Autore Topic: [Idea in sviluppo]One by One, you'll all die  (Letto 2364 volte)

Il Senatore

  • Membro
    • Mostra profilo
[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« il: 2010-05-11 14:34:29 »
Questa era un'idea che mi frullava da un po' in testa e che da poco ho messo giù in maniera leggibile e comprensibile. Mi sarebbe sicuramente d'aiuto un parare da chi di Design ne capisce molto più di me,
so che può essere forse un poì lungo da leggere come post ma spero che qualcuno trovi comunque il tempo di farlo e darmi un'opinione costruttiva a riguardo!

INTRODUZIONE
Il regolamento di questo gioco è volutamente leggero ed essenziale e vuole permettere di inscenare il tipico survival horror in cui i protagonisti muoiono uno alla volta, facendo in modo che anche chi decede per primo possa giocare e divertirsi fino alla fine della partita.
Chi occupa il ruolo di narratore principale è chiamato CARNEFICE, gli altri giocatori gestiranno i protagonisti della storia che qui sono chiamati VITTIME

PREPARAZIONE DEL SETTING E DELLE VITTIME
Innanzitutto vittime e carnefice decidono l'ambientazione generale ossia cosa accomuna tutti le Vittime (sono un gruppo di studenti del college? turisti amanti dei luoghi esotici?
una squadra di investigatori?) e dove avrà luogo l'orrore (un cottage sperduto sulle montagne rocciose? un villaggio di pescatori del nord della Francia?)
Quindi ogni giocatore sceglierà lo stereotipo della vittima che interpreterà, un paio di parole, generalmente un sostantivo ed un aggettivo (bullo arrogante, dottore alcolizzat, bionda svampita) sono sufficienti: i protagonisti di un survival horror non hanno mai molto spessore. Ogni Vittima ha una sola caratteristica numerica chiamata "Sopravvivenza" che parte da un valore di 10.
Ha poi tre tratti descrittivi chiamati "Cosa mi salverà" (uno) e "cosa mi ucciderà" (due), come si intuisce dal nome la Vittima deve descrivere eventi, situazioni, oggetti, abilità o qualsiasi altra cosa voglia che durante il film lo andranno a favorire o a mettere in maggiore difficoltà ("Cosa Mi Ucciderà": un pianoforte in caduta libera, la mia arroganza, un colpo d'ascia diretto al mio cranio, una pozza d'acido. "Cosa Mi Salverà" il mio incredibile genio, le mie doti atletiche") da notare che un "cosa mi ucciderà" molto specifico e dettagliato avrà l'effetto di dirottare la storia verso determinati elementi (dato che il Carnefice farà di tutto per poterlo introdurre) mentre un "cosa mi salverà" funzionerà meglio se generico (in quanto applicabile a più situazioni)
Inoltre ogni giocatore ha un suo "ruolo speciale" che gli permetterà di compiere durante il film un'azione particolare. L'assegnazione dei ruoli può essere decisa liberamente dalle Vittime. In caso di mancato accordo il Carnefice può decidere di assegnarle casualmente (se ci mettono più di 10min a decidersi)

FLUSSO DI GIOCO E DIVISIONE DELLA NARRAZIONE
Il gioco consiste in un susseguirsi di scene, ogni scena segue questo schema:
1) il Carnefice introduce il pericolo: racconta quali eventi mettono a rischio l'incolumità delle vittime
2) i giocatori descrivono come le loro Vittime cercano di scampare al pericolo
3) si tirano i dadi
4) chi supera la scena narra come si salva
5) il Carnefice narra come chi ha fallito viene ferito/mutilato/triturato/fagocitato
5a)in caso di decesso la vittima ha il diritto a narrare la propria morte
5b)in caso di utilizzo di un ruolo speciale si applicano le eccezioni indicate
   dal ruolo
6) se rimane una sola Vittima si passa al Gran Finale

INTRODURRE LE SCENE
Durante l'introduzione delle scene di pericolo il Carnefice non è obbligato ad arrivare direttamente al punto, nè è consigliato che forzi la azioni delle Vittime, è bene che descriva l'ambiente in base alle scelte fatte dai giocatori nel narrare l'esito delle precedenti scene, li lasci liberi di interpretare come agiscono le loro Vittime nel nuovo ambiente o come si adattano alla nuova situazione e quando si sente "ispirato" da particolari affermazioni dei giocatori riguardo alle azioni delle proprie Vittime interrompa presentando il nuovo pericolo

SCENE DI "VIUUUULENZA!"
Ogni scena ha un valore di pericolo che parte da 1. Una volta che tutte le vittime hanno affrontato una scena con un determinato pericolo il livello cresce di 1
Inizialmente le vittime sono tutte in gruppo ed affronteranno insieme le avversità;.quando sono in gruppo tutte le vittime lanciano 2d6 a cui possono aggiungere un +3 se utilizzano il "cosa mi salverà" o a cui sottrarranno un -3 se il Carnefice utilizza un "cosa mi ucciderà"
Chi tra tutti ottiene il risultato minore sottrae al suo punteggio di Sopravvivenza il valore di Pericolo, se due o più Vittime ottengono a pari merito il risultato più scarso entrambe subiscono danno.
Questo tipo di scene sono chiamate "Viuuulenza!"

SCENE "DIVIDI ET IMPERA"
Il Carnefice puà anche chiamare una scena "dividi et impera", in questo caso l'obbiettivo non è fare male alle vittime ma separarle. Queste scene non fanno crescere il livello di pericolo. richiedono che ogni vittima confronti il risultato del lancio dei suoi 2d6 (con eventuali malus/bonus) con una difficoltà definita da livello di pericolo (da 1 a 3 difficoltà 6/ da 4 a 6 difficoltà 7/ da 7 a 9 difficoltà 8/ da 10 in su difficoltà 9) chi fallisce viene separato da chi ottiene il successo, nel caso in cui tutti falliscono o hanno successo chi ha ottenuto il successo più basso viene separato dal resto del gruppo.
chi fallisce in ogni caso perde punti "sopravvivenza" pari a metà del livello di pericolo attuale

NOTA: GRUPPI DI VITTIME.
Per essere considerate nello stesso gruppo due Vittime non devono essere obbligatoriamente nella stessa stanza o una accanto all'altra. E' sufficiente che possano in un tempo ragionevole riunirsi per aiutarsi vicendevolmente.
Due gruppi sono considerati divisi quando vi è un impedimento insormontabile ad un loro eventuale riunirsi

VITTIME ISOLATE
Quando una vittima è isolata dal resto del gruppo ed affronta una scena di "viuuulenza" deve confrontare il solito lancio di 2d6 (+/- malus/bonus) contro la difficoltà della scena (come per le scene dividi et impera da 1 a 3 difficoltà 6/ da 4 a 6 difficoltà 7/ da 7 a 9 difficoltà 8/ da 10 in su difficoltà 9) se fallisce ovviamente perde punti "sopravvivenza"

MORIRE
Quando una Vittima raggiunge sopravvivenza 0 è ovviamente morta, e il giocatore diventa un nuovo Carnefice, nella scena successiva svolgerà la funzione di Carnefice e d'ora in poi si alternerà con il precedente Carnefice nel proporre le varie scene, a seguito di ulteriori decessi i nuovi carnefici si introdurranno nel giro in base all'ordine di decesso (inserendosi immediatamente dopo colui che ha introdotto la scena in cui sono morti)

IL GRAN FINALE:
Quando rimane una sola Vittima vengono giocate altre due scene di pericolo: una gestita dal Carnefice attualmente in turno, un'altra dal Carnefice originale, se passate entrambe la Vittima raggiungerà la salvezza, altrimenti... non tutte le storie  devono finire bene dopotutto no?
Se il fallimento arriva nella prima scena allora la Vittima (indipendentemente dai punti Sopravvivenza rimasti) decede, possibilmente in maniera atroce e sanguinolenta
Se il fallimento arriva nella seconda scena del gran finale, la Vittima decede, ma il suo sacrificio permette di sventare completamente la minaccia finale.
Se sopravvive ad entrambe oltra a sventare la minaccia finale addirittura si salva
In ogni caso l'ultima Vittima ha diritto a Narrare la conclusione della scena ed eventualmente a fare un piccolo epilogo

RUOLI SPECIALI
ogni giocatore ha un suo "ruolo speciale" che gli permette una sola volta per partita di effettuare una azione particolare che riflette il suo ruolo nella storia. Quelli attualmente disponibili per una partita a 4 vittime sono i seguenti (ma ho allo studio nuovi ruoli speciali), nessuna ruolo speciale può essere assegnato a più di una Vittima, tutti i ruoli speciali devono essere scelti o assegnati casualmente prima dell'inizio della partita (a discrezione "a volte ritorno" può fare eccezione ma deve essere ovviamente deciso prima dell'inizio del gioco)

"Non morirò con voi altri idioti!"
DESCRIZIONE: sei il classico bastardo che lascia per agevolare la propria fuga lascia gli altri in maggior pericolo (avete presente Burke in "alien"? quando si chiude la porta blindata alle spalle lasciando gli altri in balia di un'orda di alieni incazzati?ecco all'incirca così)
EFFETTO: Potete chiamarvi fuori da questo conflitto tuttavia verrete diviso dalle altre Vittime, inoltre chi di loro verrà ferito, mutilato o quant'altro nella scena in corso perderà ulteriori due punti, puoi narrare come sfuggi in maniera infame al pericolo
QUANDO GIOCARLA: dopo che il carnefice ha introdotto il pericolo ma prima che vengano dichiarati i "cosa mi salverà/cosa mi ucciderà" e lanciati i dadi

"A volte ritorno!"
DESCRIZIONE: La morte non sempre è la fine di tutto, dopo il tuo decesso tornerai  sotto forma di zombie, mutante, spirito inquieto o qualsiasi altra cosa trovi appropriata o divertente
EFFETTO: ottieni una scena bonus come Carnefice che puoi utilizzare quando vuoi, ovviamente il pericolo dovrà essere rappresentato dal ritorno della Vittima che controllavi. Questa scena bonus avrà livello di pericolo pari all'ultima scena di pericolo giocata, inoltre nel narrare il tuo decesso puoi integrare la tua "zombizzazione" (o qualsiasi altra cosa sia)
QUANDO GIOCARLA: dopo che sei morto ma prima di narrare la tua fine

"Non possiamo lasciarlo lì a morire!"
DESCRIZIONE: sei troppo buono, caritatevole, o stupido per lasciare dietro qualcuno dei tuoi compagni, ti accolli dei rischi pur di riunire il gruppo
EFFETTO: riunisci una o più altre vittime (se sono ancora in gruppo insieme) affronti però una prova al livello di difficoltà attuale, se la fallisci subisci danno pari a metà del livello di difficoltà, puoi narrare tutta la scena in cui tenti il recupero/salvataggio tuttavia se fallisci sarà il Carnefice a descrivere come
QUANDO GIOCARLA: prima che il Carnefice introduca la nuova scena di pericolo

"Andate avanti li fermerò io!"
DESCRIZIONE: sei la tipica persona che si sacrifica per salvare gli altri, se sopravvivi hai la certezza che verrai considerato un eroe, probabilmente anche se non ce la fai, ma sicuramente non sarai li a goderti le lodi
EFFETTO: evita agli altri di affrontare l'attuale scena di pericolo (ai fini dell'incremento del livello di pericolo si considera giocata) ma dovrai affrontarla da solo con un -4 al tiro di dado, in caso di fallimento subirai danno per 1,5 volte il livello di pericolo in caso di successo solo 0,5 puoi narrare in che modo la tua Vittima si accolla tutta la situazione di pericolo e le conseguenza della sua azione sia in caso di successo che di fallimento.

LIVELLO DI PERICOLO E DIFFICOLTA'
PER   DIFF
1-3     6  
4-6     7
7-9     8
10+    9

Attendo ansionso i vostri commenti/suggerimenti
edit: effettuata qualche modifica ed inserito un titolo provvisorio
« Ultima modifica: 2010-05-11 18:02:44 da Il Senatore »

[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #1 il: 2010-05-11 18:36:49 »
L'hai già provato al tavolo?
Hai la possibilità di riportare un Actual Play di un playtest?
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

P

  • Membro
  • Paolo A.
    • Mostra profilo
[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #2 il: 2010-05-11 18:49:02 »
Ma l'avevi gia' fatto girare o ti sei ispirato a qualcosa d'altro?

Perche' questo concetto del survival horror dove man mano che i PC muoiono i rispettivi giocatori passano a controllare l'avversita' non mi e' nuovo, solo che non riesco a ricordare dove l'ho gia' sentito...

[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #3 il: 2010-05-11 18:50:20 »
Citazione
[cite]Autore: p[/cite]solo che non riesco a ricordare dove l'ho gia' sentito...

Geiger Counter.
Scappa o Muori.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #4 il: 2010-05-11 19:02:43 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]
Citazione
[cite]Autore: p[/cite][p]solo che non riesco a ricordare dove l'ho gia' sentito...[/p]
[p]Geiger Counter.
Scappa o Muori.[/p]

Stavo per scriverli io. Geiger Counter è decisamente simile.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Il Senatore

  • Membro
    • Mostra profilo
[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #5 il: 2010-05-12 10:45:11 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite][p]L'hai già provato al tavolo?
Hai la possibilità di riportare un Actual Play di un playtest?[/p]


non ancora, siccome non è facile trovare qualcuno che abbia voglia di testare un gioco nuovo volevo prima avere un riscontro (giusto per capire se non ci fossero evidenti "bug" che mi fossero sfuggiti) per evitre di bruciarmi un playtest. (magarai cercherò anche di imbastire un pbf, ha l'indubbio vantaggio che poi l'AP è già scritto!)

Citazione
[cite]Autore: p[/cite][p]Ma l'avevi gia' fatto girare o ti sei ispirato a qualcosa d'altro?[/p][p]Perche' questo concetto del survival horror dove man mano che i PC muoiono i rispettivi giocatori passano a controllare l'avversita' non mi e' nuovo, solo che non riesco a ricordare dove l'ho gia' sentito...[/p]


l'idea l'avevo già da tempo e ne avevo scritta una precedente versione, non ricordo se la feci girare o magari ne parlai semplicemente in qualche forum (non mi sembra però)

Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]
Citazione
[cite]Autore: p[/cite][p]solo che non riesco a ricordare dove l'ho gia' sentito...[/p]
[p]Geiger Counter.
Scappa o Muori.[/p]


Geiger Counter l'ho letto, mi dava però l'impressione che i giocatori una volta morti avvessero meno da fare rispetto a quando erano vivi, volevo qualcosa che facesse desiderare ai giocatori la morte del proprio PG per poter poi prendere in mano le redini della storia ed in oltre che fosse molto più improvvisato.
In GC l'ambiente in cui si svolgerà tutto e il tipo di minaccia è predeterminato all'inizio. io volevo qualcosa che più che un horror "di classe" puntasse al "b-movie" dove volendo si potesse passare dal maniaco omicida agli zombie-alieni-nazisti in corso d'opera a seconda di come gira al Carnefice di turno
Scappa o Muori invece lo sento ora per la prima volta.
E' grautito? c'è un link dal quale scaricarlo? mi intereserebbe darci un occhio

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #6 il: 2010-05-12 10:57:25 »
Citazione
[cite]Autore: Il Senatore[/cite]Scappa o Muori invece lo sento ora per la prima volta.
E' grautito? c'è un link dal quale scaricarlo?

È un gioco di Fred Hicks in via di sviluppo; alcuni hanno versioni di prova, ma che io sappia non c'è nulla di pubblico.

[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #7 il: 2010-05-12 11:03:06 »
Citazione
[cite]Autore: Il Senatore[/cite]siccome non è facile trovare qualcuno che abbia voglia di testare un gioco nuovo

Eh non dirmelo...
Cmq visto che sei di Sesto Continente, puoi sempre chiedere ai milanesi che si trovano a giocare il martedì di fare un giro di prova.
Ti chiedo scusa, ma ho letto la tua firma per caso solo ora, altrimenti ieri passavo di lì.

Io il regolamento l'ho copiato; se riesco a provarlo ti faccio sapere.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Il Senatore

  • Membro
    • Mostra profilo
[Idea in sviluppo]One by One, you'll all die
« Risposta #8 il: 2010-05-12 11:27:40 »
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Il Senatore[/cite][p]siccome non è facile trovare qualcuno che abbia voglia di testare un gioco nuovo[/p]
[p]Eh non dirmelo...
Cmq visto che sei di Sesto Continente, puoi sempre chiedere ai milanesi che si trovano a giocare il martedì di fare un giro di prova.
Ti chiedo scusa, ma ho letto la tua firma per caso solo ora, altrimenti ieri passavo di lì.[/p][p]Io il regolamento l'ho copiato; se riesco a provarlo ti faccio sapere.[/p]


sicuramente le prime "vittime" (in ogni senso) saranno all'interno dell'associazione, solo che fra gli impegni che abbiamo tutti non potrò attendermi più di una o due sessioni... tutti più o meno abbiamo un gioco da far testare (a alcuni come me anche più d'uno) e se cominciamo tutti alla fine non rimane più tempo per giocare con gli ospiti
Appena una qualche sessione salterà per assenze improvvise e quando qualcuno si domanderà: e ora che facciamo? lo tirerò fuori a tradimento (sto parlando del gioco, niente battute con doppi sensi grazie)  è un metodo subdolo ma funziona.
Se hai modo di farlo provare e darmi qualche riscontro avrai la mia riconoscenza!

Tags: