Ciao,
sono d'accordo e non con Ezio su alcune cose... vediamo se ce la fo ad andare con ordine...
come prima cosa dico che prendo il tono ed il modo di scrivere sull'argomento come "framing aggressivo" della discussione, un post con le stesse tematiche ma meno incisivo sicuramente attrae meno attenzione o riflessione (almeno in generale), però al di là di questo alcune cose non mi tornano... parto da
la direzione che prende il forum[cite]Autore: Aetius[/cite]
Fare discorsi e aprire thread su come le cose dovrebbero essere non serve a nulla. Le polemiche non servono.
Volete cambiare le cose? Fatelo. Create un trend. Fatevi seguire. Siate utenti attivi.
Questa cosa invita la presente discussione ad auto cancellarsi: anche questa è una discussione sui comportamenti degli utenti del forum e quindi piuttosto che "cambiare le cose" apre una polemica...
è ovvio che porre la questione in questi termini non ha senso: è l'equivalente, ovviamente estremizzando un po', di dire "le mie sono riflessioni ragionate, le vostre sono polemiche sterili ed inutili". La cosa si collega alla successiva e ci ritorno nel finale.
[cite]Autore: Aetius[/cite]
"La Community" è come "Il Personaggio": non esiste.
Esiste e come! non esiste nel senso che è un unico organismo di carne e sangue, ma esiste come interazione fra i suoi componenti ed il fatto che esista si vede dal fatto che ha effetti sulla realtà ben visibili. Esiste in quanto i membri decidono di sottostare a regole e comportamenti condivisi e proprio le varie discussioni di questi giorni vertono (più o meno intelligentemente è un altro paio di maniche) su questo.
Ridurre le dinamiche sociali della comunità solo al comportamento dei singoli (nella parte in cui dici Manlio e Tullio) è sbagliato, anche se ovviamente non del tutto.
Faccio un paragone un po' ardito, ma è come se tu stessi dicendo che la coerenza al tavolo di gioco la fanno i giocatori e che il sistema con questo non c'entra nulla. E' ovvio che il sistema conta, ma è altrettanto ovvio che non importa quale sistema, le persone potrebbero sempre andare contro od oltre il sistema stesso.
Le regole del forum esplicite contano, così come il comportamento del singolo individuo, che può seguire o meno delle linee guida, così come la struttura software del forum incidono.
Ora, sulla parte in cui dici che sostanzialmente "il potere è nelle vostre mani, usatelo" sono d'accordo, ma, secondo me, se più persone esprimono, come te d'altra parte, dei ragionamenti sulla comunità essa stessa bisogna fare un attimo un cambio di sistema di riferimento: uscire dalla comunità, dal ruolo di utente di GcG, un attimo ed osservare queste cose come farebbe uno studioso.
Questi post sono tentativi di autoanalisi di un gruppo di persone, alcuni più felici, altri meno, e come tali vanno presi in modo neutro ed analizzati alla ricerca dei motivi che li causano. In ogni gruppo sociale ci sono le persone più attive e quelle meno (per un miliardo di motivi, non faccio una gerarchia di merito, lo presento piuttosto come un dato di fatto) e se chi è più attivo si limita a dire "dovete essere più attivi" non fa un granchè. Chi è più attivo viceversa dovrebbe individuare le cause del perchè i meno attivi portano alcune "lamentele". Spesso portano lamentele e propongono soluzioni che in realtà non servono a nulla a risolvere le vere cause del problema, cause che spesso non riescono a scorgere.
Su questo: se molti lurker segnalano delle cose vale la pena capirli perchè, se da una parte è insensato pensare a tutti gli utenti come attivi sperando di raggiungere gli zero lurker, dall'altra è giusto che anche loro, facendo parte della comunità, possano influire su di essa ed avere un'attività di lurker migliore. quest'ultima affermazione può suonare forse strana, ma prima di essere utente attivo si è solitamente lurker, anzi, le regole della netiquette incoraggiano questo status per i nuovi arrivati di modo che abbiano il modo di conoscere la nuova comunità piuttosto che arrivare e fare sparate a zero.
Scusate il pippone che può apparire un po' campato per aria ma in realtà non lo è per nulla: le discussioni (non le polemiche) servono anche quando appaiono un po' meta-discussioni... spesso e volentieri succede questa cosa strana per cui si discute si discute si discute un sacco senza apparentemente approdare a nulla, poi, di punto in bianco, scatta qualcosa e ci sono dei cambiamenti.
DELL'ACCOGLIENZASono abbastanza d'accordo su quello che dici.
aggiungo una cosa: a me questo forum, intendo come software, non piace. Non so com'era prima che arrivassi io, ma il fatto che ci sia un certo numero di utenti e che ci sia fondamentalmente un'unica pagina in cui tutti gli argomenti scorrono... finchè ci sono pochi utenti va bene, ma poi diventa confusionario, si fa una gran fatica a seguire le cose e rende i problemi di DogPiling molto maggiori: le discussioni più attive, essendo le prime in vista, catturano la maggior parte del traffico del forum e di conseguenza, essendo il tempo dei visitatori limitato, concentrano troppo gli interventi nelle discussioni immediatamente attive. Questo incoraggia anche comportamenti vicini alle flame: nel momento in cui una discussione si scalda appena appena rimane sempre in cima e questo aumenta il suo calore.
Prevengo la risposta "ma sta all'autoregolamentazione degli utenti" rispondendo: e allora perchè non preghiamo lo spirito santo che distrugga tutto il gdr Parpuzio (senza offesa per i credenti nè per Parpuzio, sia chiaro)?
L'auto regolamentazione degli utenti sta
anche nella scelta dei mezzi e delle regole con cui operare, non solo nel ripetersi "non postare porno non postare porno non postare porno" :-)
Anche qui, l'attenzione a ciò che viene portato dai lurker è importante perchè hanno ciò che chi fa parte di GcG da molto non ha più: una visione fresca, spesso inconsapevolmente molto critica. Spesso e volentieri nelle sparate di niubbi o lurker ci sono cmq degli elementi da prendere in considerazione e la maturità delle altre persone sul forum deve essere tale da saperle vedere, riconoscere ed utilizzare al meglio.
DELLA DIFFUSIONE DEL GIOCO[cite]Autore: Aetius[/cite]
Ecco, io non sono un pubblicitario, un venditore o quant'altro. Io ho solo ... Non è nel mio interesse.
Non sarà nel tuo interesse personale, ma credo di dire ovvietà che è nell'interesse della comunità: come tutti i branchi essa cerca di perpetuarsi.
Poi scusami, ma credo che tu stia facendo un errore logico di fondo: non stai criticando (come credi, come indica il titolo e come sembri vole fare nel paragrafo citato prima) il fatto che il gioco "vada diffuso" ma in realtà critichi il modello di diffusione adottato altrove e ne indichi uno diverso. Quindi per come "svolgi" il punto il tuo discorso non ha senso apparente.
prima dici che non hai interesse a diffonderlo, che non va diffuso perchè non si vende nulla e poi finisci con dire com'è che va diffuso... :-)
Ribaltiamo il discorso e diciamo che il modello di "gioco" (con tutti suoi annessi) che noi vogliamo è diverso. Fra gli annessi c'è anche e soprattutto (come ben detto dalla Claudia nel suo post su INC e come fosse felice di aver fatto INC) i rapporti sociali, la comunità e di conseguenza le modalità con cui queste cose si diffondono.
Come prima: non penso che riflettere su queste cose sia controproducente. Proprio in un forum dove questo in cui l'approccio analitico del gioco è così forte, non riflettere in modo esplicito sul metodo con cui si diffonde l'hobby mi sembrerebbe strano (ed infatti succede esattamente il contrario: INC ). Scusami se insisto su questo ma la lunghezza della premessa alla tua analisi ed indicazioni sembravano un po' troppo lunghi per essere "solo retorici".
Sulla ciccia: (scusa se spezzetto molto)
[cite]Autore: Aetius[/cite]
In questo senso il forum è completamente inutile per allargare il bacino d'utenza dei giochi (qualunque forum lo è),
Falso: avrò sentito parlare per la prima volta di giochi come Cani e Aips da un amico, ma senza GcG e The Forge non avrei avuto altro modo per entrare in contatto con questi giochi, provarli, venire ad INC. questo è un dato di fatto che spero tu convenga sia incontrovertibile. Posso essere d'accordo che in alcune realtà, magari paesi più piccoli o dove è presente un'associazione forte, possa essere prevalente l'influenza fisica diretta delle persone ed è ovvio che il forum da solo non si sostituisce a ciò che dici tu, ma da questo a dire che è completamente inutile ce ne passa.
non è quindi necessario "ammorbidire" l'ingresso se tale ammorbidimento ha lo scopo di avvicinare le persone al gioco (questa è l'impressione che ho avuto).
Su questo non sono proprio d'accordo... nel senso che se estrapolato così per dargli un senso devo aggiungere: "al prezzo di cambiare la natura stessa del forum" dove per natura del forum intendo cose tipo A e B del punto precendente.
Nota per favore come queste non siano cose da considerarsi contrarie al discorso che fai dopo del vedersi e giocare di persona etc...
le cose che dicevi sono secondo me delle premesse completamente inutili, e sbagliate, atte a rafforzare l'aspetto del vedersi di persona... aspetto che però non ha bisogno di essere rafforzato o che se proprio ne ha bisogno gli bastano solo tre lettere I N C
Una battuta sul fatto che le persone non si trovano via forum: stai cercando forse di far fuori Domon o Moreno? :-D
Mentre sul fatto che il giocare sia punto di partenza e la comunità quello di arrivo: non è così... è un'ipersemplificazione, nella realtà le cose sono più complesse: è un continuo andare e venire di suggestioni, idee e spunti. Se non avessi letto e scritto sul forum non avrei incominciato a capire alcune cose e quando me le sarei trovate di fronte al tavolo avrei avuto sicuramente più difficoltà.
Commento un paio di cose della Claudia e Triex: il fatto che nessuno faccia una selezione esplicita degli argomenti non significa che il "contratto sociale" delle persone non operi in tal senso. Questo non è mica una cosa negativa in sè :-)
Inoltre non è esattamente vero: il fatto che Moreno abbia deciso di linkare fra le discussioni "moreno approved" questa riflessione vuol dire
che c'è una selezione degli argomenti. ancora una volta esplicitamente:
questa non è una cosa negativa in sè.piuttosto ci deve far riflettere su come questa cosa avviene e sulle conseguenze che ha sul forum.
Se l'invito "FATE meno polemiche" venisse inteso (ovviamente male) come una specie di censura su alcuni argomenti sarebbe ovviamente negativa...
@Claudia: sono perfettamente d'accordo che il giocare insieme rende i legami che formiamo qual sul forum enormemente più sentiti... come prima: bastano tre lettere
Ultima cosa sul "Basta, parlare! FATE!
Date al forum l'impronta che volete DAL BASSO! Non pretendete che certi cambiamenti giungano dall'alto!"
Da una parte è chiaro che invitare tutti a partecipare è giusto ma "basta parlare" non mi piace proprio. Come fanno le persone ad agire insieme se non discutono? se non si mettono d'accordo e si confrontano?
non vorrei che l'effetto fosse esattamente l'opposto: a chi partecipa poco, in modo lamentoso, si chiede di partecipare di più o niente. siamo sicuri che molti non scelgano la seconda?
Non è piuttosto meglio trovare un modo per far sì che la curva di partecipazione sia meno ripida?
Ok. Credo di aver spipponeggiato fin troppo... scusate per il lungo post, ma quello iniziale era di proporzioni epiche... a rispondere nel merito è quasi ovvio si pareggi...
ovviamente... my two pennies