Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Azione interrotta non boffer, si può

(1/4) > >>

Ivano P.:
Prendo ispirazione da qui
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2592&page=1#Item_15

Mentre lavoravo ho pensato che un sistema ad azione ininterrotta non con armi finte/combattimenti potrebbe essere così

-Ogni azione di conflitto viene risolta a votazione (di solito non serve votare realmente, è abbastanza palese se tre ti dicono "vieni con noi o ti meniamo" che hai già perso la votazione )
-Chi possiede un' arma impedisce di votare ai disarmati
-Le votazioni cessano ogni influenza quando il personaggio è solo/viene fatta una nuova votazione.
-Ci possono essere al massimo  5 tipi di oggetti con qualità in gioco di cui tutti i partecipanti sanno l'effetto .
-Se qualcuno viene legato deve restare fermo e legato finché con lui resta almeno una guardia, chi è legato non può votare e deve ubbidire alla guardia. Se un legato non è sorvegliato, può liberarsi.
-Opzionale: Se si vuole uccidere, si può fare solo su legati con "esecuzione plateale"

Che ne dite?

Ernesto Pavan:
Perdonami, ma mi pare un pessimo sistema di gioco, in cui vince chi raduna la banda più grossa e un giocatore può essere trasformato nel cane al guinzaglio di un altro (letteralmente). Leggendo i tuoi punti mi pare di aver di fronte le situazioni più disfunzionali a cui mi sono trovato davanti durante tutta la mia vita di giocatore: quella che conta veramente è la capacità di esercitare pressioni sociali sugli altri, col "leader" che è l'unico a partecipare veramente e gli altri che si limitano a seguirlo.

Ivano P.:
Per certi versi hai assolutamente ragione.

Dipende per cosa lo usi/per che tipo di gioco lo usi

Ho fatto una partita con un sistema simile a un live Horror in cui i personaggi uno sceriffo corrotto, un vicesceriffo apparentemente stupido, due giornaliste e l'agente di una multinazionale.
Era strutturato come live a schede/murder party.

Questo sistema a livello flessibilità e capacità di creare gioco autonomamente è meno di un ombra del sistema che uso normalmente, va bene solo per un limitato tipo di avventure, però non è boffer ed è ad azione ininterrotta (che è quello che volevo)
In effetti non penso di usarlo mai, molto più stiloso "estrai e spara" e dover dire le dichiarazioni non mi crea alcun problema ^^

Tipo per un avventura con contrapposizioni tra i personaggi NETTE e CHIARE questo sistema è inutilizzabile, e li hai assolutamente ragione. Se hai presente qualche film del genere NOIR, ecco, per quelli potrebbe andar bene, o in generale qualsiasi situazione in cui vuoi che ai PG servano alleati ma non possano neppure fidarsi con tranquillità.

Ernesto Pavan:
Il problema è che non riesco nemmeno a immaginare come quel sistema potrebbe risolvere una situazione ipotetica. Innanzitutto, anche solo capire quando si dovrebbe andare al voto e chi ha diritto di votare sarebbe un incubo: se Tizio vuole sparare a Caio, cosa succede? Ciascuno di loro ha un voto a testa! E chi altri potrebbe avere un voto? I compagni di Tizio e di Caio? I presenti? Fino a che distanza si è considerati "interessati" e quindi in grado di votare? Posso votare per il mio amico se sono dall'altra parte della stanza? E se sono fuori dalla porta?
Chi conta i voti? Dire "di solito non serve votare realmente, è abbastanza palese" significa aprire la porta a situazioni dove chi fa più rumore, anche se in minoranza, vince.
Una votazione che cosa risolve? Un intero conflitto? Uno scambio di colpi? Si può votare di nuovo sulla stessa questione o no? E se no, come si fa a impedire che accada? Chi si ricorda tutte le votazioni della giornata (avvenute in svariate zone dell'area di gioco)?
Ultimo ma non ultimo: ha veramente senso un sistema che toglie, di fatto, il personaggio di mano al giocatore (e negli eventi dal vivo c'è un'identificazione molto più forte che nei tabletop, dovuta al fatto che il giocatore "è", fisicamente, il personaggio) per dare tutte le decisioni importanti su di lui in mano ad altri?

Ivano P.:
Vuoi sparare? Usa una NERF e un sistema ad azione ininterrotta tipico.
Il primo che estrae e piazza la pallottola uccide e via ^^
E questi sono la mia specialità.


L' idea di base è  non "spari" ma minacci con questo sistema.

Una votazione che cosa risolve? Un intero conflitto?-> si

Si può votare di nuovo sulla stessa questione o no?-> si quando cambia la situazione.

Chi si ricorda tutte le votazioni della giornata -> non serve

Distanza, bella domanda: presenza visiva entro 10 metri.

Ultimo ma non ultimo: ha veramente senso un sistema che toglie, di fatto, il personaggio di mano al giocatore-> tutti i sistemi in parte tolgono libertà al giocatore, in questo caso non spinge troppo da nessuna parte, quindi dipende tutto dai personaggi assegnati e dalla struttura dell' avventura.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa