Concordo... ogni mezzo è buono, e si dovrebbe scegliere a seconda dell'ispirazione del momento e delle circostanze contingenti.
Faccio notare che entrambi gli esempi di Korin venivano dalla stessa partita, e nello specifico dalle cattiverie inferte al povero personaggio di Adam

E visto che si parla di "
mettere all'angolo il servitore" tiro fuori un discorso che volevo fare in AP, ma va benissimo qui (anzi forse meglio, visto che sarebbe stata l'unica cosa rilevante da dire nell'AP :\\ ).
E cioè: QUANDO dare l'ordine?
Nella mia sessione con Korin (dove appunto c'era anche Adam) ho notato che lui come Padrone tende ad investire mooolto tempo nel semplice giocare la scena, esplicitamente (almeno ai miei occhi) rimandando l'Ordine ... in più occasioni Angelica ha mosso richieste, e io non capivo se fosse un ordine o meno, e solo dopo un lungo girarci attorno si è arrivati ad un concreto Ordine.
E personalmente non credo sia il modo migliore di gestire la cosa.
Da un lato è vero che dando corda al Servitore lo si fa impiccare meglio, ed è anche vero (guardando le scene fra Adam e Angelica) che "ruolare" di più una situazione permette di approfondirla e forse sentirla di più...
Ma così il gioco, imho, si diluisce non poco ... ricordo di aver seguito con interesse le vicende che accadevano ad Adam... erano davvero cattive e fin dalla prima scena si è visto come il suo PG si riducesse a comportarsi da merda umana tradendo amici e familiari pur di compiacere Andelica ...
Ma ricordo anche di aver spesso pensato che forse la si tirava troppo per le lunghe, di aver notato come Angelica formulasse una richiesta e Adam ne soffriva e però la scena NON si chiudeva perchè poi Angelica continuava a girare attorno all'argomento senza "ufficializzare" il comando.
Boh, mi sembrava un'inutile allungamento...
Forse la cosa dipendeva anche dal fatto che Korin all'inizio non è riuscito ad individuare i miei "bottoni" e mi ha posto due o tre Ordini che non mi creavano, caratterialmente, alcun problema :\\
Ecco, anche qui, secondo me se invece di prenderla tanto alla larga avesse semplicemente giocato le scene
arrivando al punto con l'Ordine, avrebbe bruciato prima e meglio le false partenze arrivando molto prima ai temi che cotevano importarmi e farmi male.
( ed è ormai noto il mio rodimento di culo per aver dovuto interrompere la sessione ESATTAMENTE dopo la scena in cui Korin aveva trovato un mio nervo scoperto ç_ç ...sigh ...sob)
Imho, è vero che approfondire la situazione in generale fa "sentire di più" l'orrore... ma è forse ancora più vero che (soprattutto all'inizio, quando si tasta il terreno) è molto più efficace tagliare (relativamente) corto ed imporre con violenza gli Ordini e via andare.
Almeno io trovo che il buon 80% della forza risieda nella semplice imposizine dell'Ordine, nel fatto che è imposto ed obbligatorio, che è una prepotenza di per sè, a prescindere dall'effettivo contenuto.
POI, nel vedere COME il Servitore cercherà di eseguire l'ordine, allora si che gli si dà tutta la corda del mondo per cercare di farlo impiccare da solo nella maniera migliore (e intendo sia lasciarlo a se stesso, spaesato e confuso, sia mazzolarlo con problemi e difficoltà quando finalmente decide cosa fare... per fargli ben pesare la sua scelta).