseguenze la questione: Tizio ha UCCISO Caio per 4.000 Dollari di roba che s'era intascato. I Cani giudicano e dicono che Tizio è giustificato. Bene, prossima Città, assassinio per 40 Dollari di roba. I Cani dicono che Tizio è un assassino? Bene, fa'in modo che la prossima vittima sia uno che difendeva qualcosa di vitale (che so, l'unico pozzo della Città, il cui valore è "vita o morte per tutti", cioè +infinto o quasi. ^_- ).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa