Archivio > General

"Contenders"...?...

<< < (3/5) > >>

Marco Amicone:

--- Citazione ---[cite]Autore: Diegus[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: fenna[/cite][p]@Diegus
Se ricerchi la tua esperienza di pugile in Contenders, mi sa tanto che hai sbagliato mira.
Contenders produce fiction che assomiglia ai film sulla boxe, non alla boxe vera, che fai tu, Gino o Pino.
Pensa al primo Roky, lui delinquente dei quartieri bassi, che si affida alla mala e ad un "manager", suo parente, di cui non gliene frega un cappero; oppure alla protagonista di Million Dollar Baby o ancora al personaggio secondario del pugile che abbandona l'allenatore per i soldi.
Aloa![/p]
--- Termina citazione ---
[p]Tranquillo, quello di cui parli è esattamente quello che cerco (I love Rocky). "Simulare" la Boxe in un gioco sarebbe ridicolo. La pratico in palestra e tanto basta. Io "qua" parlo di "giocare" ^^ Stesso motivo per cui ho sempre evitato giochi di arti marziali ;-)
Grazie per l'intervento, comunque. Mi ha ulteriormente rassicurato sul gioco in questione :)[/p]
--- Termina citazione ---


Anche perché poi rischi l'effetto Dan Brown, ricercare l'esperienza della boxe reale con un gioco, che non sarà mai accurato come la boxe attuale, è uno spreco di tempo!
Usare la boxe come motore per un gioco incentrato sui problemi dei personaggi invece è qualcosa che è molto più agibile...

Moreno Roncucci:
Contenders ha un meccanismo molto semplice che però mette i sogni dei personaggi in contrapposizione fra di loro (tramite risorse di gioco molto limitate necessarie per raggiungerli). In pratica significa che per raggiungere i propri sogni e salvare i propri affetti, devi fare feroce opposizione ai sogni degli altri (come giocatore, non come personaggio: i  personaggi potrebbero non incontrarsi mai se non sul ring. E' un gioco GM-full).

Un difetto però dell'edizione originale è che per me è troppo scarna: poche pagine con le regole e qualche esempio, dà per scontato che il giocatore abbia già esperienza con giochi narrativisti: spero che, come già avvenuto in altre edizioni italiane, ci sia materiale aggiunto, specialmente altri esempi e suggerimenti: avete già qualche idea in proposito o ancora i dettagli dell'edizione sono da definire?

Diegus:
Io non lo ho mai giocato nemmeno in inglese e mi sono scaricato i pdf "demo" da qui: http://www.princeofdarknessgames.com/Contenders.htm

A primo impatto sembra "simpatico" :)
Non ci sono AP di giocatori italiani da qualche parte nel web?

Michele Dubini:

--- Citazione ---Un difetto però dell'edizione originale è che per me è troppo scarna: poche pagine con le regole e qualche esempio, dà per scontato che il giocatore abbia già esperienza con giochi narrativisti: spero che, come già avvenuto in altre edizioni italiane, ci sia materiale aggiunto, specialmente altri esempi e suggerimenti: avete già qualche idea in proposito o ancora i dettagli dell'edizione sono da definire?
--- Termina citazione ---

Stiamo lavorando insieme all'autore - tramite un fitto scambio di mail - proprio su questo punto. Anche il layput del gioco sarà sottoposto ad alcune modifiche, per renderlo più accattivante di quanto non sia ora.

Sicuramente la versione italiana conterrà diversi chiaramenti, aggiunte, appendici e molto altro ancora. Dato che tutto è "in fieri" non posso darvi ulteriori dettagli...ma sarete presto informati in maniera più dettagliata :)

Niccolò:
siete interessati a pubblicare -in appendice- eventuali hack? se si, vorrei parlare della possibilità di scrivere due paginette per un hack in stile "street fighter" :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa