Archivio > General

Consigli primo live

(1/4) > >>

Dario Delfino:
Questo sabato è il mio compleanno ed ho deciso di festeggiarlo con una giornata dedicata al gioco. Ci saranno giochi da tavolo, wii, playstation2, ping pong e... lo spazio e la voglia di provare qualche gdr live!

La mia esperienza nel settore è attualmente ZERO, ma ho fiducia nelle mie capacità... e magari in qualche aiuto da parte vostra, che avete più esperienza.
Io sarò il gm, il regista, l'organizzatore, o quello che è (mi piacerebbe fare anche l'attore... vedrò cosa posso fare).

Oltre me ci saranno 2 ragazze e 3-4 ragazzi. (Col "rischio" che diventino 6). A questi si POTREBBE aggiungere una coppia (un maschio ed una femmina).
Già il numero di giocatori, peraltro variabile, mi spiazza. Consigli?

E poi non sono nemmeno sicuro di cosa fare esattamente... Stavo pensando a "the upgrade", voi che dite? Ma come dovrei organizzare le coppie, secondo voi?
Oppure (o magari anche) pensavo di fare un gioco che si chiama "limbo" che ho scaricato dal sito dei flying cyrcus. Non credo sia jeepform, ma forse si può adattare, o comunque può essere divertente. Che mi dite riguardo questo? (Oppure altri giochi?)

Sono anche leggermente "stressato", perchè non avendo esperienza non vorrei che andasse tutto a monte... Certamente ho le spalle coperte, visto che se per caso
i giocatori (me compreso) si stessero annoiando avrei comunque pronti i giochi da tavolo... ma sinceramente preferirei evitare di registrare un "fallimento".

Insomma, qualunque aiuto è caldamente apprezzato!

Grazie

il mietitore:
a costo di rompere i dirindelli, resto dell'idea che Freeform Soap Opera sembri leggero e facile da giocare. Hai anche il numero perfetto di giocatori, che diamine :P

Moreno Roncucci:
E davvero difficile consigliarti alla cieca, senza che tu abbia avuto precedenti esperienze che ti possano far dire "questo mi piace" e "questo non mi piace"...

"The Upgrade" è adattissimo ad una festa o comunque ad una situazione in cui si voglia ridere e divertirsi (si può giocare anche in maniera più personale e sentita se si vuole, ma viene naturale giocarlo comico). Il suo "collo di bottiglia" è rappresentato proprio dalla figura dei presentatori: sono sempre in scena o quasi, devono essere attivi, istrionici, saper prendere la palla al balzo, gran parte del risultato dipende da loro.

Faccio un esempio: una delle volte in cui ho visto giocare The Upgrade diretto direttamente da Tobias Wrigstadt (uno degli autori) uno dei giocatori ha inserito una sottotrama gay con un altro personaggio. Il giocatore di quest'altro personaggio ha lasciato cadere la cosa come una patata bollente, ignorando completamente (proprio facendo finta di non vedere, e non per effetto comico, proprio per non essere coinvolto) ogni doppio senso o accenno umoristico. In un live questa è una delle cose sgradevoli che possono accadere, tu crei uno spunto e cade nel vuoto: si rischia di rimanere impalati senza sapere cosa fare e comunque il giocatore che ha cercato di inserire la cosa potrebbe sentirsi imbarazzato ed inibito poi ad aggiungere altre idee. Qui cos'ha fatto Tobias? Sempre interpretando il conduttore del Reality Show, ha preso da parte (ma sempre al centro della scena) il giocatore che faceva le avances gay e gli ha detto qualcosa tipo "ma lascialo stare quello là... ma sai che tu non sei davvero niente male?". Insomma, ala fine delle "riprese" il concorrente era andato a convivere con il presentatore...  ;-)

Se ti senti in grado di farlo (ti aiuta anche il fatto che, fra amici, puoi dire subito "ehi, è la prima volta che ci provo, datemi una mano o niente torta!" ;-)  per me The Upgrade è molto adatto (anche come numero variabile di giocatori con eventuale presenza di pubblico). Magari identifica fra i tuoi amici un buon co-presentatore e "complottate" insieme prima preparandovi gag, battute e "prove per i concorrenti"

"Limbo" non l'ho mai giocato, non saprei dirti nulla al riguardo...

Se temi che i tuoi amici possano sentirsi a disagio per l'umorismo basato sulle relazioni di coppia e sessuali di The Upgrade, una scelta forse più "tranquilla" è un murder party, ma anche qui non saprei cosa consigliarti...

(forse in questo thread fra un po' capiterà un certo Andrea infuriatissimo perchè abbiamo chiamato "live" i Jeepform, gli eventi del dlying circus e i murder party, ma non ti preoccupare, lo fa sempre ma alla fine ci perdona...  ;-)

Dario Delfino:
Domandina noob al volo: come organizzo le coppie in "the upgrade"? (Ho 2 ragazze e 3-4 o 6 ragazzi)
Altra domandina: se una delle ragazze dovesse dare forfait... mi conviene optare per qualcos'altro?

PS Cos'è freeform soap opera? Dove lo trovo?

il mietitore:
FSO

Crei Soap Opera. Il manuale è piuttosto semplice da capire. Quando arrivi ad una delle prime pagine ti propina una sintesi di tutto il regolamento in mezza facciata, e non ci capirai niente, ma tu annuisci e leggi il resto. POI rileggi quella pagina, e tutto ti apparirà più chiaro.

Si legge in un'oretta andando con calma, ed è pure divertente.

Dice "minimo due giocatori" ma mi pareva assurdo giocarlo in pochi, fatto sta che ho chiesto a Tobias Wrigstad, che ha rigirato il messaggio all'autore di FSO, che mi ha risposto dicendo che l'ottimale è 6-10 persone.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa