Archivio > General

Consigli primo live

<< < (2/4) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: seneca29[/cite]Domandina noob al volo: come organizzo le coppie in "the upgrade"? (Ho 2 ragazze e 3-4 o 6 ragazzi)
--- Termina citazione ---


Per The Upgrade servono almeno 3 coppie + 2 presentatori, quindi almeno 8 persone in tutto, e un maschio dovrebbe fare la ragazza. Effettivamente se un po' a rischio, perchè basta che qualcuno manchi all'ultimo momento e non hai più abbastanza persone...

Michele Pupo:

--- Citazione ---Oppure (o magari anche) pensavo di fare un gioco che si chiama "limbo" che ho scaricato dal sito dei flying cyrcus. Non credo sia jeepform, ma forse si può adattare, o comunque può essere divertente. Che mi dite riguardo questo? (Oppure altri giochi?)
--- Termina citazione ---

Limbo è molto bello e molto aperto. Non ci sono personaggi prefatti, ne particolari compiti da fare se non vivere la situazione. Tuttavia il master non si diverte come gli altri, al più assiste al loro vivere il limbo, ma nulla di più. Forse per una festa non è il massimo a meno che a te non piaccia effettivamente guardare la situazione da lontano e loro siano molto creativi

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]Tuttavia il master non si diverte come gli altri, al più assiste al loro vivere il limbo, ma nulla di più. Forse per una festa non è il massimo
--- Termina citazione ---

Io invece mi sono divertito molto a organizzarlo.   ^_^
Sul farlo a una festa, occhio perché è potenzialmente molto bleedoso (è vero che c'è la classica scheda alla norvegese da compilare all'inizio per creare un personaggio molto diverso da sé, ma la situazione è tale che quella meccanica è come una pagaia rotta sulle cascate del Niagara). Inoltre non è banalissimo da organizzare (in realtà è facile da organizzare se lo si vuole fare un po' buttato lì, ma è difficile da organizzare in modo da farne cogliere appieno l'atmosfera).
Un live adatto a una festa che viene dallo stesso giro è Club Felis (scaricabile da http://chambergames.wordpress.com come Limbo), ma anche lì forse è un peccato non farlo con un minimo di costumi, anche simbolici.
Ti ho consigliato Club Felis perché siamo partiti da Limbo, ma magari cerchi qualcosa di completamente diverso. La prima domanda che ti devi porre per trovare lo scenario giusto è: che tipo di esperienza vuoi far vivere ai giocatori?

Dario Delfino:
The upgrade: Una situazione in cui ci sono 2 coppie+1 coppia "gay" (1 maschio che fa la femmina) oltre me come unico presentatore temo sia poco felice. Anche se venisse un altro mio amico (quindi 2 presentatori) sarebbe probabilmente infelice. Perchè... a chi faccio fare la ragazza? Potrebbe essere un problema... un ulteriore ostacolo per i giocatori... passo.

Soap opera: benchè il tema non mi attiri molto... chissà! Domani lo leggo. Ma riesco a giocarlo con solo 2 ragazze o anche qui ci saranno i soliti problemi?

Limbo: pensavo di ravvivare la situazione "provocando" il più possibile i giocatori. Se c'è un po' di bleed... BEN VENGA*.
Immagino per esempio una situazione in cui dopo che i pg si sono presentati io come "entità" che vive nel limbo entro in scena e consegno al più "buono" il biglietto per l'inferno... e quindi cercare di forzare lo scambio dicendo: "Uno di voi ci deve andare. Decidete voi chi. Altrimenti sarà Suor Aurora." Che dite? Può bastare per solleticare la creatività dei giocatori e non essere troppo passivo?

Club Felis: gli ho dato un'occhiata e non mi attira affatto... troppo "fisico".

Chamber games: alcuni dei giochi presentati su quel sito sembrano divertenti! (1,2,3 Larp; Strangers in the park, e Tango for two - che tra parentesi è un'idea che volevo sviluppare per conto mio! -)


*Vorrei che i miei amici si divertano, e che ricordino il mio compleanno per molto tempo... 8 ) Questo risponde alla tua domanda, Andrea?

Andrea Castellani:
Allora, se ho ben capito il numero di giocatori, te escluso, è 5-10 (3-7 M + 2-3 F). Non avevo colto questo aspetto che invece è importante; inoltre non ho capito se i tuoi amici fanno già GdR o meno, che è un altro aspetto fondamentale.

The Upgrade potrebbe andare bene sotto l'aspetto dei numeri variabili, però attenzione perché, come dice Moreno, è veramente difficile da far giocare (io mi sono deciso a provarci solo di recente) e secondo me fatto con un presentatore solo è ad alto rischio. È certamente divertente e questo lo rende adatto a una festa, d'altro canto però richiede anche un certo impegno da parte dei giocatori, che forse a una festa è più difficile da ottenere, specialmente se i tuoi amici non sono abituati a fare GdR.

Limbo può venire molto bello secondo me, e se ritieni che i tuoi giocatori possano essere nel mood giusto per apprezzarlo provalo senz'altro. Naturalmente è un live molto malleabile (o scassinabile, per essere meno politically correct), e infatti noto che hai già dato delle idee per driftarlo in una direzione ben precisa, che sarebbe completamente diversa da come l'ho organizzato io e quindi anche interessante come sperimentazione (se lo fai fammi sapere come va).

Freeform Soap Opera: potrebbe essere adatto a una festa ed è vero che appare molto semplice a chi fa già GdR, ma per chi non li ha mai fatti potrebbe risultare indigesto perché è relativamente strutturato (confrontalo con Limbo, in cui la struttura è quasi nulla, o con The Upgrade, che è molto strutturato ma larga parte dell'architettura poggia sulle spalle dei conduttori). Anche qui, se lo fai fammi sapere come va perché sono molto curioso.

Murder party: assolutamente no uno a squadre investigative, ma uno in cui tutti sono indiziati ci sta. Il numero variabile di giocatori però è un problema, dovrei frugare un po' tra i miei file per vedere se trovo uno scenario adatto, ma non sono molto ottimista.

Tra i chamber games, non so se hai notato New Voices in Art, che è un classico, molto bello ed estremamente adatto a una festa. In teoria è dai 10 giocatori in su, ma secondo me anche con 8 può funzionare abbastanza bene. Se a un certo punto sei sicuro di avere almeno 8 giocatori, provalo. È anche un esempio molto elegante di meccaniche potenti ma facilissime da maneggiare anche da parte di chi non ha mai fatto GdR.

Quando avrò più tempo e mi avrai detto se i tuoi amici sono giocatori abituali o meno, magari penso a qualcos'altro. Ma sei proprio sicuro di voler vedere il sangue alla tua festa di compleanno? Naturalmente informerai i tuoi giocatori che potrebbero bleedare, giusto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa