inCONtriamoci > InterNosCon 2010

[INC’10] S/Lay w/me (evento di Ron off slot)

(1/3) > >>

Claudia Cangini:
Quando venerdì pomeriggio, dopo tutto il correre e l’affannarsi per organizzare la con, sono riuscita finalmente a sedermi tranquilla con un bicchiere di Moscow Mule in mano e la prospettiva di provare questo gioco con l’autore, non mi è parso vero.

Premetto che non conoscevo assolutamente il gioco, quindi la spiegazione è avvenuta in corso d’opera. Sono rimasta ammirata da come tutto sia scorso liscio e naturale. L’ambientazione è un rutilante fantasy pop a cui entrambi i giocatori contribuiscono, il personaggio del protagonista e la premessa si creano in poche fasi, con qualche parola di descrizione e scegliendo alcuni elementi da una lista. Quindi l’altro giocatore (Ron in questo caso) sceglie a sua volta alcuni valori e descrittori che tiene segreti.

Ora, non ricordo benissimo tutto il sistema (anche perchè dopo il Moscow Mule ci sono andate un paio di altre cose :P ), ricordo però che era molto bello vedere la storia nascere con naturalezza, rimpallandosi le idee in un dialogo fluido e accumulando i dadi per il final showdown.

Una cosa secondo me splendida di questo gioco è che ha trovato un perfetto equilibrio nel darti molta carta bianca e spazio per inventare ma, allo stesso tempo, non ti lascia solo perchè negli elenchini iniziali ci sono giusto quegli spunti che bastano per dare il la alla storia.

Alla fine è venuta fuori davvero una storia come da premesse del gioco: fantastica, avventurosa ed estremamente sexy (tra parentesi: decisamente questo è un gioco che voglio riprovare con più calma insieme al mio significant other :P ).

Mi dispiace solo per la mia povera protagonista, la giovane maga ambiziosa che, insieme al suo amato, è riuscita a sconfiggere la Regina della Corte di Cristallo e liberare il popolo di lui. Peccato che lui sia morto nello scontro e lei ne sia uscita priva dell’udito e con il corpo di cristallo.
Il capitolo 2 di questa storia mi sarebbe davvero piaciuto leggerlo :D !

Ezio:
Domanda: è un gioco da fare rigorosamente in coppia o potrebbe adattarsi ad un allargamento di giocatori?

Claudia Cangini:
Mi pare di ricordare che se ne possa fare una versione da quattro ma non sono sicura. Moreno dovrebbe saperne di più, confido che legga qui e chiarisca l'arcano.

Emanuele Borio:
Sul manuale dice che a qualunque incremento di due dovrebbe reggere, ma spero che sopra il 6 non si vada O_o

In pratica, i migliori formati sono 2 e 4, IMHO.
P.S.: ieri notte mi sono fatto una partita di codesto gioco via skype ^^
Non male. Davvero.
In 4 si aggiungerebbero pregi e difetti, e secondo me, come in tanti altri giochi, variando alcune cose varia proprio il tipo di gioco.

Dino Antonio Tappat:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Sul manuale dice che a qualunque incremento di due dovrebbe reggere, ma spero che sopra il 6 non si vada O_o[/p][p]In pratica, i migliori formati sono 2 e 4, IMHO.
P.S.: ieri notte mi sono fatto una partita di codesto gioco via skype ^^
Non male. Davvero.
In 4 si aggiungerebbero pregi e difetti, e secondo me, come in tanti altri giochi, variando alcune cose varia proprio il tipo di gioco.[/p]
--- Termina citazione ---


Rimango sempre più colpito dalla quantità di giochi che riesci a provare O_O ti invidioooo !!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa