Chiacchieriamo > Generale

Per me si va ne la città dolente...

<< < (5/10) > >>

Mauro:
http://www.miodiosalvami.net/tm/giochi_ruolo.html; al momento ne ho letto solo una minima parte, ma sembra sullo stile :?
Una indicazione sul fatto che non solo non hanno capito nulla, ma nemmeno si sono sforzati di informarsi, "Set di base, cioè libri molto colorati o scatole che contengono libri molto colorati che spiegano il relativo gioco di ruolo, in genere vi sono scritti sopra termini in italiano come: Manuale del giocatore [...] Oppure in inglese: Manual of the player". Non so voi, ma casa mia è piena di Manual of the Player :lol:
Notare anche che i d6 non sono segnati tra questi strumenti di perdizione; per non parlare del fatto che "Carte di Magic, le carte sono l’ultima innovazione in questo campo, estremamente veloci per giocarci, sono avidamente collezionate ed estremamente pericolose perché costituiscono di fatto un corso ultrarapido d’iniziazione alla magia e all’esoterismo": sono stato nel mondo di Magic per anni, e, oltre a non aver capito che è un gioco di ruolo, non so lanciare nemmeno un incantesimo piccolo piccolo? Ho sprecato la mia vita :(

Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa!
Sarei curioso di sapere a quando risale la lettera, visto che cose del genere girano da un po'.
Secondo me ci piace anche un po' vedere il nemico in chi "non capisce" o in chi "non si informa", ci piace perché ci fa sentire presenti e percepiti.
Temo che il gioco di ruolo da tavolo, attualmente, sia acqua santa in confronto a terribili altre minacce per la fede come: Giacobbo, qualsiasi pirla che scriva un romanzo sulla sindone; qualsiasi pirla che scriva un romanzo su Leonardo, qualsiasi pirla che unisca le due tematiche precendenti, Harry Potter e i gay.
Aloa!

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] fenna:[/cite]
Secondo me ci piace anche un po' vedere il nemico in chi "non capisce" o in chi "non si informa", ci piace perché ci fa sentire presenti e percepiti.

--- Termina citazione ---


Bella analisi. ^_^


--- Citazione ---qualsiasi pirla che scriva un romanzo sulla sindone; qualsiasi pirla che scriva un romanzo su Leonardo, qualsiasi pirla che unisca le due tematiche precendenti
--- Termina citazione ---


Ah, momento.
Harry Potter è una minaccia finta quanto quella del GdR.
Il Codice Da Vinci, invece, era un attacco deliberato a scopo biecamente pubblicitario... Stavolta s'è trovata la Chiesa di Roma a dover rispondere ad un cumulo di corbellerie (il contrappasso?).
Per citare da The Editing Room: "Letting this movie make you lose faith is like letting National Treasure make you a communist."
Più o meno: "perdere la fede per questo film è un po'come diventare comunisti (antiamericani) per aver visto Il Mistero Dei Templari!" :lol:

Molto meglio la parodia ferrarese "Il Codice Gratta E Vinci": chi l'ha visto, quel film? ^_^

Bruno Capriati:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Riguardo a "è impossibile che qualcuno possa travisare così il senso del gioco"... qualcuno di voi si è mai letto l'albo di Dylan Dog intitolato (se ricordo bene) "Il labirinto di Banghor"?
L'autore (Chiaverotti) voleva fare un "omaggio" a D&D, e non si è preoccupato manco di documentarsi su cos'era. Non ha letto un manuale, non ha chiesto a nessuno (e questo per una sceneggiatura di dylan dog, pagata quindi cifre considerevoli e con tirature di centinaia di migliaia di copie). E ha fatto una descrizione di D&D assolutamente ridicola che non aveva nulla a che vedere con il gioco (sostenendo fra l'altro che il gioco avrebbe provocato nmerosi casi di suicidio...)

--- Termina citazione ---


Si, ricordi bene. Dylan Dog numero 188 "Il Labirinto di Bangor".
E purtroppo me lo ricordo anch'io :?
Non solo D&D era presentato in maniera totalmente irriconoscibile per chiunque lo conoscesse davvero...Ma quel numero è davvero brutto.
Per quanto mi riguarda uno dei peggiori Dylan Dog mai pubblicati.

Ezio:
Il ranger che era morto alla seconda sessione, quindi era stato escluso dal gruppo.

Ricordo anch'io "Il labirinto"...


Intendevo comunque dire che la signora dice di aver "visto giocare", probabilmente da un'altra stanza, mentre aveva la tivvì accesa sulla predicazione di un prete folle  :lol:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa