Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[LARP] Discussioni di design

(1/5) > >>

Michele Pupo:
Prendo spunto da questo topic


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Piccolo OT, posso:[/p]
--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]OK, ma sono faide di altro tipo, non sul design ma di tipo campanilistico e di "potere". Inoltre sono fenomeni limitati al giro dei live fantasy tradizionali, che non si sono estesi a Vampiri (con qualche eccezione) e ai live di nicchia (dove andiamo tutti abbastanza d'accordo, nonostante gli episodici scazzi che comunque si riassorbono presto).[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Andrea... sei tragicamente in errore, fidati. Ho masterizzato e frequentato per anni e anni live di vampiri e... brrr...[/p][p]/OT[/p]
[/p]
--- Termina citazione ---

Sarei molto interessato a sapere se nella tua esperienza sono successe tali cose, ossia discussioni anche pesanti sul design di live

Ti spiego perchè, nella via limitata seppur vasta esperienza le uniche persone con cui sono riuscito a parlare di design di larp sono il grifone e castellani, che guarda caso sono anche qui. Al di fuori di loro non ho ancora parlato con nessun altro larper interessato a teorie sui larp, e dire che di giri ne ho fatti, eppure niente, le discussioni e le faide semmai variano dal livello più basso di guerre tra associazioni sino al "questo regolamento è meglio dell'altro". Quest'ultimo è il massimo teorico di cui si può parlare, ma imho è un po' sterile

Diego Martelli:
Ciao,
personalmente sarei assai curioso di sentire delle opinioni "italiane" sul larp design. :)

Concordo con te sul fatto che nella community dei giocatori [e peggio, degli organizzatori] di larp in Italia ci sia tendenzialmente poca attenzione all'analisi, ma si proceda per tentativi ed errori sulla base di "tradizioni" più o meno radicate.

La scena italiana è ad ogni modo così frammentata e priva di riferimenti comuni che in effetti è comunissimo trovarsi a confondere pere con mele: live fantasy più o meno massivi, live vampireschi più o meno tratti dal Mind's Eye Theater, murder party professionali e non e avanguardie/eccezioni varie sono ambiti che, nella mia esperienza, comunicano poco o per nulla e si sovrappongono in maniera non troppo significativa. Ciò è sicuramente di ostacolo a qualsiasi discorso più profondo di  "a me piace fare questo, il resto non so".

Davide Losito - ( Khana ):
Nella mia esperienza invece, i "blocchi" sono divisibili in tre:
Live Fantasy - dove ci si scorna per sapere se il metodo di contare le ferite di un sistema è più figo di quello dell'altro

Vampiri - dove ci si scorna per sapere se l'ultima giocatrice iscritta deve finire nel letto di quale master

Tutto il Resto - dove di norma si provano Jeep-form, avanguardie, murder party, live alla Flying Circus (potremmo definirli "situazionisti"?) e On Stage live.

I tre segmenti non si parlano, questo è vero.
Però è anche vero che nel terzo segmento "Tutto il Resto", non c'è l'esigenza a scornarsi sul design, piuttosto si commenta l'effetto finale del LARP, se è piaciuto o no, se era superficiale a no, se "me lo presti che lo faccio giocare?", ecc.

Michele Pupo:
Hai paurosamente ragione, sopratutto sul'analisi dei tre blocchi

Quello di cui sono curioso è scoprire se oltre al "terzo blocco" ci sono discussioni di design anche in altri contesti (Grifone a parte)

Ivano P.:
Lol com'è che Mr Hammer è qui proprio ora?

L' analisi dei blocchi è paurosamente di parte e lacunosa ^-^ Dai.
Ad esempio in realtà per tantissimi anni il settore fantasy era ENORMEMENTE più avanti dei GDR cartacei come basi tecniche, e moltissimi hanno imparato a evitare il gioco guidato facendo live. Il problema è che A) siam fermi da anni a livello globale con associazioni che fanno passi indietro allucinanti B) in realtà per una serie di ragioni che spiegherò poi magari, il settore dei live fantasy è a metà di un'evoluzione da sempre, ma non genera le basi per il passo finale (questa la spiego meglio poi, scusate)

Comunque vista la situazione italiana la divisione più esatta sarebbe da dividere in quattro

-Azione Interrotta (Fantasy, Cyberpunk, Star Wars, Post Apocalittico e Mafiosi e un western con struttura da fantasy)
-GDR giocatio in piedi (Vampiri in primis, Cyberpunk, un paio di Star Wars live, Cthuluh live piuttosto diffuso)
-GDR a Schede/Freeform
-Altro

I live a schede sono un genere con una diffusione comunque molto più amplia dei Jeepform, tipo Artefici/Artiglio del Drago di cui Diego fa parte ne hanno fatti.
De facto il termine freeform in italia coincide con live a schede, e ritengo che i Jeepform siano proprio un altro genere.


Sto attualmente seguendo un gruppo che da azione ininterrotta si sta evolvendo in GDR giocato in piedi (fantasy) ^^

Sta sera faccio una risposta più puntuale postando pure qualche link.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa