Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[INC'10][Annalise] Commenti post-partita

<< < (2/3) > >>

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Insomma... pensa se capitava a Donn!  ;-)
--- Termina citazione ---

E cosa non sarebbe andato bene?

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Non sto dicendo comunque che la cosa sia andata male: il padre di Idris è entrato in campo (non mi ricordo sinceramente chi l'ha inserito...  io come guida o tu?)
--- Termina citazione ---

Io quando facevo la Guida, mica scemo ;)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
--- Citazione ---[p]Insomma... pensa se capitava a Donn!  ;-)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]E cosa non sarebbe andato bene?[/p]
--- Termina citazione ---


Che se Donn è il Capo Clan, suo padre è sottoterra da un pezzo!  :-)

Certo, poteva essere lui il vampiro, ma questo (1) mi avrebbe vincolato a spingere per uno specifico vampiro invece di andare con la corrente (l'idea di far arrivare il vampiro nella cerimonia di Gwendolyn mi è arrivata al volo proprio perchè "ci stava bene"...), e (2) un segreto che in pratica dice "il vampiro è tuo nemico" non è un gran segreto...  ;-)

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Che se Donn è il Capo Clan, suo padre è sottoterra da un pezzo!  :-)[/p][p]Certo, poteva essere lui il vampiro, ma questo (1) mi avrebbe vincolato a spingere per uno specifico vampiro invece di andare con la corrente (l'idea di far arrivare il vampiro nella cerimonia di Gwendolyn mi è arrivata al volo proprio perchè "ci stava bene"...), e (2) un segreto che in pratica dice "il vampiro è tuo nemico" non è un gran segreto...  ;-)[/p]
--- Termina citazione ---

Beh, non per forza il Vampiro è l'unico che torna dalla morte, vedesi il centurione ^^

Comunque sì, come ho detto potevo essere più specifico ^^

Mattia Corsini:
Mh, si capisco quel che intendi Moreno. Effettivamente avrei potuto scrivere quel segreto in maniera più "compatibile" e generica.

Non ho comunque pensato di chiedere il cambio del segreto, perché mi pareva uno sviluppo molto interessante. Ci poteva stare che in piena sindrome di stoccolma Gwen sviluppasse interesse o amore per il padre di suo figlio, e da qui magari comprendesse poi che ciò che voleva veramente era la pace fra i due popoli.

Inoltre... beh, personalmente non mi ha disturbato il gioco. Alla fine mi pareva normale che Gwen per la brutta esperienza subita fosse ancora sotto shock e avesse una posizione dubbia e vacillante che poteva farle commettere delle sciocchezze come quella di accettare il rito "satanico" per reincarnare il suo spirito guida. Da quel che ho scritto era chiaro che la ragazza l'aveva percepito come oltraggio, ma alla fine l'istinto materno ha preso il sopravvento.  

Quella del lupo che parlava con la voce di Donn giuro che l'avevo rimossa. Tabula rasa.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Quella del lupo che parlava con la voce di Donn giuro che l'avevo rimossa. Tabula rasa.
--- Termina citazione ---


Capita. E non è un problema.

E' una delle differenze come "media" fra il gdr narrativista e qualunque altro: quando scrivi un romanzo e ad un certo punto vedi che una scena o un personaggio è superfluo o incongruente con il resto, torni indietro e lo tagli via dall'opera. Se non lo fai e magari lo lasci lì come un filo narrativo che non porta da nessuna parte, rischi che il pubblico ne rimanga confuso.

Nel gdr quest'opera di selezione avviene "al volo" in base al funzionamento della memoria. Finché qualcuno si ricorda di una cosa o vuole portarla in gioco, qualcosa rimane. Se invece di una cosa tutti si dimenticano o chi se la ricorda non è interessato a approfondirla, viene in pratica "eliminata" non solo dalle vicende future, ma anche da quelle passate!

E' davvero essere contemporaneamente autore (con la possibilità di fare editing di cose già dette) e pubblico (con la possibilità di decidere cosa ti interessa di più seguire)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa