Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[CnV] e se lo giocassi come (simil) gioco di comitato?

(1/5) > >>

Mirco:
Non so se se n'è gia discusso, ed io arrivo in ritardo.
Fattostà che con le seguenti premesse:

- molti giocatori seduti al tavolo, diciamo >=5 master escluso
- CnV incentrato sul conflitto di "punti di vista" (penso che questo sia giusto e l'Albero della Vita è dalla mia parte | non è vero, questo lo dici tu, in verità stai peccando!)
- impredicibilità a priori dei risvolti della vicenda: si presenta una vicenda intricata e si vede dove si va a parare in base alle decisioni libere dei giocatori

mi sono chiesto: non sarebbe possibile, con qualche accortezza, trasformare CnV in una sorta di gioco di comitato?
Detto così suona male, ma ecco l'idea di base: un master, un paio di Cani, ed il resto dei giocatori che interpreta un (o più) PNG.

Di base il gioco resterebbe identico, con il master che prepara la città e i giocatori dei Cani che creano i propri personaggi. La novità sta nel fatto che alcuni PNG chiave, appositamente costruiti, vengono assegnati agli altri giocatori. Costoro avrebbero un foglietto con tutte le informazioni necessarie di background (come nei GdC), e chiaramente la scheda numerica.

Dopodichè, si gioca.
La figata sta nel fatto che si priva il master della possibilità di operare a 360 gradi, nel senso che c'è da mettere in conto anche il libero arbitrio dei PNG. Magari usciranno fuori dei risvolti interessanti proprio dall'evoluzione di questi personaggi.
E poi, ve lo immaginate 1 interrogatorio giocato ai dadi tra un Cane ed un giocatore che interpreta un PNG con un gigantesco peccato da nascondere?

Pensate che una cosa del genere possa funzionare?
Quali sono gli evidenti problemi che invece a me sfuggono?
Se invece la cosa vi stimola, qualcuno è disposto a lavorarci su, facendo un tentativo di città ad hoc?


ps: la lampadina si è accesa leggendo la demo di The Shadow of Yesterday, che fa proprio una cosa del genere..

Moreno Roncucci:
Quando ho letto il titolo del thread pensavo che volevi eliminare completamente dadi, conflitti, rilanci, fallout, etc. (trasformarlo, cioè, in un gioco di comitato tipo Diplomacy) Invece a quanto ho capito vuoi giocare con le regole normali ma con alcuni NPC affidati a giocatori che non giocano Cani, giusto?

Mirco:
Beh, se elimino dadi conflitti escalation fallout ecc... non sto più giocando a CnV, sto giocando ad un gioco di comitato :wink:

Si, l'idea è quella di giocare con un paio di Cani, un master e gli altri giocatori che fanno i PNG.
Forse è una cosa banale a cui qualcun'altro ha gia pensato.. o forse è semplicemente è una cosa stupida. O forse è una gran figata  :D

Per te qual è delle tre?

Moreno Roncucci:
Non lo so. Provalo e dimmi...   :wink:

La prima difficoltà che vedo, è che il master gioca gli NPC con obiettivi diversi da quelli con cui un giocatore gioca un PC. Non si cura del fallout che subisce (anzi, cerca di aumentarlo), punta a mettere i Cani in difficoltà etica-morale, etc.

Quindi, anche chi gioca questi NPC dovrebbe avere chiaro che STA FACENDO IL CO-MASTER, e non ha un personaggio suo da giocare.

La seconda difficoltà che vedo è nel fatto che così i master sono molto più "forti" in gioco. Contro i tre master insieme un PC sarebbe facilmente sconfitto. Per mantenere il bilanciamento del gioco, in ogni caso, quando si entra in conflutto dovrebbe giocare un master solo e gli altri starne fuori.

Se vuoi evitare alla radice entrambi questi problemi, forse puoi fargli semplicemente giocare dei PG non cani. O farli giocare contemporaneamente in città diverse.

Strego:

--- Citazione ---O farli giocare contemporaneamente in città diverse.
--- Termina citazione ---


ehi...pensandoci...sai che ficata sarebbe mettere due città vicine, magari con una falsa dottrina in comune?

Due gruppi di cani che pensano di risolvere due cose totalmente diverse e poi si trovano a pestarsi i piedi perchè ogni azione in una città può avere conseguenze dirette sull'altra...

...magari è un casino da pensare/gestire (non penso però), però così a occhio mi suonerebbe piuttosto come una cosa da provare assolutamente :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa