Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Fantasy Bashing!
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Tu invece proponi di buttare al cesso in toto un regolamento tradizionale e di sostituirlo con altro che permetta di giocare la stessa ambientazione ma con regole del tutto diverse ... questo si chiama[span style=color: rgb(255, 0, 255);]Hack[/span](ma qui sono meno sicuro, conferme?)
--- Termina citazione ---
Tra drift e hack credo che la differenza di senso sia nell'intenzionalità (invoco la BM Watch): il drift è più o meno spontaneo, avviene al tavolo, mentre il System si manifesta (e se ne preferisce un altro), mentre l'Hack è una modifica fatta "prima" e intenzionalmente ad un regolamento.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Ma anche Polaris è una bella mazzata sui reni di un parpuzioente u_u
--- Termina citazione ---
A volte perfino troppo forte, troppo diverso, troppo "choc da spaesamento".
[rant] Due anni ed ancora il mio gruppo non vuole giocare cose "troppo diverse"... -_-;
Dai che forse con 1001Notte riesco a fargli assaggiare un masterfull, ma sono già prevenuti perché hanno letto che "è competitivo"... Salvo poi non avere il minimo problema coi giochi da tavolo in cui "uno alla fine vince"... -_-; [/rant]
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Tra drift e hack credo che la differenza di senso sia nell'intenzionalità (invoco la BM Watch): il drift è più o meno spontaneo, avviene al tavolo, mentre il System si manifesta (e se ne preferisce un altro), mentre l'Hack è una modifica fatta "prima" e intenzionalmente ad un regolamento.
--- Termina citazione ---
più o meno
Finché fai modifiche (intenzionali, non intenzionali, piccole, grandi, etc. non importa) al sistema "x" e dici "stasera giochiamo ad x" è un drift.
Se dici "giochiamo a y, è un hack di x" è un hack.
La differenza è l'intenzione di creare/giocare un nuovo sistema, per quanto basato su uno precedente.
Moreno Roncucci:
Ah, e qualcuno potrebbe dire "ma allora che differenza c'è fra fare un hack e fare un nuovo sistema di gioco ispirato ad un altro?"
Nessuna. "Hack" è un modo di dire, non è un termine tecnico.
vonpaulus:
ola.
intanto grazie per la precisazione dei termini che spero di acquisire rapidamente.
Per hasimir: sono convinto che si potrebbe passare a giocare subito a giochi moderni ma lo shock culturale che si impone ai giocatori a volte è eccessivo e non si percepisce alcun effetto. Il mio pensiero si riferiva quindi ad una modalità forse utile, fattibile e recepibile di far comprendere la necessità/intelligenza/bellezza di eliminare il dualismo/antagonismo tra master e giocatori. Questo perché anche in questo forum è già stato evidenziato con esempi di actual play (ne ricordo uno di polaris) come l'approccio al gioco si imponga al gioco stesso. La tua idea mi sembrava potesse essere utile allo scopo perchè se applicata (ma bisogna capire bene come) ad un sistema noto disgiunge lo shock del nuovo sistema (meccaniche, finalità, rewards) dallo shock del nuovo approccio.
comunque per giocare al tuo gioco, idea:
D&D chi fa venti diventa master fino al prossimo venti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa