[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Premesso che dire sempre di sì senza possibilità di negazione mi sembra comunque eccessivo,
Di nuovo: dipende.
Ti faccio un esempio, di nuovo con quel particolarissimo gioco che è A Penny for My Thoughts.
In quel gioco, per chi non lo sapesse, gli altri fanno domande al tuo personaggio riguardo a un frammento di ricordo, e tu non puoi che rispondere: "Si, e..."
Per esempio:
Katia estrae il ricordo: "Un taglio da carta"
Ezio: "Ti sei tagliata con una lettera del tuo ragazzo?"
Katia: "Si, ed era quella con cui mi lasciava".
Oppure
Ricordo: "Sangue su un tappeto"
Domanda: "Ti eri tagliata le vene?"
Risposta: "Si, e me ne ero pentito"
In questo gioco la possibilità di dire sempre di si non è eccessiva, ma fondamentale.
In altri giochi, invece, Paolo ha perfettamente ragione. Dire sempre di si uccide il gioco.
La mia impressione è che stiate di nuovo scivolando, con questa discussione, a parlare di regole generiche dove regole generiche non ci sono ma esistono solo singoli casi, da analizzare singolarmente. Non c'è uno "stile di gioco" unico, ci sono molti giochi con esigenze diverse.