Autore Topic: Mafia!  (Letto 4484 volte)

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Mafia!
« Risposta #15 il: 2010-05-14 21:25:07 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Che altro? Gli piace prendere l'iniziativa? Si divertono nel portare avanti (assieme. Se lo fa uno solo mentre gli altri stanno a guardare e rompersi non vale) le storie e le trame e le bazze dei loro personaggi, magari cogliendo un tuo input per poi elaborare indipendentemente?
Gli piace osservare la crescita del loro personaggio, da merdaccia sub-umana a Ercole e Beowulf arrotolati assieme, oppure questo aspetto non li esalta, se il gioco non si basasse sull'accumulare livelli neanche ci baderebbero?


Per la prima parte mi sembrerebbe di sì, almeno per 2 su 3 mi pare sia così (è un po' difficile da dire, come dice moreno). Per la seconda invece mi pare che in realtà non gliene freghi molto

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Fra i giochi e le modalità descritte, cosa piace più di tutto A TE?


Io sono un po' una puttana del gdr, mi piace quasi tutto! :-D
Blood & Souls for Arioch

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #16 il: 2010-05-14 21:56:51 »
Hmmmm... ok, da queste poche indicazioni direi che il Solar System potrebbe adattarsi molto bene, PERO' occhio che creare il crunch la prima volta potrebbe essere un po' complicato o addirittura una chiamata al disastro. Non so onestamente se consigliartelo così, ex abrupto.

Il FATE (il motore di Lo Spirito del Secolo) non lo conosco bene, e anche se LSDS ha sicuramente degli elementi che andrebbero a colpire positivamente quel poco che descrivi attualmente "Fate 3.0" non esiste come gioco a parte, e dovresti hackare LSDS, coi medesimi rischi del SS, forse di più.

AiPS consente un gioco estremamente player driven, pur dando al master un potere solido e, per molti versi, "rassicurante". Il meccanismo della fan mail potrebbe incorporare nel sistema e nel gioco quei complimenti che si fanno per la sboroneria reciproca. Allo stesso modo il potere di narrazione condiviso potrebbe gustargli molto e se va male... dura poco. Credo che AiPS debba essere il mio consiglio primario.

In generale però i consigli di Moreno sono quelli a cui sarei arrivato anch'io. Tu li conosci meglio di noi, e l'idea migliore è che tu gli proponga qualcosa che già conosci e che hai già provato.
Inoltre è assolutamente fondamentale che tu giochi qualcosa che diverte in primo luogo te: il divertimento è contagioso, vedrai.

Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]ezio, vabbè che sono giochini gay, però abbi pietà.


No, così impari a ignorare i favori personali che chiedo >:-|

Leonida di 300 arrotolato stretto a Mickey Rourke di The Wrestler. Tiè!
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mafia!
« Risposta #17 il: 2010-05-14 21:58:19 »
Da ricordare il fattore "Divertimento Contagioso".

Ora, che nessun amante di Parpuzio/S0 si offenda, ma i giocatori che hanno sempre giocato tradizionale non hanno mai avuto modo di sviluppare un vero e proprio gusto sia in termini ludici sia in termini di fiction(salvo rare eccezioni).

Nel dubbio, buttati. Fagli provare un paio di giochi e vedi come va.
Pian piano capirete da soli quale gioco fa per voi e capirete meglio cosa volete ottenere da un sistema.

[Crosspost con Ezio]
« Ultima modifica: 2010-05-14 22:00:54 da 3evil »
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #18 il: 2010-05-14 22:31:16 »
se vogliono qualcosa di tradizionale, vai su Uomini e Vermi. Ha diverse idee intriganti, per quanto ci sia ogni tanto da chiudere un'occhio sulla regola zero.
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #19 il: 2010-05-14 22:40:19 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Hmmmm... ok, da queste poche indicazioni direi che il Solar System potrebbe adattarsi molto bene, PERO' occhio che creare il crunch la prima volta potrebbe essere un po' complicato o addirittura una chiamata al disastro. Non so onestamente se consigliartelo così, ex abrupto.
ma lo aiutiamo noi! :D e poi, per un'ambientazione, passatemi il termine, "realistica", non c'è bisogno di creare segreti astrusi, e le abilità vengono fuori praticamente da sole.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Credo che AiPS debba essere il mio consiglio primario.
secondo me rimarrebbero delusi dalla semplicità del sistema. Se è il tipo di gruppo che urla a squarciagola con un critico, aips POTREBBE non dargli abbastanza crunch da masticare con soddisfazione.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]No, così impari a ignorare i favori personali che chiedo >:-|
ok, mi è sfuggito un passaggio °L°

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Leonida di 300 arrotolato stretto a Mickey Rourke diThe Wrestler. Tiè!
AAAAIIIIEEEEEEEHH...

Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite]se vogliono qualcosa di tradizionale, vai su Uomini e Vermi. Ha diverse idee intriganti, per quanto ci sia ogni tanto da chiudere un'occhio sulla regola zero.
l'hai mai provato? ero curioso un tempo, se puoi postare un actual play in un altro topic potrebbero venire fuori discussioni interessanti.
Alessandro

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #20 il: 2010-05-14 23:01:41 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]ma lo aiutiamo noi! :D e poi, per un'ambientazione, passatemi il termine, "realistica", non c'è bisogno di creare segreti astrusi, e le abilità vengono fuori praticamente da sole.


Vero e vero, non c'è che dire.
Bisogna comunque avere un certo "occhio" nella scelta dell'ability landscape, per dire, o delle Chiavi appropriate. Bisogna aver già capito, quantomeno, a COSA servono Abilità, Segreti e Chiavi.

Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]ok, mi è sfuggito un passaggio °L°


cfr

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Ragazzi, vi chiedo un favore[span style=text-decoration: underline;]personale[/span]:[/p][p]NON passate di qui dicendo il vostro gioco preferito o il gioco che con voi a funzionato con quel setting, perché altrimenti in 15 post ci siamo fatti andata e ritorno tutto il catalogo di IPR+UnStore.
Dobbiamo prima capire che cosa è "Mafia" per il gruppo di Arioch, a che cosa vogliono giocare, quali sono i momenti del gioco che gli piacciono e poi indirizzarli verso il gioco che colga meglio quegli aspetti e che si adatti al color.[/p]


RIPETERE un gioco già citato non è che cambi molto u.u
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #21 il: 2010-05-14 23:02:34 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]se vogliono qualcosa di tradizionale, vai su Uomini e Vermi. Ha diverse idee intriganti, per quanto ci sia ogni tanto da chiudere un'occhio sulla regola zero.[/p]
[p]l'hai mai provato? ero curioso un tempo, se puoi postare un actual play in un altro topic potrebbero venire fuori discussioni interessanti.[/p]




purtroppo no. Ho il manuale, l'ho letto, l'ho annusato, ma nonostante l'abbia proposto al gruppo del sabato in cui giocavo, dove in D&D4E gestivamo un traffico di droga e prostituzione, e non essere stato nemmeno considerato, ho mollato l'idea di proporlo al gruppo. Mollando il gruppo.

Le idee interessanti a cui mi riferivo sono comunque qualcosa che adesso non ricordo esattamente come sia, ma funziona in modo simile a quello dei classici tratti. Li inserisci in gioco, e prendi bonus al tiro, o qualcosa di simile. C'era qualche altra idea "neogenerazionale" che gli faceva fare qualche timido ma sufficiente passetto in avanti per discostarsi un po' dal coro. Il resto del sistema è un simulatore di fisica, o lo ami o lo odi.



Riguardo ad AIPS, stavo dimenticando: alla INC con Matteo Turini, Glenda e Caretaker abbiamo usato AIPS proprio per giocare una cosa ambientata in America in pieno proibizionismo, basandoci in sostanza su Gli Intoccabili. È venuto fuori qualcosa di veramente bello, ti assicuro, nonostante l'ora tarda. Prendi in considerazione AIPS: è sufficientemente cinematografico da dare quel tocco da film ambientato negli anni '30 e dintorni.
« Ultima modifica: 2010-05-14 23:06:31 da il mietitore »
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #22 il: 2010-05-14 23:10:16 »
Mi era sfuggito:

Citazione
[cite]Autore: adam[/cite]secondo me rimarrebbero delusi dalla semplicità del sistema. Se è il tipo di gruppo che urla a squarciagola con un critico, aips POTREBBE non dargli abbastanza crunch da masticare con soddisfazione.


Hmmm... mi sa di no.
Esperienza personale: nei conflitti di AiPS più sentiti anche solo il fatto di voltare una carta alla volta dà un sacco di carica in quel senso, e poi la narrazione gli consentirebbe di sburarsi e sburare il loro personaggio molto più liberamente.
Chiediamoci: cos'è che fa urlare alla figosità di un Critico? Il fatto stesso che il dado sia atterrato sul 20? Non credo proprio. Quello che fa urlare è, il più delle volte, l'immaginazione di cosa quel Critrico fa. Il personaggio che l'ha compiuto viene visto come figo e potente perché ha appena decapitato l'orco con un solo colpo!
Questo aspetto è reso ancora più semplice dalla narrazione di AiPS, in quanto viene reso esplicito (non è più un 20 e tutti a immaginarsi la figosità del colpo in testa, da soli, ma è un Successo e tutti a raccontare attivamente la figosità) e premiato meccanicamente con la fanmail.

No, no, Arioch, il consiglio valutato e ponderato del sottoscritto, visti anche i riferimenti cinematografici che potrebbero essere un buon punto di partenza, è AiPS, con opzione sul Solar System.
Alternativa 3... vuoi che Jason non faccia uscire prima o poi un playset di Fiasco sugli Intoccabili, a parte la gangster london che già c'è? XD

Il post di Moreno rimane sempre e comunque valido a monte di questi consigli.
« Ultima modifica: 2010-05-14 23:12:56 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #23 il: 2010-05-14 23:25:25 »
non so. per esperienza personale, nel gruppo parpuzione in una situazione "simile", piacque più il solar anche per questi motivi. Quando sul tavolo c'era +--, e il giocatore spendeva due pool tirando ++, ci avrebbero cacciati dal condominio :| mentre d'altro canto, aips non piacque molto perché (PER LORO) era troppo sciapo meccanicamente (E RIPETO: PER LORO).
Alessandro

Diegus

  • Membro
  • In adversa, ultra adversa.
    • Mostra profilo
    • Alessio Sakara
Mafia!
« Risposta #24 il: 2010-05-15 12:02:31 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Il FATE (il motore di Lo Spirito del Secolo) non lo conosco bene, e anche se LSDS ha sicuramente degli elementi che andrebbero a colpire positivamente quel poco che descrivi attualmente "Fate 3.0" non esiste come gioco a parte, e dovresti hackare LSDS, coi medesimi rischi del SS, forse di più.[/p]

La mia esperienza è limitata ai pochi regolamenti "moderni" che fin'ora conosco. Avevo consigliato LSdS perchè, utilizzando i loro gangsters come fossero Centurioni malvagi, il gioco non richiedeva quasi nessun hack. Basta ignorare la parte Gadgets (e futurismi vari), quella dei Misteri (esoterismo e compagnia bella) e il gioco è bello e pronto.
Gli altri motivi sono:
- la richiesta era abbastanza chiara: "GTA anni '20" (quindi violenza, azione e rischio); "ascesa della loro gang di mafiosi" (come è stato chiesto all'inizio del topic), quindi prevede dei PG notevolmente più cazzuti della media (in GTA sei un vero terminator), quindi venendo da D&D (con PG eroici) si troverebbero bene a giocare "antieroi" di LSdS, ed inoltre mi pare che dramma ed introspezione siano molto secondari nella loro idea di partita anni '20 (spaccalo! minaccialo! ruba! spara! spaccia!);
- utilizzerebbero i dadi anche in questo gioco;
- utilizzerebbero Abilità anche in questo gioco;
- LSdS non è così stravolgente/rivoluzionario rispetto ad un sistema di gioco stile gdr classico come D&D, seppure li può introdurre alla grande (con l'uso delle Dichiarazioni e degli Aspetti) verso un modo tutto nuovo di giocare la narrazione e gestire le autorità al tavolo di gico;
- creare i PG con il foglio di lavoro di LSdS avrebbe riprodotto un gruppo unito stile "famiglia" (minchia!);
- beh, l'epoca di LSdS è perfetta.

Ovviamente tutto secondo la mia poca esperienza nel settore omosessuale dei gdr :)
« Ultima modifica: 2010-05-15 14:20:36 da Diegus »
Diego Barretta

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Mafia!
« Risposta #25 il: 2010-05-15 12:17:33 »
Il dubbio di adam è in realtà ciò che frena anche me, è in effetti possibile che lo trovino troppo poco appagante sotto il livello del crunch. Epperò vale la pena provare, o comunque proporlo.
Il Solar mi piacerebbe provarlo, se mi date una mano col crunch potrebbe essere l'occasione giusta :-)
Fiasco non l'ho ancora giocato e non mi sembra una buona idea cominciare con loro. Uomini e Vermi e LSDS non li ho, per cui visto che non mi sembrano soluzioni ottimali per il momento preferisco provare altro.
Nel frattempo l'hack di mouse guard continua a ronzarmi in testa :-D

Edit: Ok Diego, mi tocca anche dare un occhio a LSDS, allora! ^_^''
Blood & Souls for Arioch

Diegus

  • Membro
  • In adversa, ultra adversa.
    • Mostra profilo
    • Alessio Sakara
Mafia!
« Risposta #26 il: 2010-05-15 13:26:06 »
Citazione
[cite]Autore: Arioch[/cite][p]Edit: Ok Diego, mi tocca anche dare un occhio a LSDS, allora! ^_^''[/p]

LSdS ha già l'ambientazione bella e pronta anni '20 ed usa il sistema Fate 3.0 (versione evoluta del FATE, creata appositamente per questo gioco).
Se non hai problemi con l'inglese puoi dare intanto un'occhiata alla versione precedente (la 2.0) del Fate da qui (gratuita):
http://www.faterpg.com/
Diego Barretta

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #27 il: 2010-05-15 21:20:48 »
Dico un'ultima cosa, poi smetto di rompere, giuro.

Occhio che, spesso, l'attaccamento al crunch non è un vero segnale dell'essere attaccati al crunch.
Mi spiego.
Ho visto scattare molte volte l'attaccamento "al sistema" nel tradizionale come sistema di protezione contro lo strapotere narrativo del Master. Avere un sistema che viene percepito come solido, ben dettagliato e complesso dà l'illusione che questi sia al di sopra del Master, che sia quindi un sistema di controllo e difesa che "protegge" i giocatori. Un sistema granulare e altamente descrittivo della fisica del mondo (che viene percepito quindi come obiettivo e "realistico") viene visto come "trappola", come una serie di finimenti che imbriglino il fiat del master e il suo abuso, reale o percepito che sia (nella mia esperienza diretta basta una singola brutta esperienza pregressa in questo senso per far scattare un ragionamento di questo tipo e attivarlo come difesa anche quando non ce ne sarebbe bisogno).

Proporre di abbandonare questa sicurezza è una brutta botta, ma a volte necessaria.

Può benissimo essere che i giocatori vogliano soltanto avere libertà e autorità sulla storia, che il loro contributo narrativo conti. L'unico sistema che ad oggi conoscono per ottenere almeno in parte questo è difendersi con regole complesse e granulari. Se il caso è questo dare in mano AiPS non può fare che bene. Sarebbe un'esplosione di creatività e liberazione, non appena capiscono che non hanno bisogno del crunch per proteggerli.
Inizialmente potrebbero essere spaventati dalla novità e da quello che credono stia per succedere (Non ci sono regole= il master fa quel che gli pare), ma se superano lo shock avranno scoperto un mondo nuovo.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Mafia!
« Risposta #28 il: 2010-05-16 03:22:03 »
ezio, ciò che hai scritto te è giustissimo, e molti gruppi sicuramente vivono in questa situazione, non c'è alcun dubbio.

Però ci sono anche situazioni come il mio vecchio gruppo, in cui mi fu detto: "voglio che se il mio personaggio è un mago funzioni diversamente a livello meccanico da un non-mago" e cose del genere, perché loro sentivano premiata l'identità del loro personaggio quando la natura del personaggio aveva una significativa influenza sul crunch.

Che non ha senso per me, o perlomeno, ha senso in base al gioco. Con il solar è una cosa figa, con aips ti approcci con una prospettiva differente per cui non ha proprio senso porsela come questione. Però un gruppo parpuzione che ha giocato tanto a D&D potrebbe essere così, almeno io mi sento di dire ciò perché ho vissuto in prima persona questa situazione.

Poi che non gli piacque nemmeno il solar e abbandonarono tutto perché o vampiri o niente (e l'unico che si propose come narratore sparì dopo aver promesso meraviglie parpuziesche), è un'altra storia :P
Alessandro

Diegus

  • Membro
  • In adversa, ultra adversa.
    • Mostra profilo
    • Alessio Sakara
Mafia!
« Risposta #29 il: 2010-05-16 10:19:38 »
Io ad esempio sono passato dal tradizionale (e dopo anni che non giocavo nemmeno quello) a provare direttamente Polaris e Hell For Leather come primi giochi. Entrambi senza master e, come dice Ezio, giochi del tipo: "Sarebbe un'esplosione di creatività e liberazione, non appena capiscono che non hanno bisogno del crunch per proteggerli."
Ora, personalmente, l'assenza della protezione che mi dava il gdr classico nemmeno l'ho avvertita e riesco a trarre divertimento sia da questi sistemi (così distanti dal tradizionale) che dai classici gdr. Secondo me dire "quello che il gruppo vuole" o "quello che il gruppo vuole provare", è utile solo fino ad un certo punto per la scelta del nuovo gioco da provare , dato che riscontro che la cosa è TOTALMENTE soggettiva, e un "gruppo" non è "una singola persona". Nella mia partita di Polaris (gruppo di tutti giocatori di tradizionale e giochi da tavolo) ad esempio: io mi sono divertito un casino (e ho oltre 20 anni di gdr alle spalle); un altro giocatore pure (con qualche riserva sul sitema) sbizzarrendosi nelle narrazioni più epiche; un altro giocatore (master da 20 anni pure lui) non si è divertito per niente e non è riuscito ad entrare nella mentalità del gioco (parole sue), creando addirittura situazioni comiche e assurde ^^ ed infine un'altra giocatrice "sembrava" divertirsi e non aveva esperienze di nessun gdr (e questo l'ha aiutata un bel pò, non avendo nozioni di nessun tipo).
Quindi, ripeto, per me è soggettivo. All'interno di un gruppo di gioco, sebbene i componenti abbiano giocato per anni alla stessa maniera, non è detto che ci sia il gioco "giusto per tutti" se vogliono fare il passo verso i sistemi moderni. Magari ad uno piace stile LSdS con Master, ad un altro farebbe effetto positivo un Master-Less alla Polaris, ad un altro verrebbe il panico (o la noia), ecc, ecc.
« Ultima modifica: 2010-05-16 10:32:30 da Diegus »
Diego Barretta

Tags: